2025 PRO SWIM SERIES – FORT LAUDERDALE
- Wednesday, April 30 – Saturday, May 3, 2025
- Fort Lauderdale, Florida; Fort Lauderdale Aquatic Center
- LCM (50 meters)
- Meet Central
- Live Results
- Mercoledì 30 aprile: Finali a partire dalle 23:00
- Giovedì 1 – Sabato 3 maggio: batterie ore 15:00; Finali ore 23:00
- Anteprima SwimSwam Italia
- Recap Day 1
Kylie Masse abbassa il proprio primato nazionale nei 50 dorso in 27.13 durante le batterie della tappa Pro Swim Series di Fort Lauderdale, avvicinando di un solo centesimo il record US Open di Katharine Berkoff.
Nel secondo giorno della Pro Swim Series 2025 di Fort Lauderdale, la canadese Kylie Masse ha regalato un primo acuto da record. La veterana del dorso ha siglato un nuovo primato canadese nei 50 metri dorso, fermando il cronometro in 27.13 durante le batterie.
Il precedente record nazionale apparteneva sempre a Masse, che aveva nuotato 27.18 ai Trials canadesi del 2022. Nessun’altra canadese è mai andata sotto i 27.30, con Ingrid Wilm a detenere la seconda miglior prestazione storica nazionale (27.37 a Monaco nel 2023).
Con questo tempo, Masse si è portata a solo 0.01 dal record U.S. Open detenuto da Katharine Berkoff, che aveva segnato 27.12 alle selezioni americane del 2022. Le due si ritroveranno fianco a fianco nella finale di questa sera, insieme alla primatista americana Regan Smith.
A livello mondiale, Masse sale al 3° posto del ranking stagionale, dietro alla cinese Wan Leitan (27.09) e all’australiana Kaylee McKeown (27.06). Entra così anche nella top 10 all-time della specialità, superando Etiene Medeiros e Mollie O’Callaghan.
Top 10 All-Time – 50 Dorso Donne
- Kaylee McKeown (AUS) – 26.86 (2023)
- Liu Xiang (CHN) – 26.98 (2018)
- Zhao Jing (CHN) – 27.06 (2009)
- Wan Leitan (CHN) – 27.09 (2025)
- Regan Smith (USA) – 27.10 (2023)
- Kira Toussaint (NED) – 27.10 (2021)
- Fu Yuanhui (CHN) – 27.11 (2015)
- Katharine Berkoff (USA) – 27.12 (2022)
- Kylie Masse (CAN) – 27.13 (2025)
- Etiene Medeiros (BRA) – 27.14 (2017)
All’età di 29 anni, Masse conferma di essere ancora pienamente competitiva a livello mondiale. Si allena con Ben Titley, che ha seguito a Madrid dopo il trasferimento dal Centro di Alta Prestazione di Toronto nel 2022. Ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, ha conquistato la medaglia di bronzo nei 200 dorso, aggiungendo un’altra perla a una carriera già straordinaria.