Trials Olimpici USA: Analisi E Risultati Live Batterie Day 3

2024 U.S. OLYMPIC TRIALS

RECAP

QUALIFICATI ALLE OLIMPIADI DOPO IL DAY 2

ANTEPRIMA DAY 3

Ai Trials Olimpici degli Stati Uniti 2024 si svolgeranno solo tre gare questa mattina: i 400 misti femminili, i 100 dorso femminili e gli 800 stile libero maschili.

400 METRI MISTI FEMMINILI

  • World Record: 4:24.38, Summer McIntosh (CAN) – 2024 Canadian Trials
  • American Record: 4:31.12, Katie Hoff – 2008 U.S. Olympic Trials
  • U.S. Open Record: 4:28.61, Summer McIntosh (CAN) – 2022 U.S. Open
  • World Junior Record: 4:24.38, Summer McIntosh (CAN) – 2024 Canadian Trials
  • 2021 U.S. Olympic Trials Champion: Emma Weyant, 4:33.81
  • 2024 Olympic Qualifying Time: 4:38.53

Katie Grimes, la prima atleta a qualificarsi per il Team USA a Parigi dopo aver vinto il bronzo nella 10 km femminile ai Campionati Mondiali della scorsa estate, è la protagonista dei 400 misti in quanto doppia medaglia d’argento ai Mondiali, dopo essersi classificata seconda dietro la canadese Summer McIntosh sia nel 2022 che nel 2023.

La Grimes si è dimostrata solida finora a Indianapolis, avanzando fino alla finale dei 200 stile libero femminili che si svolgerà questa sera (è entrata anche nella finale dei 400 stile libero ma si è ritirata).

FINALISTE

  1. Emma Weyant (FLOR), 4:38.96
  2. Katie Grimes (SAND), 4:39.63
  3. Lucy Bell (ALTO), 4:40.79
  4. Lilla Bognar (TG), 4:41.14
  5. Leah Hayes (TIDEIL), 4:42.97
  6. Zoe Dixon (FLOR), 4:43.30
  7. Leah Smith (TXLA), 4:43.45
  8. Audrey Derivaux (JW), 4:45.23

Emma Weyant ha fatto la sua mossa nella frazione a rana nella manche finale dei 400 misti femminili, superando Katie Grimes e tenendola a bada per conquistare la testa di serie nella finale di stasera in 4:38.96.

La prestazione della Weyant è inferiore di quattro centesimi al suo miglior tempo stagionale, stabilito in 4:39.00 all’Atlanta Classic il mese scorso. La 22enne è la medaglia d’argento olimpica in carica in questo evento, avendo stabilito il suo PB di 4:32.76 nella finale di Tokyo.

Grimes, due volte medaglia d’argento ai Campionati Mondiali in questo evento, è sembrata a suo agio nel conquistare la seconda testa di serie per la finale in 4:39.63. Dovrebbe avere ancora molto da fare stasera, visto che quest’anno è stata veloce fino a 4:32.76.

I primi tre posti della classifica di stasera sono usciti dalla manche finale: Lucy Bell dell’Alto Swim Club ha ridotto di quasi un secondo il suo record personale in 4:40.79 e si è piazzata al terzo posto.

100 METRI DORSO FEMMINILI

  • World Record: 57.33, Kaylee McKeown (AUS) – 2023 World Cup – Budapest
  • American Record: 57.51, Regan Smith – 2024 NOVA Speedo Grand Challenge
  • U.S. Open Record: 57.51, Regan Smith (USA) – 2024 NOVA Speedo Grand Challenge
  • World Junior Record: 57.57, Regan Smith (USA) – 2019 World Championships
  • 2021 U.S. Olympic Trials Champion: 58.35, Regan Smith
  • 2024 Olympic Qualifying Time: 59.99

L’attenzione ai record mondiali e americani sarà massima per Regan Smith nelle prossime due serate nei 100 dorso: la 22enne ha fatto un’ottima figura nei 100 farfalla, salendo al 5° posto di tutti i tempi (a pari merito) nonostante il 3° posto e la mancata partecipazione alla squadra olimpica.

Smith ha abbassato il suo record americano a 57.51 meno di un mese fa e potrebbe puntare al record mondiale di Kaylee McKeown nei prossimi due giorni.

Olivia Smoliga, la testa di serie numero 4, ha rinunciato a sorpresa questa mattina, rendendo la battaglia per le corsie della semifinale e della finale un po’ meno affollata.

SEMIFINALISTE

  1. Regan Smith (TXLA), 57.93
  2. Katharine Berkoff (WOLF), 58.09
  3. Kennedy Noble (WOLF), 58.55
  4. Josephine Fuller (TENN), 58.80
  5. Isabelle Stadden (CAL), 59.10
  6. Rhyan White (WOLF), 59.23
  7. Claire Curzan (TAC-NC), 59.43
  8. Phoebe Bacon (UW), 59.61
  9. Leah Shackley (BRY), 59.63
  10. Teagan O’Dell (MVN), 59.83
  11. Charlotte Crush (LAK), 1:00.02
  12. Erika Pelaez (EA), 1:00.11
  13. Maggie Wanezek (EBSC), 1:00.33
  14. Caroline Bentz (NCAP), 1:00.47
  15. Emma Kern (TXLA), 1:00.54
  16. Rylee Erisman (LAKR), 1:00.71

Regan Smith si è imposta nella manche finale dei 100 dorso femminili, rispondendo all’incredibile nuotata di Katharine Berkoff nella manche precedente e aggiungendo un altro sub-58 al suo curriculum.

La Smith ha ottenuto un tempo di 57,93 per il 18° sub-58 della sua carriera, portando lo slancio positivo creato nei 100 farfalla in uno dei suoi eventi principali. Il mese scorso la 22enne ha battuto il suo record americano di cinque anni nei 100 dorso in 57.51, a meno di due decimi dal record mondiale.

Berkoff, che l’anno scorso ha stabilito un PB di 58.01, ha raggiunto un tempo di 58.09 nella penultima manche per avanzare seconda in semifinale, insieme alla compagna di squadra dei Wolfpack Kennedy Noble, che ha superato i 59 secondi per la prima volta in 58.55. Noble, il cui precedente record era di 59.11, sale al 16° posto di sempre nella gara e all’8° posto tra gli americani.

Anche Josephine Fuller del Tennessee è scesa per la prima volta sotto i 59 secondi, migliorando il suo record di quasi nove decimi di secondo (da 59.67 a 58.80) e qualificandosi quarta alle semifinali.

 

800 METRI STILE LIBERO MASCHILI

  • World Record: 7:32.11 — Zhang Lin (CHN) — 2009 World Championships
  • American Record: 7:38.67 — Bobby Finke – 2023 World Championships
  • U.S. Open Record: 7:40.34 — Bobby Finke (USA) – 2023 U.S. National Championships
  • World Junior Record: 7:43.37 — Lorenzo Galossi (ITA) – 2022 European Championships
  • 2021 U.S. Olympic Trials Champion: Bobby Finke, 7:48.22
  • 2024 Olympic Qualifying Time — 7:51.65

finalisti

  1. Luke Whitlock (FAST-IN), 7:51.22
  2. Bobby Finke (SPA-FL), 7:51.71
  3. David Johnston (TST-CA), 7:52.49
  4. Ross Dant (WOLF), 7:53.78
  5. Luke Ellis (SAND), 7:54.26
  6. Daniel Matheson (SUN), 7:54.97
  7. Will Gallant (TST-CA), 7:56.03
  8. Sean Green (LIAC), 7:56.47

Luke Whitlock ha fatto seguito alla sua nuotata da urlo del primo giorno nei 400 stile libero con una qualifica molto controllata negli 800 stile libero maschili, conducendo la penultima manche da cima a fondo e chiudendo in 7:51.22, a poco più di un secondo dal suo record di sempre (7:50.20) che lo colloca al terzo posto nella classifica di tutti i tempi nella fascia di età 17-18 anni.

Il diciottenne prodotto della Fishers Area passa alla finale dopo che il suo tempo ha resistito all’ultima manche, vinta dal campione olimpico in carica Bobby Finke in 7:51.71.

Finke si è imposto su David Johnston di The Swim Team, che ha fatto registrare un tempo di 7:52.49. Johnston ha stabilito un PB di 7:48.20 all’inizio di quest’anno ai Campionati Mondiali del 2024.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »