Trials Olimpici Canadesi: Analisi E Risultati Completi Finali Day 5

2024 CANADIAN OLYMPIC & PARALYMPIC TRIALS

RECAP

  1. DAY 1: batterie | Finali
  2. DAY 2: Batterie | Finali
  3. DAY 3: Batterie | Finali
  4. DAY 4: Batterie | Finali

I Trials olimpici e paralimpici canadesi sono proseguiti venerdì sera con le finali dei 100 stile libero femminili, dei 200 dorso maschili, dei 200 rana femminili, dei 200 farfalla maschili.

100 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  • World Record: 51.71 – Sarah Sjostrom, SWE (2017)
  • Canadian Record: 52.59 – Penny Oleksiak (2016)
  • 2021 Champion: Penny Oleksiak – 52.89
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 53.61/53.88

Top 10:

  1. Penny Oleksiak (TSC) – 53.66
  2. Mary-Sophie Harvey (CAMO) – 53.71
  3. Brooklyn Douthwright (CNBO) – 54.33
  4. Taylor Ruck (UNCAN) – 54.47
  5. Rebecca Smith (CASC) – 54.70
  6. Sienna Angove (UNCAN) – 54.89
  7. Ainsley McMurray (CSLA) – 55.20
  8. Danielle Hanus (RAPID) – 55.44
  9. Sarah Fournier (CNQ) – 55.58
  10. Ella Jansen (HPCON) – 55.65

L’olimpica più decorata del Canada, Penny Oleksiak, ha mancato per un soffio il tempo “A” (5 centesimi) con la sua vittoria in 53,66. La ventitreenne ha però staccato il biglietto per la sua terza Olimpiade con la staffetta canadese 4×100 stile libero grazie al piazzamento tra i primi quattro posti insieme a Mary-Sophie Harvey (53.71), Brooklyn Douthwright (54.33) e Taylor Ruck (54.47).

La vittoria ha segnato il miglior tempo di Oleksiak nei 100 stile dai Campionati Mondiali del 2022 (52.98). Ha raggiunto il 52.59 alle Olimpiadi di Tokyo del 2021, quando si è piazzata quarta a soli 0,07 secondi dal podio.

La Harvey è scesa per la prima volta sotto i 54 secondi, perdendo più di mezzo secondo rispetto al suo precedente record di 54,26 di marzo. Sarà la sua seconda Olimpiade dopo aver partecipato alle manche della staffetta 4×200stile libero a Tokyo.

Anche la Douthwright è scesa di oltre mezzo secondo dal suo precedente record di 54.94 delle batterie. Il suo miglior tempo prima di oggi era 55.15 dal 2021. Ruck ha un record di 52.72 nel 2018 ed è stato più veloce nella tappa di marzo delle Pro Swim Series a Westmont (54.44). Parigi sarà la prima Olimpiade per Douthwright e la terza per Ruck.

200 METRI DORSO MASCHILI

  • World Record: 1:51.92 – Aaron Piersol, USA (2009)
  • Canadian Record: 1:56.96 – Markus Thormeyer (2017)
  • 2021 Champion: Cole Pratt – 1:58.11
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 1:57.50/1:58.09

Top 10:

  1. Blake Tierney (GOLD) – 1:56.74 *Canadian record, OQT
  2. Hugh McNeill (UBCT) – 1:58.49
  3. Tie: Aiden Norman (UCSC) / Ethan Ekk (UNCAN) – 1:58.92
  4. Raben Dommann (HPCVN) – 2:00.02
  5. Cole Pratt (CASC) – 2:01.49
  6. Lois Courville Fortin (CAMO) – 2:01.76
  7. Parker Lenoce (UNCAN) – 2:03.25
  8. Thomas Caruso (SPART) – 2:04.21
  9. Brendan Oswald (WAC) – 2:04.65

Blake Tierney ha perso più di due secondi nei 200 dorso per ottenere la vittoria in 1:56.74, al di sotto sia del tempo olimpico “A” che del record canadese dell’evento. Markus Thormeyer aveva precedentemente detenuto il record nazionale in 1:56.96 dalle semifinali dei Campionati Mondiali 2019.

Il ventiduenne Tierney ha definito il risultato “inaspettato” nell’intervista post-gara, anche dopo aver vinto i 100 dorso martedì con un tempo di qualificazione olimpica di 53,48. Farà il suo debutto olimpico a Parigi quest’estate in entrambe le gare di dorso.

Hugh McNeill si è fermato a un secondo dalla soglia di qualificazione olimpica con il suo secondo posto in 1:58.49. Il ventenne ha dimostrato di essere molto veloce. Il ventenne è stato veloce fino a 1:57.73 durante le batterie dei Campionati Mondiali 2023 della scorsa estate.

200 METRI RANA FEMMINILI

  • World Record: 2:17.55 – Evgeniia Chikunova, RUS (2023)
  • Canadian Record: 2:20.12 – Annamay Pierse (2009)
  • 2021 Champion: Kelsey Smith – 2:23.40
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 2:23.91/2:24.63

Top 10:

  1. Sydney Pickrem (TSC) – 2:23.79 *OQT
  2. Kelsey Wog (UMAN) – 2:23.80 *OQT
  3. Alexanne Lepage (UCSC) – 2:25.67
  4. Sophie Angus (HPCON) – 2:27.03
  5. Katja Pavicevic (TSC) – 2:27.94
  6. Avery Wiseman (OSC) – 2:29.80
  7. Kamila Blanchard (PCSC) – 2:29.65
  8. Tessa Cieplucha (MAC) – 2:30.56
  9. Shima Taghavi (HYACK) – 2:32.60
  10. Amaris Peng (UBCT) – 2:33.63

Sydney Pickrem ha vinto un’emozionante battaglia nei 200 rana contro Kelsey Wog (2:23.80) per un solo centesimo di secondo in 2:23.79. Entrambe le nuotatrici hanno concluso la gara appena al di sotto del limite olimpico “A” di 2:23.91.

Pickrem, 26 anni, parteciperà alla sua terza Olimpiade, mentre Wog, 25 anni, è alla sua seconda partecipazione ai Giochi estivi. La Pickrem ha un PB di 2:22.63 nel 2019, mentre Wog è stata veloce fino a 2:22.82 nel 2019.

Alexanne Lepage ha tenuto testa a Sophie Angus (2:27.03) per il terzo posto con un tempo di 2:25.67, a circa un secondo dal suo tempo di vittoria ai Campionati Mondiali Junior dello scorso settembre.

200 METRI FARFALLA MASCHILI

  • World Record: 1:50.34 – Kristof Milak, HUN (2022)
  • Canadian Record: 1:53.82 – Ilya Kharun (2023)
  • 2021 Champion: Mack Darragh – 1:58.10
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 1:55.78/1:56.36

Top 10:

  1. Ilya Kharun (UNCAN) – 1:54.41 *OQT
  2. Kevin Zhang (WAT) – 1:59.14
  3. Max Malakhovets (ESWIM) – 1:59.17
  4. Jordi Vilchez (BTSC) – 1:59.42
  5. Michael Andrew Sava (RAMAC) – 1:59.76
  6. Benjamin Loewen (CREST) – 1:59.82
  7. Patrick Hussey (PCSC) – 1:59.91
  8. Bill Dongfang (ISC) – 2:00.60
  9. Hayden Ghufran (UNCAN) – 2:01.64
  10. Harrison Smith (UNCAN) – 2:02.09

Ilya Kharun si è qualificato per la sua prima Olimpiade con una vittoria nei 200 farfalla in 1:54.41, non lontano dal suo record canadese di 1:53.82 dello scorso anno. Il diciannovenne ha ottenuto un tempo che lo colloca al terzo posto al mondo in questa stagione, dietro a Tomoru Honda (1:53.15) e Genki Terakado (1:54.07). Avrebbe anche vinto il bronzo alle Olimpiadi di Tokyo del 2021.

2023-2024 LCM Men 200 Fly

TomoruJPN
HONDA
09/29
1:53.15
2Kristof
MILAK
HUN1:53.9406/01
3Genki
Terakado
JPN1:54.0703/21
4Leon
MARCHAND
FRA1:54.0806/19
5Giacomo
CARINI
ITA1:54.3406/22
View Top 31»

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »