Sydney Open: McKeown 58.14 100 Dorso Risultati Batterie Day2

SYDNEY OPEN 2021

Il Sydney Open 2021 è continuato oggi pomeriggio con le batterie del secondo giorno. con nuotatori del calibro di Kaylee McKeown, Emma McKeon, Matthew Temple e Matt Wilson di nuovo in acqua.

Dopo aver nuotato il tempo di  2:04.31 nei 200 metri dorso, l’australiana 19enne Kaylee McKeown ha dominato le batterie dei 100 metri dorso, nuotando il primo tempo del pomeriggio, 58.14. Con due passaggi a 28.57/29.57, McKeown ha realizzato il suo terzo miglior tempo di sempre.

La McKeown è la detentrice del record nazionale in questa distanza con il tempo di 57.93 nuotato a Dicembre 2020. Il suo secondo miglio tempo è invece un 58.11 realizzato a Novembre. Il 58.14 di stasera rappresenta dunque una prestazione straordinaria che si inserisce al settimo posto delle miglior performance all time nella distanza.

Protagonista dei 100 metri farfalla è stata Emma McKeon, che ha prenotato la corsi 4 della finale grazie al suo 57.71. Il suo miglior tempo stagionale è di 56.44, nuotato il mese scorso ai campionati australiani.

Matt Temple ha invece spiazzato il campo dei 50 metri farfalla maschili con 23.97. Zac Stubblety-Cook ha guadagnato il primo tempo nei 100 metri rana maschili, 1:00.37.

Nei 400 metri stile libero femminili si è rivista l’olimpica del 2016 Tamsin Cook. Con un crono di 4:06.48 realizza il tempo più veloce delle batterie e getta le basi per conquistare un posto nella squadra olimpica. La Cook, si era presa una pausa dalle competizioni nel 2018, per poi tornare sognando le Olimpiadi di Tokyo.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »