2025 PRO SWIM SERIES — SACRAMENTO
- April 2-5, 2025
- North Natomas Aquatic Center, Sacramento, CA
- LCM (50 Meters)
- Orari in Italia
- Gare del mercoledì: ore 2:00 di giovedì (CET)
- Batterie: ore 18:00 (CET)
- Finali: ore 2:00 del giorno dopo (CET)
- Meet Central
- Pre-Scratch Psych Sheets
- Anteprima SwimSwam Italia
La seconda tappa delle Pro Swim Series 2025 arriva a Sacramento (2-5 aprile): occhi puntati sugli australiani reduci dall’altura, sui francesi e sugli atleti NCAA.
La stagione in vasca lunga entra nel vivo con la seconda tappa delle Pro Swim Series 2025, in programma al North Natomas Aquatic Center di Sacramento dal 2 al 5 aprile. Nonostante l’assenza di alcuni grandi nomi presenti a Westmont, questa tappa presenta sfide molto interessanti.
Australiani Al Rientro Dall’Altura
Un gruppo di nuotatori australiani composto da Sam Short, Max Giuliani e Tommy Neill, reduce da un periodo di allenamento in altura a Flagstaff, sarà tra i protagonisti. Short, già autore del record delle Pro Swim Series negli 800 stile libero a Westmont (7:45.02), gareggerà anche nei 200, 400 e 1500 stile libero. Giuliani e Neill, iscritti nei 50, 100 e 200 stile libero, promettono confronti diretti ad alta intensità.
Stella Francese In Vasca
La Francia schiera un contingente guidato da Maxime Grousset, campione del mondo dei 100 farfalla 2023, presente nei 50 e 100 stile libero e farfalla, dove è testa di serie in tutte e quattro le gare. Beryl Gastaldello, finalista olimpica nei 100 dorso, sarà impegnata questa settimana nei 50, 100 e 200 stile libero. Yohann Ndoye-Brouard, finalista olimpico nei 100 dorso, gareggerà nelle tre distanze del dorso, puntando a consolidarsi ai vertici mondiali della specialità. Da seguire anche i giovani francesi della Cal, Mary-Ambre Moluh e Mewen Tomac.
Transizione Rapida Per Gli Atleti NCAA
Gli atleti NCAA, appena conclusi i campionati universitari, affronteranno una sfida particolare dovendo rapidamente adattarsi alla vasca lunga. Tra questi, Luca Urlando, campione NCAA e originario proprio di Sacramento, è iscritto in ben otto gare. Altri atleti NCAA da osservare attentamente saranno Matt Fallon, Carles Coll Marti, Youssef Ramadan, e per il settore femminile Kennedy Noble e Leah Shackley. Attenzione anche al giovane Michael Hochwalt (Arizona State), che potrebbe migliorare sensibilmente il proprio primato nei 200 dorso.
Continuità Da Westmont
Tra i professionisti presenti anche Katharine Berkoff, Michael Andrew, Penny Oleksiak e Trenton Julian, tutti reduci dalla tappa di Westmont. Questo appuntamento rappresenta per loro un’opportunità per testare la forma e confrontarsi con avversari internazionali di alto livello, a due mesi dai campionati nazionali USA. Sarà interessante vedere Oleksiak confrontarsi con Gastaldello, e Andrew sfidare Grousset e Ramadan.