Trials Olimpici Canadesi: Analisi E Risultati Finali Day 2

2024 CANADIAN OLYMPIC & PARALYMPIC TRIALS

RECAP

  1. DAY 1: batterie | Finali
  2. DAY 2: Batterie

La seconda notte di finali ai Trials Olimpici e Paralimpici canadesi ha avuto in programma i 400 metri misti maschili, i 200 metri stile libero femminili, i 100 dorso maschili ed i 100 metri rana femminili.

400 METRI MISTI MASCHILI

  • World Record: 4:02.50 – Leon Marchand, France (2023)
  • Canadian Record: 4:11.41 – Brian Johns (2008)
  • 2021 Champion: Collyn Gagne – 4:18.65
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 4:12.50/4:13.76

Top 10:

  1. Tristan Jankovics (RCAQ) — 4:11.74 *Olympic Qualifying Time*
  2. Lorne Wigginton (HP-CON) — 4:13.60 *Olympic Consideration Time*
  3. Collyn Gagne (LOSC) — 4:16.90
  4. Eric Brown (PCSC) — 4:18.29
  5. Benjamin Cote (KSC) — 4:20.67
  6. Jordi Vilchez (BTSC) — 4:21.00
  7. Carter Scheffel (BRANT) — 4:25.78
  8. Jacob Gallant (FAST) — 4:27.30
  9. Sebastian Barboza (CAMO) — 4:31.73
  10. Eduard-Daniel Rusu (CAMO) — 4:32.13

Tristan Jankovics si è qualificato per essere il primo canadese a nuotare i 400 IM maschili dalle Olimpiadi dal 2012. Dopo aver nuotato il miglior tempo di qualificazione in 4:15.68, Jankovics ha superato quel tempo. Ha ottenuto un tempo di qualificazione olimpica di 4:11.74, qualificandosi per i suoi primi Giochi Olimpici.

Jankovics, che nuota per l’Ohio State, ha fatto la sua mossa nella frazione a dorso. Dopo aver lasciato che Lorne Wigginton e Benjamin Cote conquistassero i primi due posti dopo la frazione a farfalla, Jankovics ha preso il comando a metà gara, girando in 2:01.88 contro il 2:03.17 di Wigginton.

Jankovics non si è più arreso, mantenendo un vantaggio di oltre due secondi su Wigginton quando mancava solo lo stile libero. Ha tenuto testa a Wigginton e si è guadagnato la vittoria in 4:11.74. Jankovics è arrivato alla gara con un record personale di 4:17.40, il che significa che ha perso 5,66 secondi nel corso della giornata.

Wigginton si è classificato secondo in 4:13.60, al di fuori del tempo di qualificazione olimpica. Questo è un duro colpo per le sue speranze di entrare nella squadra olimpica; questa è la sua gara migliore e il suo record personale è a soli 0,31 secondi dallo standard OQT. Ieri si è anche ritirato dalla finale dei 400 stile libero per concentrarsi su questo evento.

200 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  • World Record: 1:52.85 – Mollie O’Callaghan, Australia (2023)
  • Canadian Record: 1:53.65 – Summer McIntosh (2023)
  • 2021 Champion: Summer McIntosh – 1:56.19
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 1:57.26/1:57.85

Top 10:

  1. Summer McIntosh (UN-CAN) — 1:53.69 *Olympic Qualifying Time*
  2. Mary-Sophie Harvey (CAMO) — 1:55.44 *Olympic Qualifying Time*
  3. Julie Brousseau (NKB) — 1:57.60
  4. Emma O’Croinin (HP-CVN) — 1:57.86
  5. Ella Jansen (HP-CON) — 1:58.25
  6. Brooklyn Douthwright (CNBO) — 1:58.49
  7. Sienna Angove (UN-CAN) — 1:58.53
  8. Rebecca Smith (CASC) — 1:59.14
  9. Penny Oleksiak (TSC) — 2:00.18
  10. Katerine Savard (CNQ) — 2:00.24

Anche se Summer McIntosh potrebbe rinunciare a partecipare ai Giochi Olimpici nei 200 stile, nella finale dei campionati ha comunque ottenuto un tempo di livello mondiale. La McIntosh ha mancato di quattro centesimi il suo record canadese con un 1:53.69 che la colloca al secondo posto nella classifica mondiale di questa stagione. È il secondo tempo inferiore a 1:54 in questa stagione e si trova solo dietro alla detentrice del record mondiale Mollie O’Callaghan.

2023-2024 LCM Women 200 Free

AriarneAUS
TITMUS
06/12
1:52.23 WR
2Mollie
O'Callaghan
AUS1:52.4806/12
3Summer
MCINTOSH
CAN1:53.6905/14
4Siobhan
HAUGHEY
HKG1:54.0810/21
5Junxuan
Yang
CHN1:54.3704/21
View Top 31»

La 17enne è stata in testa per tutto il percorso, aprendo in 26.37. Ha girato i 100 in 55.43, con uno split di 28.70, e poi ha fatto 29.38/28.88 nella parte finale della gara.

Dietro la McIntosh, c’è stata la gara serrata che ci aspettavamo per i posti in staffetta. Penny Oleksiak era seconda al traguardo dei 100 metri in 56.70, ma non è riuscita a tenere il passo con il resto del gruppo nei secondi 100 e ha terminato la gara al di fuori della staffetta al 9° posto. Dopo essere passata al 5° posto a metà gara, Mary-Sophie Harvey ha fatto la sua mossa sul terzo 50; ha girato in 29.13 per passare al secondo posto a 50 metri dalla fine.

La Harvey ha chiuso in 28.62, il che significa che ha fatto un tempo di 57.69/57.75 nella sua gara, sostanzialmente pareggiando la sua gara dopo aver fatto un tempo negativo nella nuotata del mattino. Ha raggiunto il secondo posto in 1:55.44 – un altro record personale e un record provinciale del Quebec in questa stagione – guadagnando un’altra gara individuale per Parigi.

Dopo aver mancato di poco gli OQT nei 400 stile libero il primo giorno, Julie Brousseau si è classificata terza, assicurandosi una nomination per la staffetta 4×200 stile libero. Come ieri, la Brousseau ha nuotato un altro record personale ma ha mancato di poco gli OQT. Nell’intervista post-gara si è detta comunque soddisfatta dopo aver fatto registrare il tempo di 1:57.60. Emma O’Croinin si è guadagnata una nomination per la sua prima squadra olimpica, completando quella che probabilmente sarà la staffetta canadese 4×200 stile libero con un record personale di 1:57.86. Sia per la Brousseau che per la O’Croinin, queste nuotate sembrano essere le prime al di sotto dell’1:58.

100 METRI DORSO MASCHILI

  • World Record: 51.60 – Thomas Ceccon, Italy (2022)
  • Canadian Record: 53.35 – Markus Thormeyer (2019)
  • 2021 Champion: Markus Thormeyer – 53.40
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 53.74/54.01

Top 10:

  1. Blake Tierney (GOLD) — 53.48 *Olympic Qualifying Time*
  2. Javier Acevedo (AJAX) — 53.55 *Olympic Qualifying Time*
  3. Aiden Norman (UCSC) — 53.99
  4. Raben Dommann (HP-CVN) — 54.06
  5. Cole Pratt (CASC) — 55.17
  6. Benjamin Winterborn (KBM) — 55.78
  7. Matthew Driscoll (UN-CAN) — 55.80
  8. Parker Deshayes (CASC) — 55.95
  9. Andrew Herman (TSC) — 57.03

La gara dei 100 dorso maschili è stata molto combattuta, ma alla fine è stato Blake Tierney ad aggiudicarsi la vittoria, qualificandosi per la sua prima candidatura ai Giochi Olimpici. Tierney, che si è classificato 18° in questo evento ai Campionati Mondiali del 2024, ha condotto l’intera gara. Ha girato in 25.89, l’unico in gara a scendere sotto i 26 secondi.

È arrivato alla piastra in 27.59, resistendo alla carica del veterano Javier Acevedo e vincendo in 53.48, il suo record personale. Questo tempo è inferiore al suo record personale di 53,65 – che aveva nuotato in testa alla staffetta di medley del Canada a Doha – e lo mette a portata di mano del record canadese di Markus Thormeyer.

Dopo aver raggiunto il secondo posto in 26.14, Acevedo ha mantenuto la posizione e si è qualificato per la sua terza Olimpiade. Ha fermato il cronometro a 53.55 – il suo primo record personale in questo evento dal 2017. Dai Trials di quell’anno, il record di Acevedo è stato di 53.64, ma stasera ha superato il limite con un calo di 0,09 secondi.

100 METRI RANA FEMMINILI

  • World Record: 1:04.13 – Lilly King, USA (2017)
  • Canadian Record: 1:05.74 – Annamay Pierse (2009)
  • 2021 Champion: Kelsey Wog – 1:06.77
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 1:06.79/1:07.12

Top 10:

  1. Sophie Angus (HP-CON) — 1:06.96
  2. Kelsey Wog (UMAN) — 1:07.00
  3. Sydney Pickrem (TSC) — 1:07.27
  4. Shona Branton (WES) — 1:07.54
  5. Alexanne Lepage (UCSC) — 1:07.59
  6. Katja Pavicevic (TSC) — 1:08.72
  7. Avery Wiseman (OSC) — 1:09.56
  8. Kathryn Ivanov (LAC) — 1:10.16
  9. Ashley McMillan (GO) — 1:10.33
  10. Nina Kucheran (SLSC) — 1:10.54

Dopo aver quasi abbandonato lo sport nel 2022, Sophie Angus si è probabilmente guadagnata un posto nella squadra olimpica canadese dopo aver vinto una gara combattuta nei 100 rana femminili. Anche se ha mancato il tempo di qualificazione olimpica (1:06.79), il Canada ha bisogno di una ranista per la staffetta misti, quindi Angus probabilmente entrerà in squadra come nuotatore di priorità 2 nell’annuncio ufficiale della squadra alla fine dell’incontro.

Angus ha ottenuto il terzo posto nei 50 (31.57) insieme a Kelsey Wog, dietro a Sydney Pickrem (31.46) e Shona Branton (31.50). Le quattro donne, con l’adolescente Alexanne Lepage alle spalle che ha cercato di entrare in azione, si sono spinte l’una verso l’altra fino al tocco finale. Angus ha fatto un tempo di 35,39 per concludere il lavoro in 1:06,96. In questa stagione ha già fatto 1:06.66 ai Campionati Mondiali del 2024.

Wog ha chiuso a soli quattro centesimi da Angus in 1:07.00, il suo miglior tempo stagionale. È chiaramente dispiaciuta per aver mancato l’OQT e la squadra ma, come molti altri nuotatori in questo campo, avrà un’altra occasione per raggiungere lo standard nei 200 rana più avanti nella gara.

Dopo aver girato per prima, Pickrem si è piazzata terza in 1:07.27. Branton è scesa al quarto posto in 1:07.54, tenendo a bada l’1:07.59 di Lepage.

 

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »