Filippo Megli
Atleta fiorentino tesserato con FlorentiaNuotoClub e Circolo Sportivo Carabinieri.
Ai Campionati Europei di Glasgow, Filippo Megli fissa con la staffetta 4×200 stile libero M/F il Record Italiano con il tempo di 7:32.37.
Gli altri tre staffettisti furono Alessio Proietti Colonna, Federica Pellegrini, Margherita Panziera.
Sempre a Glasgow, conquistò la medaglia di bronzo con la staffetta 4×200 stile libero maschile.
Insieme ad Alessio Proietti Colonna, Matteo Ciampi e Mattia Zuin l’Italia chiudeva terza con il tempo di 7:07.58
Ai Campionati Italiani Assoluti di Riccione del 2019, Filippo Megli ha nuotato il suo personal best nei 200 metri stile libero.
Primo, davanti a Gabriele Detti, fermò il crono a 1:46.56.
Il tempo nuotato a Riccione lo inserì al 12° posto del ranking stagionale. Gli vale anche la convocazione ai Mondiali FINA di Gwangju.
CAMPIONATI MONDIALI FINA 2019 – GWANGJU
Dopo dieci dal Mondiale storico di Roma, cade a Gwangju uno dei Record stabiliti con quelli che amiamo chiamare “supercostumoni”.
L’epoca del gommato è tramontata anche per i 200 metri stile libero maschili.
Filippo Megli chiude la seconda semifinale dei Mondiali di Gwangju 2019 con il tempo di 1:45.76, Record Italiano, ed entra in finale con l’ottavo tempo.
Questi i passaggi di Megli:
- 50 metri: 24.73
- 100 metri: 51.70 (26.97)
- 150 metri: 1:18.96 (27.26)
- 200 metri 1:45.76 (26.80)
STAFFETTA 4X200 STILE LIBERO – Record Italiano

DETTI Gabriele
BALLO Stefano
DI COLA STEFANO
MEGLI Filippo
Gwangju South Korea 24/07/2019
Swimming
18th FINA World Aquatics Championships
Nambu University Aquatics Center
Photo ©Andrea Masini / Deepbluemedia / Insidefoto
Rispetto alla formazione del mattino, viene inserito Gabriele Detti in seconda frazione.
Il primo sarà Filippo Megli, segue Gabriele Detti. In Terza frazione viene confermato Stefano Ballo, dopo aver nuotato stamattina 1:45.66. Chiuderà Stefano Di Cola.
Gli Stati Uniti schierano i loro migliori duecentisti: apre Andrew Seliskar, Blake Pieroni è inserito come secondo frazionista, prima di Zach Apple che poi cederà l’ultima frazione a Townley Haas.
Una finale che vede in acqua la migliore 4×200 che l’Italia abbia mai messo in campo.
Apre Filippo Megli con una frazione in 1:45.86
Il secondo è Gabriele Detti, che entra in acqua con l’Italia al quinto posto e la riconsegna al terzo. E’ il momento di Stefano Ballo, che risulta essere il più veloce anche nella finale, con un mostruoso 1:45.27, prendendo il miglior cambio del campo. Chiusura per Stefano Di Cola che chiude la sua frazione in 1:45.58 e tocca la piastra fermando il tempo in 7:02.01.
Viene così cancellato un altro Record stabilito durante i Mondiali di Roma 2009, quello di Emiliano Brembilla, Gianluca Maglia, Marco Belotti, Filippo Magnini di 7:03.48.