Anteprime Assoluti 2025: Sara Franceschi Guida I Misti Al Femminile Sognando Il Mondiale

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI UNIPOLSAI 2025

Lo scenario dei quattro stili nel nuoto femminile italiano è ormai da qualche anno guidato da Sara Franceschi. Classe 1999, già medagliata mondiale nei 400 misti a Doha 2024 e Melbourne 2022, la primatista azzurra cercherà di strappare due pass per i prossimi Mondiali di Singapore. La scena però si amplia, dando spazio a nuovi talenti come Chiara Della Corte e riscoperte come Francesca Fresia e Anita Gastaldi, che proveranno a inseguire il sogno mondiale.

200 Metri Misti

  • Batterie e Finali: 15 Aprile
  • Campione italiano 2024: Sara Franceschi – 2:11.29
  • Tempo limite Mondiali di Singapore – 2:11.1
  • Record Italiano: Sara Franceschi 2:09.30 (2023)
NUOTATORE PERSONAL BEST SEASON BEST
Sara Franceschi 2:09.30 2:14.85
Anita Gastaldi 2:11.54 2:11.54
Chiara Della Corte 2:12.25 2:13.87
Francesca Fresia 2:13.77 2:15.51

Attesa per Sara Franceschi, che dopo un periodo post Olimpico non in condizione proverà ad afferrare il pass per i Mondiali in vasca lunga. Il mese scorso la mistista si è già messa alla prova al Meeting di Livorno dove ha realizzato un buon 2:14.85. Servirà arrivare alla soglia dei 2:11.1 per conquistare il viaggio per Singapore, ma  Franceschi ci ha abituati a prestazioni di alto livello durante i passati Assoluti Primaverili.

Interessante sarà invece osservare la crescita di atlete come Anita Gastaldi e Chiara Della Corte. La prima ha realizzato solo qualche settimana fa il suo primato personale confermandosi tra le migliori d’Italia. Il suo 2:11.54 la pone a pochi centesimi dal carpire un pass mondiale,limite fissato a 2:11.1, riuscirà ad abbassare sin tanto il suo record?

Chiara Della Corte, classe 2005 è salita alla ribalta negli scorsi mesi, mettendo in bacheca la prima partecipazione a un Mondiale, con la convocazione per Budapest. L’atleta campana già ad Agosto si era avvicinata alla soglia dei 2:11, firmando il personale 2:12.25. Si presenta a Riccione con un miglior tempo stagionale di rispetto, ottenuto qualche settimana fa.

Da tenere d’occhio anche Francesca Fresia. La nuotatrice piemontese vanta un primato di 2:13.77, ma le premesse per ritoccarlo ancora ci sono.

400 Metri Misti

  • Batterie e Finali: 13 Aprile
  • Campione italiano 2024: Sara Franceschi – 4:38.87
  • Tempo limite Mondiali di Singapore – 4:38.1
  • Record Italiano: Alessia Filippi – 4:34.34 (2008)
NUOTATORE PERSONAL BEST SEASON BEST
Sara Franceschi 4:35.98 /
Francesca Fresia 4:38.93 4:46.81
 Claudia Di Passio 4:40.94  4:44.78
 Anna Pirovano  4:42.06* 4:45.79

*conversione dalla vasca da 25m

Sara Franceschi è ancora l’atleta da osservare attentamente, sebbene negli ultimi mesi abbia sofferto maggiormente su questa distanza. La nuotatrice toscana dovrà provare a tornare nel suo range cronometrico per ottenere la qualifica Mondiale, fissa sul 4:38.1. Il primato personale è di 4:35.98, ma si sa quanto i 400 misti siano una gara di resistenza tanto fisica quanto mentale.

Ricordiamo inoltre che l’atleta classe 1999 è già stata medaglia di bronzo ai Mondiali di Doha 2024 con il tempo di 4:37.86.

La seconda atleta, e per ora l’unica, che potrebbe puntare al pass mondiale è Francesca Fresia. La nuotatrice del 2000 ci ha già regalato durante gli scorsi Assoluti Primaverili una finale dei 400 misti incredibile, dando filo da torcere a Sara Franceschi. In quell’occasione infatti Fresia ha realizzato il tempo personale di 4:38.93, mancando il titolo italiano per 6 centesimi. Nel caso in cui questo scenario ci venga riproposto dunque, lo standard per il Mondiale potrebbe essere alla portata di entrambe.

Claudia Di Passio e Anna Pirovano completano il panorama dei 400 misti al femminile, con la prima che vanta un personale di 4:40.94 e la seconda di 4:42.06, convertito dal tempo nuotato in vasca corta a Gennaio.

 

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments