2025 PRO SWIM SERIES – FORT LAUDERDALE
- Wednesday, April 30 – Saturday, May 3, 2025
- Fort Lauderdale, Florida; Fort Lauderdale Aquatic Center
- LCM (50 meters)
- Meet Central
- Live Results
- Mercoledì 30 aprile: Finali a partire dalle 23:00
- Giovedì 1 – Sabato 3 maggio: batterie ore 15:00; Finali ore 23:00
- Anteprima SwimSwam Italia
- Recap
Nelle batterie di qualifica del quarto giorno Pro Swim Series di Fort Lauderdale, Gretchen Walsh ha stabilito un nuovo record del mondo nei 100 m farfalla toccando in 55.09 s, abbassando di nove centesimi il limite precedente di 55.18 s.
100 METRI FARFALLA FEMMINILI
World Record: 55.18 – Gretchen Walsh, USA (2024)- World Junior Record: 56.33 – Mizuki Hirai, JPN (2024)
American Record: 55.18 – Gretchen Walsh, USA (2024)U.S. Open Record: 55.18 – Gretchen Walsh, USA (2024)Pro Swim Series Record: 56.13 – Torri Huske (2024)
TOP 8
- Gretchen Walsh (NYAC) – 55.09 WORLD RECORD
- Alex Shackell (CSC-IN) – 57.95
- Charlotte Crush (LAK) – 58.96
- Torri Huske (AAC) – 58.97
- Audrey Derivaux (JW) – 59.08
- Ellen Walshe (TMP) – 59.13
- Beata Nelson (WISC) – 59.19
- Helena Rosendahl Bach (DEN) – 59.45
Gretchen Walsh non ha perso tempo questa mattina al Fort Lauderdale Aquatic Center. La 22enne ha abbattuto il suo stesso record del mondo nei 100 metri farfalla, nuotando in 55.09 e migliorando di 9 centesimi il crono stabilito lo scorso anno ai Trials Olimpici USA.
Oltre al primato mondiale, la prestazione vale anche i nuovi record americano, US Open e Pro Swim Series, nonché il miglior tempo mondiale della stagione.
Walsh ha impostato una gara aggressiva fin dall’inizio: 25.54 nei primi 50 metri, appena 0.61 più lenta rispetto al 24.93che le aveva garantito la vittoria nei 50 farfalla nella serata precedente. Ma ciò che ha impressionato di più è stato il ritorno: 29.55 negli ultimi 50 metri, unico split sotto i 30 secondi e il più veloce della batteria.
Visto che nei giorni scorsi Walsh ha sempre migliorato il proprio tempo dalla mattina alla sera, ci si attende una possibile nuotata sotto i 55 secondi nella finale di stasera.
Tra le avversarie, si sono messe in evidenza:
- Alex Shackell (Carmel Swim Club), 57.95 e secondo tempo del mattino. Il suo personale è 56.78.
- Charlotte Crush (Lakeside Swim Team), classe 2007, ha chiuso in 58.96, terza. Il suo primato personale è 58.19.
- Torri Huske, campionessa olimpica in carica e miglior tempo in carriera di 55.52, ha chiuso quarta in 58.97. Il suo crono non spicca, ma resta la rivale più credibile per Walsh nella finale.
Questa sera si preannuncia una sfida ad alta quota, con gli occhi puntati su un’eventuale impresa sotto i 55 secondi.
La regina della vasca corta è la Nuova Star Del Palcoscenico Internazionale
Fuori dalla vasca lunga, Gretchen Walsh si è ormai affermata come la migliore nuotatrice al mondo in vasca corta. La sua supremazia nelle yards era già nota durante la straordinaria carriera alla University of Virginia, ma nel 2024 ha avuto finalmente l’occasione di esprimersi anche in vasca corta in metri, e lo ha fatto con una forza travolgente.
Ai Mondiali in vasca corta di dicembre, Walsh è stata semplicemente inarrestabile: sette medaglie d’oro, undici record mondiali in sei specialità diverse (incluse due staffette) e un dominio cronometrico nei 50 stile (22.83), 50 farfalla (23.94), 100 farfalla (52.71) e 100 misti (55.11). Nella stessa rassegna ha anche nuotato 50.31 nei 100 stile, seconda prestazione di sempre.
La sua esplosione in vasca lunga è arrivata ai Trials Olimpici USA del 2024, dove ha aperto con l’allora record mondiale nei 100 farfalla. Si è qualificata anche nei 50 e 100 stile libero, conquistando poi l’argento nei 100 farfalla a Parigi con 55.63 (alle spalle di Torri Huske), il 4º posto nei 50 stile (24.21) e l’8º nei 100 stile (53.04). Da protagonista anche nelle staffette olimpiche, ha portato a casa tre medaglie: oro nella 4×100 mista femminile e nella 4×100 mista mista, argento nella 4×100 stile.
In vista dei Trials statunitensi per i Mondiali, Walsh è considerata la favorita d’obbligo per l’oro nei 50 e 100 farfalla, oltre a essere una seria pretendente a podi nelle gare sprint a stile libero. La sua ascesa, tanto in vasca corta quanto in quella olimpica, è ormai un fatto compiuto.