Prosegue il nostro viaggio con “Oltre la Vasca”, la rubrica della domenica che racconta storie, curiosità e notizie dal mondo dello sport, dentro e fuori le corsie. Questa serie nasce per esplorare tutto ciò che rende lo sport una fonte inesauribile di ispirazione: dalle vicende personali degli atleti ai grandi eventi globali, fino ai retroscena che raramente trovano spazio nelle cronache tradizionali.
Oltre la Vasca non si limita a raccontare il nuoto, ma abbraccia tutte le discipline, mostrando come lo sport sia una finestra privilegiata sulla resilienza, la passione e la creatività umana.
#1 SafeSport sotto accusa in Florida
Un giudice della contea di Seminole, John Woodard, non ha risparmiato parole dure nei confronti del U.S. Center for SafeSport, definendo il suo comportamento “una frode perpetuata in tribunale” e accusandolo di aver “volutamente occultato prove scagionanti» nel caso di una quindicenne vittima di bullismo in una squadra di pallanuoto”.
Secondo l’ordine emesso a inizio anno, il Center avrebbe trasmesso alle autorità giudiziarie «informazioni incomplete», rifiutandosi di collaborare con la polizia e l’ufficio del procuratore. Da parte sua, il Center ha respinto le accuse, sostenendo di non essere mai stato formalmente notificato né chiamato a difendersi nel procedimento.
#2 Cyberbullismo contro il regista delle cerimonie di Parigi
Il francese Thomas Jolly, creatore delle spettacolari cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi di Parigi 2024, ha visto sette persone comparire in tribunale per i presunti insulti omofobi, antisemiti e aggravati ricevuti online.
La vicenda, iniziata con la sua denuncia lo scorso luglio, si è arricchita di dettagli sulle modalità di vilipendio che Jolly ha definito «oltre la critica legittima», sfociando in accuse penali per discriminazione via web.
Il verdetto del tribunale parigino è atteso nelle prossime settimane.
#3 Brisbane 2032 sceglie Kit McConnell
L’Australian Olympic Committee ha annunciato la nomina di Kit McConnell a Chief Sport Officer del comitato organizzatore di Brisbane 2032.
McConnell vanta oltre undici anni come Sports Director del CIO e un passato al Sydney 2000 Organizing Committee. Per il CEO Matt Carroll, la sua esperienza “garantirà un calendario sportivo da primato, capace di mettere atleti e fan al centro dell’esperienza olimpica”.
McConnell entrerà in carica il 21 luglio, con l’obiettivo di definire il programma competitivo e supportare la collaborazione con federazioni e comitati nazionali.
#4 La Russia non molla: obiettivo ritorno nel CIO
Nonostante il divieto di esporre la bandiera e ascoltare l’inno ai Giochi, il ministro dello Sport russo e presidente del Comitato Olimpico nazionale, Mikhail Degtyarev, resta fiducioso in un pieno reintegro nel CIO.
Pur bollando le sanzioni come discriminazione politica, la Russia punta a ripristinare la propria membership e a tornare a gareggiare a Los Angeles 2028 con i “colori di sempre”.
Nel frattempo, i giovani atleti russi potranno partecipare ai Campionati Europei giovanili (esclusa la pallanuoto), e quest’estate torneranno all’Universiade in Germania dopo sei anni di assenza.
#5 La Senna diventa piscina urbana
Dopo il successo dei tuffi olimpici, Parigi trasforma la Senna in un’avveniristica “piscina” pubblica: da luglio tre aree balneabili sorvegliate – una di fronte a L’Île aux Cygnes, una vicino a Notre-Dame e una accanto alla BnF – offriranno spogliatoi, docce e pontili per prendere il sole.
Un monitoraggio costante garantirà la qualità dell’acqua, mentre la sorveglianza dei bagnini e la scenografia urbana trasformeranno il celebre fiume in un’oasi sportiva accessibile a tutti.
#6 Maggie MacNeil Riceve La King Charles III Coronation Medal
Maggie MacNeil, tre volte medaglia olimpica e otto volte campionessa mondiale, ha ricevuto mercoledì 14 maggio la King Charles III Coronation Medal. La 25enne, ritiratasi lo scorso settembre, ha condiviso su Instagram una foto con la medaglia scrivendo:
Un promemoria di qualcosa più grande di noi 🍁 Onorata di aver ricevuto la King Charles III Coronation Medal! True North, Strong and FREE!.
La Coronation Medal, amministrata dalla Chancellery of Honours di Rideau Hall, celebra l’incoronazione di Re Carlo III come sovrano del Canada. Per riceverla, è necessario aver dato un contributo significativo al Canada o a una sua comunità, o aver conseguito risultati eccezionali all’estero che riflettano positivamente sul Paese, ed essere vissuti il 6 maggio 2023, data dell’incoronazione.