I Genitori Di Matt Richards Truffati Nell’Acquisto Dei Biglietti Per Le Olimpiadi, Erano Falsi

Il nuoto ai Giochi Olimpici di Parigi, Francia, inizierà il 27 luglio e i biglietti sono ancora disponibili per l’acquisto, anche se a tuo rischio e pericolo.

Come hanno scoperto i genitori dell’olimpionico britannico Matt Richards, i siti ufficiali offrono biglietti per il più grande evento sportivo del mondo, ma non tutti sono legali.

La madre di Richard, Amanda, ha dichiarato alla BBC che la famiglia è stata truffata di 2.500 sterline da un sito di biglietti che “sembrava perfettamente legittimo“. (ESPN)

Non avevano potuto permettersi i biglietti del sorteggio ufficiale, dove erano rimasti solo i più costosi, al prezzo di 3.000 euro ciascuno, quando è arrivato il loro turno. (ESPN)

Ha dichiarato la mamma di Richards:

Non potevamo permetterci di comprare i biglietti per tutte le gare in cui nuota, ma volevamo essere presenti per quelle più importanti, le semifinali e le finali, quindi abbiamo comprato i biglietti per cinque eventi serali.

Non abbiamo grandi risparmi. Non abbiamo i soldi per comprare un altro paio di biglietti. Siamo distrutti.

Ero davvero sconvolta. Mi sento arrabbiata.

Richards, che si è qualificato per Parigi nei 50m, 100m e 200m stile libero maschili e nelle staffette, si è rivolto a @Olympics per denunciare la truffa.

Trovo assurdo che, quando si partecipa a un’Olimpiade, le famiglie degli atleti debbano procurarsi e finanziare da sole i biglietti

Io e la mia famiglia stiamo spendendo migliaia di sterline in biglietti, solo per vedermi nuotare in un paio di sessioni quest’estate.

Dato che non pagherete gli atleti che partecipano all’evento (che crea miliardi di entrate ogni anno) perché ‘non è nello spirito olimpico’… non pensate che sia ora di sostenere le famiglie delle persone che gareggiano, regalando loro i biglietti per gli eventi in cui gareggiano i loro familiari?”.

Vedere la propria famiglia o i propri amici gareggiare ai Giochi Olimpici non dovrebbe essere riservato alle persone che hanno migliaia di euro da spendere e che possono permettersi di venire a vederli

Credo sia giunto il momento che [il presidente del CIO] Thomas Bach e il CIO inizino a prendersi cura dei loro atleti e non solo dei loro azionisti.

Il padre di Richards, Simon, ha dichiarato a SwimSwam:

È estremamente sconvolgente come genitori di un atleta. Dopo aver fatto tanti sacrifici per tanti anni, vogliamo solo essere sul campo per sostenere nostro figlio ai Giochi.

Cadere in siti truffaldini è straziante e sbagliato, e poi dover pagare diverse migliaia di sterline è davvero difficile. Non ci siamo mai aspettati di ricevere qualcosa in cambio, ma non ci sembra giusto che ci vengano addebitate letteralmente migliaia di sterline solo per i biglietti.

Senza considerare i voli e l’alloggio per raggiungere i Giochi. È sbagliato che le famiglie si vedano costrette a non mantenere i propri figli.

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »