Al Via Gli Europei Di Nuoto In Vasca 2024: Gli Atleti Da Tenere D’Occhio

by Sofia Altavilla 0

June 17th, 2024 Europe, Italia, News

CAMPIONATI EUROPEI DI BELGRADO 2024

Terminate le gare nel fiume Sava, a Belgrado si entra nel vivo della competizione: iniziano oggi 17 Giugno i Campionati Europei 2024 in vasca lunga.

Questi Europei saranno peculiari per via del periodo i cui è stata inserita la loro programmazione: siamo infatti a poco più di un mese dall’inizio dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Per questo motivo, molte nazioni non porteranno la propria delegazione di atleti. Nazionali come la Francia e l’Italia ospiteranno infatti, in concomitanza di questi eventi, rispettivamente i Campionati Nazionali Francesi, e il Trofeo Settecolli, entrambi validi come ultima spiaggia per ottenere un pass per Parigi.

Sebbene solo la prima l’abbia dichiarato ufficialmente, dunque le due squadre, così come l‘Olanda, non saranno presenti alle gare in vasca. Altre nazioni invece, come la Gran Bretagna e la Germania hanno deciso di portare a Belgrado solo nuotatori di seconda fascia.

Dando un’occhiata alle starting list però si possono notare nomi di alto livello, per i quali questi Europei saranno un ottimo test in funzione delle Olimpiadi.

DAVID POPOVICI TORNA AI CAMPIONATI EUROPEI

David Popovici ci ha lasciati a bocca aperta due anni fa ai Campionati europei di Roma. In quella sede l’allora 18enne aveva nuotato l’ex-record del mondo 46.86 nei 100 stile libero. Un record che resisteva da ben 13 anni, quandoCesar Cielo , con costume in gomma, l’aveva stabilito sempre a Roma, ai Mondiali 2009.

David però non si fermò qui, stabilendo una splendida doppietta con la vittoria nei 200 stile libero con un 1:42.97, Record del mondo junior.

Con lo stesso programma gare, 100 e 200 stile libero (più la staffetta 4×100 rumena), il re europeo è pronto a combattere per non farsi togliere la corona.

 

ANASTASIA GORBENKO LANCIATA VERSO PARIGI

Uno dei grandi nomi che hanno brillato al Mare Nostrum Tour 2024 è sicuramente quello di Anastasia GorbenkoL’atleta ha cancellato cinque record nazionali, compresi i 200 dorso, 200 misti e 400 misti. Nonostante in Serbia non gareggerà nei 200 dorso, ma sarà invecce presente sui blocchi per i 100 rana.

Inoltre Gorbenko nuoterà entrambe le distnze dei 4stili: 200 e 400 misti, dov’è testa di serie. Attualmente l’israeliana è quinta al mondo questa stagione nei 400 misti con 4:34.87.

 

IL RITORNO DI KRISTOF MILAK

Anche per Kristof Milak  si tratta di un ritorno importante. Milak è stato lontano dallle competizioni quasi per un anno, da Aprile 2023 a Aprile di quest’anno, quando è tornato prima con i Campioanti Ungheresi, poi nelle tappe di MAre Nostrum Tour. Csaba Sos, suo allenatore aveva detto di essere preoccupato riguardo la condizione fisica di Milak lo scorso dicembre, soprattuto per la sua resistenza. L’ungherese vanta infatti un season best di 50.99 nei 50 farfalla, contro il suo personal 49.68, e 1:53.94 nei 200 farfalla, contro il suo record del mondo a 1:50.34.

Nonostante le preoccupazioni, Milak sembra poter tirar fuori prestazioni di livello, quasi come conseguenza delle parole riportate dai media. Il suo 200 farfalla nella tappa di Barcellona è per ora la seconda prestazione mondiale della stagione, seppure lontana dai suoi standard.

Con Parigi dietro l’angolo dunque, quest’evento sarà sicuramente cruciale per capire cosa potrà riservarci l’ungherese.

 

LANA PUDAR VUOLE CONTINUARE LO SHOW

Lana Pudar dalla Bosnia Erzegovina sta facendo la storia del suo paese negli ultimi anni. Ha conquistato infatti la prima medaglia europea della nazione ed è diventata recentemente anche la prima atleta bosniaca a vincere una medaglia ai Campionati del Mondo. A Febbraio, la Pudar ha nuotato 2:07.92 nei 200 farfalla, assicurandosi infatti il bronzo mondiale.

La 18enne è al momento 16esima al mondo quest’anno, ma la distanza dalle prime 8 non è enorme: il terzo tempo stagionale è di 2:05.20.

A Belgrado gareggerà anche nei 100 farfalla.

 

HUBERT KOS NON ISCRITTO NEI 200 DORSO

L’ungherese Kos, campione del mondo nei 200 dorso la scorsa estate, dove ha prevalso su Ryan Murphy con 1:54.14, non nuoterà questa gara a Belgrado. Il classe 2003 gareggerà nelle altre distanze del dorso, i 50 e i 100 metri, nei 50 e 100 metri farfalla, e nei 200 misti. Qui in Serbia la programmazione non prevede conflitti tra i 200 misti e i 200 dorso, tuttavia questo potrebbe verificarsi a Parigi: la finale della gara a dorso è programmata soltanto un’ora prma delle semifinali dei 200 misti.

 

ENELI JEFIMOVA IN CERCA DEL PRIMO ORO PER L’ESTONIA

Eneli Jefimova è pronta a brillare per la nazionale estone, essendo teste di serie nei 100 rana con 1:06.18. La primatista nazionale è determinata a ottenre la prima medagli d’oro in vasca lunga della storia per l’Estonia. Lo scorso dicembre Jefimova si è laureata campionessa europea in vasca corta nei 100 rana. La ragazza, adolescente, sta testando la sua preparazione in vista della sua seconda Olimpiade, dopo aver chiuso la sua prima rassegna a Tokyo in 16esima posizione, alla tenera età di 14 anni.

 

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments