Qualificati Azzurri Ai Mondiali Dopo Gli Assoluti. Ultima Chiamata Trofeo Settecolli

CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO UNIPOL 2025

RECAP LIVE

Con la conclusione del Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025, prende forma la squadra azzurra che volerà a Singapore per i Campionati Mondiali di Nuoto in programma dal 20 al 27 luglio. A due mesi dall’evento iridato, l’Italia ha già centrato numerosi pass per la rassegna, tra conferme di peso e nuovi nomi destinati a lasciare il segno.

QUALIFICATI INDIVIDUALI

Donne

  1. Simona Quadarella – 800 stile libero – 8:24.85
  2. Anita Bottazzo – 100 rana – 1:05.82
  3. Lisa Angiolini – 100 rana – 1:06.01
  4. Sara Franceschi – 200 misti – 2:10.95
  5. Anita Gastaldi – 200 misti – 2:10.97
  6. Sara Curtis – 100 stile libero – 53.01 (Record Italiano)
  7. Sara Curtis – 50 stile libero – 24.43 (Record Italiano)

Uomini

  1. Leonardo Deplano – 50 stile libero – 21.62
  2. Nicolò Martinenghi – 50 rana – 26.xx, 100 rana – 59.16
  3. Thomas Ceccon – 100 dorso – 52.84 (nuotato al Speedo National Prep Meet, Brisbane)
  4. Simone Cerasuolo – 50 rana – 26.59

STAFFETTE QUALIFICATE

  1. 4×100 stile libero femminile (Sara Curtis, Emma Virginia Menicucci)
  2. 4×100 stile libero maschile (Thomas Ceccon, Manuel Frigo)
  3. 4×100 mista maschile
  4. 4×100 mista femminile

IL BILANCIO DEL DT CESARE BUTINI

Il Direttore Tecnico Cesare Butini ha tracciato un primo bilancio a caldo (citazioni per gentile concessione di Federnuoto)

“È stato un campionato italiano in linea con le aspettative. I risultati sono stati di alto livello e l’impegno da parte di tutti è stato importante: non parlo solo degli atleti, ma anche di tecnici e società. Quasi tutti i big si sono confermati, mi riferisco soprattutto a Martinenghi, Deplano, Quadarella, Franceschi.”

“Poi c’è stata la sorpresa Curtis, che è salita alla ribalta battendo il record di un’icona come Federica Pellegrini. Bravissima anche Mao, che fa presagire un bel ricambio generazionale nei 200 stile libero. Così come Bacico, vincitore di 50, 100 e 200 dorso con ottime prestazioni.”

“I ragazzi dimostrano di arrivare agli Assoluti motivati e ben preparati. C’è stata una ampia densità di buone prestazioni in tutte le fasce d’età e in relazione ai diversi obiettivi personali. Qualcosa è andato anche storto. Supporteremo con la Federazione il recupero di Benedetta Pilato, che sono sicuro ci sarà ai Mondiali. Ritroverà presto la condizione dei giorni migliori.”

“Mi dispiace che ancora non si siano qualificate le due 4×200 stile libero, ma c’è ancora un po’ di tempo. Da qui al Settecolli mancano due mesi; completeremo la squadra nel miglior modo possibile per ben figurare a Singapore.”

ULTIMA CHANCE AL TROFEO SETTECOLLI

L’appuntamento conclusivo per ottenere i pass mancanti sarà il Trofeo Settecolli, in programma dal 21 al 23 giugno a Roma. Sarà l’occasione per completare la composizione del team azzurro, soprattutto nelle staffette 4×200, che restano ancora fuori dai ranghi mondiali.

Il percorso verso Singapore è tracciato. L’Italia si affaccia al prossimo palcoscenico mondiale con certezze solide, una nuova generazione pronta a prendersi spazio, e qualche carta ancora da giocare sotto il cielo del Foro Italico.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »