Campionati Ungheresi: Milak Vince I 200 Stile Nel Terzo Giorno Di Finali

2024 HUNGARIAN NATIONAL CHAMPIONSHIPS

Il terzo giorno dei Campionati Nazionali Ungheresi 2024 ha visto nuovamente Kristof Milak protagonista dellla serata.

GARE MASCHILI DAY 3

Kristof Milak ha inziato la serata vincendo i 200 metri stile libero in 1:48.15.

Con passaggi a 24.92/28.36/28.72/26.15, Milak ha raggiunto la piastra con circa mezzo secondo di vantaggio sul secondo classificato Attila Kovacs che ha stabilito 1:48.63. Il podio è stato completato da Nandor Nemeth in 1:49.03.

Il record di Milak nei 200m stile libero è l’1:45.74 messo a segno ai Campionati Europei del 2021. Nell’edizione dell’anno scorso ha ottenuto un tempo di 1:46.68 e si è fermato a poco più di mezzo secondo dal tempo di qualificazione olimpica di World Aquatics (1:46.26).

Il prossimo appuntamento di Milak è stato con i 50m farfalla, dove si è accontentato dell’argento con un risultato di 23.44, il secondo miglior tempo della sua carriera. Il suo PB rimane il 23.27 ottenuto ai Nazionali ungheresi del 2023.

A battere Milak è stato il detentore del record mondiale dei 50 farfalla Szebasztian Szabo, che ha stabilito un tempo di 23.32. Il tempo di 23.16 è il suo record stagionale, ottenuto alla coppa del Mondo di Budapest.

Questa gara rappresenta il suo ritorno alle competizioni dopo un lungo periodo di assenza.

Risultati ottenuti dI Milak AI CAMPIONATI NAZIONALI

  • 50m stile libero – 21.89 Qualificazione Olimpica
  • 100 metri stile libero – 48.38
  • 200m stile libero – 1:48.15
  • 50m farfalla – 23.44
  • 200m farfalla – 1:54.90 Qualificazione Olimpica

Gabor Zombori aveva già ottenuto un risultato degno di Parigi 2024 nei 200 misti maschili. Ieri sera tuttavia il 21enne non ha raggiunto il tempo di qualificazione nei 400 misti.

Zombori ha vinto in maniera decisa, stabilendo un tempo di 4:12.70 e staccando i concorrenti di quasi 3 secondi. Il suo tempo ha rappresentato un grande record personale, superando il 4:14.14 fatto registrare ai Nats ungheresi del 2023. Tuttavia, il tempo di qualificazione olimpica del World Aquatics è di 4:12.50, quindi è stato solo di 0,20 secondi fuori dal limite.

Balazs Hollo ha conquistato l’argento in 4:15.93, ma non era solo: Dominik Torok lo ha raggiunto con lo stesso tempo. Il quarto posto è andato al campione nei 1500m stile libero, Zalan Sarkany in 4:16.14.

GARE FEMMINILI

La diciottenne Nikolett Padar si è fatta notare nei 200m stile libero femminili, conquistando l’oro con un ottimo risultato di 1:56.83. Questo risultato è a breve distanza dal suo miglior risultato di sempre, l’1:56.17 ottenuto nella tappa di Budapest della Coppa del Mondo per qualificarsi a Parigi.

Padar ha fatto un tempo di 27.60/30.04/30.04/29.15 per sconfiggere il campo, mentre la nuotatrice più vicina era Dora Molnar. Molnar ha ottenuto 1:58.96, mentre Panna Ugrai ha conquistato il bronzo in 1:59.84.

Infine, i 400 misti femminili hanno visto la quindicenne Vivien Jackl realizzare il miglior tempo della sua carriera e stabilire un nuovo record ungherese di categoria.

La Jackl ha stabilito un tempo di 4:34.96, stracciando il suo precedente PB di 4:40.66 dello scorso anno.

Jackl è ora la  terza atleta di tutti i tempi nei 400 misti femminili.

Le 5 migliori atlete ungheresi dei 400 misti di tutti i tempi

  1. Katinka Hosszu – 4:26.36, 2016
  2. Zsuzsanna Jakabos – 4:34.50, 2013
  3. Vivien Jackl – 4:34.96, 2024
  4. Viktoria Mihalyvari-Farkas – 4:35.99, 2021
  5. Eva Riszto – 4:36.17, 2002

La Jackl è ora la numero 3 al mondo in questa stagione e realizza il suo biglietto per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.

2023-2024 LCM Women 400 IM

SummerCAN
McINTOSH
05/16
4:24.34 WR
2Kaylee
MCKEOWN
AUS4:28.2204/18
3Katie
GRIMES
USA4:32.4504/13
4Freya
Colbert
GBR4:34.0104/04
5Anastasia
GORBENKO
ISR4:34.8706/01
View Top 31»

Due donne sono scese sotto la soglia dei 27 secondi nei 50m farfalla, guidate da Fanni Komoroczy. Lora Fanni Komoczy ha fatto registrare un tempo di 26.87 per tenere testa all’italiana Elena Di Liddo, che si è accontentata dell’argento in 26.94.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »