Oltre La Vasca: Storie, Curiosità E News Dal Mondo Dello Sport Della Settimana

Prosegue il nostro viaggio con “Oltre la Vasca”, la rubrica della domenica che racconta storie, curiosità e notizie dal mondo dello sport, dentro e fuori le corsie. Questa serie nasce per esplorare tutto ciò che rende lo sport una fonte inesauribile di ispirazione: dalle vicende personali degli atleti ai grandi eventi globali, fino ai retroscena che raramente trovano spazio nelle cronache tradizionali.

Oltre la Vasca non si limita a raccontare il nuoto, ma abbraccia tutte le discipline, mostrando come lo sport sia una finestra privilegiata sulla resilienza, la passione e la creatività umana.

#1 Tatiana Belonogoff Dice Addio Al Nuoto: L’Ex Campionessa Europea Juniores Si Ritira a 23 Anni

Tatiana Belonogoff, specialista della rana e campionessa europea juniores 2018 nei 50 rana, ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dal nuoto agonistico. A confermarlo è stata la stessa atleta 23enne a Match TV Russia, in occasione dei Campionati Russi 2025.

Belonogoff aveva iniziato la carriera con la nazionale britannica, con cui vinse l’oro europeo juniores a Helsinki nel 2018. Nel 2019 si trasferì in Russia e, dopo un anno di residenza sportiva, ottenne l’autorizzazione da World Aquatics per gareggiare sotto bandiera russa a partire dal settembre 2020.

Dopo una stagione in ISL con i DC Trident nel 2021, la sua carriera internazionale fu interrotta dal ban imposto agli atleti russi e bielorussi nel 2022. Da allora, Belonogoff ha gareggiato solo in Russia, salendo regolarmente sui podi nazionali nei 50 e 100 rana. Il suo momento più alto fu la vittoria del titolo russo nei 50 rana nell’aprile 2024, battendo la primatista mondiale dei 200 rana Evgeniia Chikunova.

Nel marzo dello stesso anno, Belonogoff aveva stabilito il suo personal best nei 50 rana con 30.33 ai Campionati Universitari britannici (BUCS), dove rappresentava il Guilford Swimming Club.

#2 Russia: Andrey Shishin Nuovo Head Coach della Nazionale di Nuoto

La Federazione Russa di Nuoto ha nominato Andrey Shishin nuovo commissario tecnico della squadra nazionale, sorprendendo l’ex CT Sergey Chepik, che ha dichiarato di non essere stato informato né coinvolto nel processo.

Shishin, 41 anni, ha alle spalle 15 anni di esperienza nella nazionale, ha allenato Evgeny Rylov e Ivan Girev ed era già a capo della squadra juniores dal 2023. La sua nomina, formalizzata il 17 aprile, è stata approvata dal Ministero dello Sport.

Chepik ha denunciato irregolarità nella procedura e ha dichiarato: “Non ho lasciato il mio incarico. Avevo presentato la richiesta per continuare ma non è stata neppure considerata.”

Il cambio al vertice arriva insieme ad altre ristrutturazioni della Federazione, tra cui la nomina di Sergei Fesikov a direttore sportivo del nuoto e Radmir Gabdullin a segretario generale.

#3 Il Caso Doping Cinese Scuote Ancora Il Mondo: Koehler Parla Di “Farsa”

Il caso doping che ha visto 23 nuotatori cinesi risultare positivi al trimetazidina prima dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 torna prepotentemente alla ribalta. Un’inchiesta ha rivelato che 25 nuotatori australiani — tra cui Emma McKeon, Kyle Chalmers, Ariarne Titmus, Kaylee McKeown, Mollie O’Callaghan e Zac Stubblety-Cook — potrebbero essere stati privati di medaglie olimpiche a causa della decisione di permettere agli atleti cinesi di gareggiare, nonostante i test positivi.

Le autorità cinesi giustificarono i risultati parlando di contaminazione alimentare, una spiegazione accettata dal WADA(Agenzia Mondiale Antidoping) e appoggiata dal CIO. Questo ha scatenato durissime critiche, in particolare dagli Stati Uniti e ora anche dall’Australia, dove figure come Mack Horton e Rob Koehler hanno denunciato la gestione della vicenda. Koehler, direttore di Global Athlete, ha definito l’intera gestione “estremamente deludente” e ha accusato Sport Integrity Australia di non aver difeso adeguatamente gli atleti coinvolti.

Il paragone è stato immediato con il caso della pattinatrice russa Kamila Valieva, squalificata per quattro anni per lo stesso principio attivo, mentre i nuotatori cinesi sono stati lasciati competere senza sanzioni.

Zac Stubblety-Cook, oro olimpico a Tokyo, ha espresso amarezza: “È frustrante sapere che medaglie, momenti e riconoscimenti sono stati tolti a chi è pulito, senza ancora oggi una vera chiarezza.”

Il direttore dell’USADA Travis Tygart, già durissimo contro WADA, ha ribadito che “la fiducia degli atleti è stata tradita” e che la gestione cinese è “un chiaro esempio di fallimento sistemico”. Nonostante un’indagine indipendente abbia recentemente scagionato formalmente WADA da accuse di favoritismo, il malcontento non si placa.

La vicenda, continua a lacerare il mondo dello sport, sollevando domande profonde sulla credibilità del sistema antidoping internazionale.

#4 Kyle Chalmers Saluta l’Europa: Ora Si Torna in Australia per i Trials

Dopo settimane intense tra gare, allenamenti, incontri e qualche momento di svago, Kyle Chalmers ha chiuso la sua avventura europea. Con un post su Instagram, il campione olimpico ha condiviso una foto sorridente insieme ad altri nuotatori, raccontando il suo viaggio che ha toccato diverse città e occasioni importanti: dalle competizioni agli impegni con gli sponsor, fino a un addio al celibato celebrato tra amici.

“Grato per l’opportunità e l’avventura, ma che bello essere di nuovo a casa”, ha scritto Chalmers, pronto ora ad affrontare un “big block” di lavoro in vista dei Trials per i Mondiali di Singapore.

Il campione olimpico australiano ha brillato prima al Bergen Swim Festival, dove ha firmato un impressionante 47.27 nei 100 stile libero e ha infranto la barriera dei 22 secondi nei 50 stile libero, chiudendo in 21.99.

Non pago, pochi giorni dopo a Stoccolma, Chalmers ha impressionato anche nei 50 farfalla, fermando il cronometro a 22.89: il secondo tempo più veloce mai nuotato da un australiano nella specialità.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »