L’era dei super-suit è sempre più un ricordo lontano. Con la caduta del record mondiale dei 400 stile libero ad opera di Lukas Märtens a Stoccolma (3:39.96), la lista dei primati stabiliti con i costumi in poliuretano si è ulteriormente assottigliata: oggi sopravvivono appena sette record, tutti in vasca lunga.
La Resistenza Dei Record Femminili
Sopravvive un solo primato super-suit tra le donne: il leggendario 2:01.81 di Liu Zige nei 200 farfalla, nuotato il 21 ottobre 2009 ai Giochi Nazionali Cinesi di Jinan. Nessuna atleta, nemmeno oggi, è riuscita ad avvicinarsi in modo credibile a quel limite.
Summer McIntosh, oro olimpico a Parigi, ha firmato il miglior tempo in tessuto della storia (2:03.03), ma resta comunque distante più di un secondo.
La Sfida Aperta Tra Gli Uomini
Tra gli uomini sono sei i record che resistono, cinque dei quali nello stile libero:
50 stile libero: Cesar Cielo, 20.91 (2009).
Un muro ancora invalicabile, anche se Caeleb Dressel (21.04) e Cameron McEvoy (21.06) hanno accarezzato l’impresa.
200 stile libero: Paul Biedermann, 1:42.00 (2009).
David Popovici, con il suo 1:42.97, rimane il candidato naturale a riscrivere la storia.
800 stile libero: Zhang Lin, 7:32.12 (2009).
Una distanza siderale dagli attuali specialisti: Daniel Wiffen, Sam Short e Bobby Finke sono scesi a 7:37-7:38, ma il muro dei 7:32 appare ancora lontano.
200 dorso: Aaron Peirsol, 1:51.92 (2009).
Nessuno ha mai più infranto il limite del 1:53 in tessuto. Hubert Kos, recente campione del mondo, è oggi il principale inseguitore.
4×100 stile libero: Stati Uniti, 3:08.24 (2008).
Nessuna staffetta in tessuto si è mai avvicinata in maniera significativa, sebbene il quartetto USA di Tokyo abbia nuotato in 3:08.97.
4×200 stile libero: Stati Uniti, 6:58.55 (2009).
La Gran Bretagna (Dean, Scott, Richards, Guy) è andata vicina, ma ancora nessuno ha sfondato nuovamente la barriera dei 7 minuti in tessuto.
Un’Eredità Che Resiste Al Tempo
Il progressivo abbattimento dei record super-suit, accelerato anche grazie ai recenti exploit in vasca corta di Luke Hobson e Gretchen Walsh, conferma la crescita della generazione attuale. Tuttavia, alcuni primati sembrano scolpiti nella pietra, simboli di un’epoca irripetibile.
La sfida resta aperta: chi sarà il prossimo a cancellare un pezzo di quella storia fatta di tecnologia, talento e coraggio?