CRITERIA NAZIONALI GIOVANILI BPER 2025
- Settore femminile 28-30 Marzo 2025
- Settore Maschile 31 Marzo/2 Aprile 2025
- Riccione (ITA)
- Vasca corta 25 metri (SCM)
- Tempi Limite
- Elenco iscritti
- PAGINA EVENO
- GUIDA COMPLETA
- STREAMING LIVE
- RISULTATI LIVE
RECAP LIVE
- DAY 1 mattina | pomeriggio
- DAY 2: mattina | pomeriggio
- DAY 3: mattina
Questa sera è calato il sipario su un’edizione dei Criteria giovanili che non dimenticheremo facilmente, tra numerosi record di categoria e su tutti il record italiano di Carlos D’Ambrosio.
L’atleta classe 2007 ha infatti nuotato 1’41.61 nei 200 stile libero, superando il crono nuotato da Filippo Magnini più di quindici anni fa.
Nuotatori come il neo-18enne Carlos quest’anno e l’allora 17enne Sara Curtis nel 2024, ci hanno deliziati con gare spettacolari, tanto fuori da ogni schema da uscire addirittura dal mondo giovanile per irrompere in quello degli adulti, imponendosi e dettando i propri tempi.
Nonostante dunque, per chi segue il nuoto giovanile da poco tempo, assistere a un record italiano assoluto durante i Criteria giovanili possa sembrare la normalità, la storia ci racconta che così non è.
Gli unici nuotatori infatti ad essere riusciti nell’impresa di realizzare un record italiano assoluto davanti al pubblico dei Criteria giovanili sono stati solamente tre: i già citati Carlos D’Ambrosio (2025) e Sara Curtis (2024) e il plurimedagliato mondiale Alberto Razzetti (2019).
Sara Curtis
Il 7 Aprile 2024 gareggiando nella Categoria Cadette, l’atleta del CS Roero ha riscritto tutti i record dei 50 dorso. Con il tempo di 26.08 non solo ha cancellato di 0.1s il record italiano assoluto di Silvia Scalia, nuotato a Kazan nel 2021, ma è anche diventata la nuova primatista mondiale juniores. Il nuovo primato, che Sara ha poi perfezionato durante i campionati mondiali in vasca corta di Budapest 2024, superava di 5 centesimi il precedente di Olivia Smoliga, risalente al 2012.
Alberto Razzetti
Durante l’edizione del 2019 Alberto Razzetti, al secondo anno della categoria cadetti, ha realizzato il record italiano assoluto dei 200 farfalla. L’attuale primatista italiano, cui ultimo ritocco al record è da attribuirsi all’argento mondiale di Budapest 2024, cancellò con una prestazione da 1:52.80 il record detenuto da Matteo Rivolta nel 2017 (1:53.06).
Nei due anni successivi il nuotatore genovese e Federico Burdisso si sono passati il primato a vicenda, fino alla consacrazione definitiva di Alberto Razzetti, che ne è il detentore da quattro anni.