Cameron McEvoy Secondo Al Mondo Nei 50 Stile Agli Australian Open: Recap Finali Day 3

by Sofia Altavilla 0

April 23rd, 2025 Italia, News

2025 AUSTRALIAN OPEN CHAMPIONSHIPS

Il terzo giorno di finali agli Australian Open 2025 è stato palcoscenico di interessanti performance, un test in vista dei Campionati Nazionali Austriliani che saranno validi per la qualificazione ai Mondiali di Singapore. Tra le grandi nuotate del giorno c’è quella di Thomas Ceccon, che con il primo posto nei 100 farfalla (51.26) ottiene, grazie alla deroga ella Federazione Italiana, la qualificazione per Singapore. In mostra anche Kaylee McKeown, che dopo la convincente prova nei 100 dorso vince anche i 50, e Cameron McEvoy, oro nei suoi 50 stile con la seconda prestazione mondiale stagionale.

200 MISTI UOMINI

  1.  Lewis Clareburt, 1:59.05
  2. William Petric, 1:59.40
  3.  David Schlicht, 2:00.43

Nei 200 misti l’oro va a Lewis Clareburt, unico uomo insieme a William petric a superare la barriera dei 2 minuti. Nel 2024 aveva vinto l’argento, con un tempo però inferiore, corrispondente al suo primato personale di 1:58.73.

200 RANA DONNE

  1.  Tara Kinder, 2:24.70
  2.  Ella Ramsay, 2:25.34
  3.  Sienna Harben, 2:29.61

Ancora sfida a due tra Tara Kinder e Ella Ramsey, che prima di questa sera si imponeva su Kinder con le vittorie nei 100 rana e 200 misti, lasciando alla prima i 400 misti.

La ranista ha pareggiato i conti infrangendo nuovamente la barriera dei 2:24.

50 STILE LIBERO UOMINI

  1.  Cameron McEvoy, 21.48
  2. Jamie Jack, 21.95
  3. Thomas Nowakowski, 22.07

2024-2025 LCM Men 50 Free

YegorRUS
KORNEV
04/16
21.43
2Cameron
McEvoy
AUS21.4804/23
3Ben
PROUD
GBR21.5704/19
4Leonardo
DEPLANO
ITA21.6204/13
5Jamie
Jack
AUS21.6612/17
View Top 26»

Il campione olimpico di Parigi Cameron McEvoy vince la finale della gara più veloce in 21.48, facendo segnare il secondo tempo più veloce al mondo della stagione. Il crono dell’australiano è la migliore prestazione fuori stagione da quando è ritornato. L’anno scorso aveva infatti realizzato 21.8 durante gli stessi campionati. Buona nuotata di Jamie Jack, fratello di Shayna Jack, che scende sotto i 22 secondi.

50 DORSO DONNE

  1. Kaylee McKeown, 27.22
  2. Mollie O’Callaghan, 27.51
  3. Amber George, 28.24

Dopo aver fatto registrare il tempo più veloce al mondo in stagione nei 100 dorso nella giornata di ieri, Kaylee McKeown non si risparmia nei 50 dorso precedendo la compagna Mollie O’Callaghan in 27.22. La 23enne analizzando la sua performance ha commentato:

“Siamo i nostri critici più severi. Non sono particolarmente soddisfatta, ma come ho detto ieri sera, sono tutti mattoncini per arrivare a Los Angeles.”

O’Callaghan, con un personale di 27.16 registrato l’anno scorso, ha già vinto i 100 stile libero nella prima giornata di gare, con un 53.12 che le vale il secondo tempo migliore in stagione.

100 FARFALLA UOMINI

  1. Thomas Ceccon, 51.26
  2. Matthew Temple, 51.51
  3.  Harrison Turner, 52.30

Thomas Ceccon vince abbassando il suo primato a 51.26 (51.38, Verona 2022) Si qualifica così per i Mondiali di Singapore, e rimane il secondo italiano più veloce di sempre nella distanza, dietro il primatista nazionale Piero Codia con il 50.64 realizzato agli Europei di Glasgow del 2018.

Matthew Temple, lo specialista australiano della farfalla è secondo in 51.51

400 STILE LIBERO DONNE

  1. Lani Pallister, 4:02.34
  2. Erika Fairweather, 4:04.55
  3. Jamie Perkins, 4:06.29

Lani Pallister, membro della staffetta d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, domina i 400 stile in 4:02.34, non lontana dal suo primato personale di 4:01.75. Alle sue spalle Jamie Perkins, chiude in 4:04.55, unica in gara a vantare un personale sotto i 4 minuti. Mollie O’Callaghan, argento nei 50 dorso pochi minuti prima, chiude quarta in 4:10.63.

100 DORSO UOMINI

  1. Enoch Robb, 54.85
  2. Bradley Woodward, 55.21
  3. Joshua Edwards-Smith, 55.27

I 100 dorso, in assenza di Ceccon, vanno a Enoch Robb. Il 20enne australiano precede Bradley Woodward in 54.85. Buone prestazioni, che però passano in secondo piano se si osserva il tempo con cui il 16enne Henry Allan ha vinto i Campionati giovanili: 53.73.

50 FARFALLA DONNE

  1. Rikako Ikee, 25.71
  2. Alexandria Perkins, 25.78
  3. Lily Price & Vanessa Ouwehand, 26.24

La primatista giapponese Rikako Ikee torna alla vittoria nei 50 farfalla con un 25.71, superando di poco l’australiana Alexandria Perkins (25.78). Ikee, finalista olimpica a Rio 2016 e protagonista di un incredibile ritorno dopo aver sconfitto la leucemia, si conferma competitiva a livello internazionale, seppur non soddisfatta del tempo e consapevole di poter migliorare, soprattutto in fase di partenza.

800 STILE LIBERO UOMINI

  1. Benjamin Goedemans, 7:52.52
  2. Matthew Galea, 8:00.88
  3.  Thomas Raymond, 8:02

Benjamin Goedemans, 20 anni, conquista l’oro negli 800 stile libero con un nuovo personale di 7:52.52, abbassando di oltre tre secondi il suo precedente primato. È la sua seconda vittoria dopo il 1500, dove ieri ha infranto la barriera dei 15 minuti (14:57.75), e si aggiunge all’argento nei 400 stile (3:47.03) ottenuto nella prima serata.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments