Dagli USA Arriva La Rivoluzione: Ammessa Prova Video Per Violazione 15 Metri

La NCAA ha approvato l’ammissione dei video per le violazioni che riguardano la riemersione dalle subacquee oltre i 15 metri.

Quante volte siete stati squalificati (più probabile nelle gare a dorso) per aver rotto la superficie dell’acqua oltre i 15 metri?

Nel Campionato maggiore americano, la revisione del regolamento entrerà in vigore a far data dalla prossima stagione.

La revisione attraverso i video non è obbligatoria, ma facoltativa.

Spetterà ai “comitati” decidere quando i video saranno o meno ammissibili come prova.

Il comunicato stampa contiene alcune indicazioni specifiche su come saranno utilizzati o utilizzabili i video.

  • I video dovranno essere esaminati “prima che siano annunciati i qualificati/risultati”. Ciò significa che la revisione delle immagini avverrà prima che il risultato sia ufficiale.
  • Solo l’arbitro dell’incontro e un rappresentante non di parte (non affiliato ad alcuna squadra) o del comitato di riunione della NCAA sarà autorizzato a vedere il video.
  • Allenatori e atleti non sono autorizzati a vedere il video.

Oltre all’introduzione della “prova video”, altre novità sono in arrivo nel Campionato Americano NCAA:

  • Malfunzionamento del sistema di cronometraggio. Quando il meccanismo di cronometraggio automatico fallisce, vale il tempo risultante da due cronometri manuali su tre.
  • Se i tre pulsanti o i tempi di tre cronometri sono tutti diversi, vale il tempo medio.
  • Numero di ufficiali: i meeting triangolari, doppi e quadrangolari richiedono almeno due ufficiali arbitri. Il Campionato ed i meeting ad inviti ne richiedono almeno 4.
  • Contavasche: diventano facoltativi e possono essere posizionati anche sui lati della piscina

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »