Mare Nostrum A Barcellona: Risultati Delle Batterie Del Day2

by Sofia Altavilla 0

May 30th, 2024 Italia, News

2024 MARE NOSTRUM – BARCELLONA

Continua il Mare Nostrum Tour 2024 a Barcellona dove sno molti gli azzurri in acqua.

La serie è probabilmente il più importante incontro non mondiale di nuoto a livello globale in ogni stagione e attira i migliori nuotatori di tutto il mondo con contributi significativi per le spese di viaggio e grandi premi in denaro.

In totale, la serie 2023 ha offerto 138.600 euro di premi in denaro (150.000 dollari), suddivisi in vari modi. Si tratta di un aumento significativo rispetto al 2022, in cui erano in palio 84.100€.

PUNTI SALIENTI

Benedetta Pilato  spazza via la concorrenza nei 50 rana femminili e accede in finale regalandoci un ottimo 29.89, a un secondo e mezzo dalla seconda. Questo è anche il record del meeting di Barcellona. Solo lei, Ruta Meilutyte e Qianting Tang sono scese sotto i 30″ in questa stagione.

2023-2024 LCM Women 50 Breast

2 Qianting
TANG
CHN29.5102/18
3Benedetta
PILATO
ITA29.5811/30
View Top 31»

Nella gara regina maschile dei 100 stile Florent Manadou fa segnare il primo sotto 49″ della sua preparazione (48.78). La finale sarà piena di nomi noti, tra cui Sunwoo Hwang e Thomas Ceccon che affiancheranno il francese, David Popovici e Alessandro Miressi.

Lorenzo Glessi è il più veloce della mattina insieme a Tomoyuki Matsushita nei 200 misti. Chiudono entrambi in 2:02.90.

Marco De Tullio accede alla finale dei 400 stile libero maschili con il secondo tempo in 3:51.27. Stasera sui blocchi ci sarà anche  Alessandro Ragaini, quinto con 3:53.80.

Anche Michele Lamberti passa il turno come secondo più veloce nei 50 dorso (25.49).

Di un certo calibro i 200 farfalla maschili, dove vediamo qualificati Federico Burdisso e Giacomo Carini, quinto e sesto sull’1:57. Il migliore del mattino è stato il coreano Minseop Kim in 1.56.40, seguito da Kristof Milak con 1:57.11

 

ALTRI RISULTATI

  • Qualche qualifica al cardiopalma per gli italiani. Nei 200 dorso maschili accedono in finale Lorenzo Mora e Matteo Restivo, con il settimo e ottavo tempo. Finale anche per Nicolò Martinenghi, quinto tempo, e Ludovico Viberti, settimo, nelle batterie vinte da Arno Kamminga, unico sotto il minuto
  • Nella lunga distanza della rana, i 200 femminili, vedremo in finale anche la vicecampionessa europea Martina Carraro, quinta in 2:28.18.
  • Qualifica in finale per Giulia D’Innocenzo, ottavo tempo nei 200 stile (2:01.03), vinti da Valentine Dumont, sotto i 2 minuti.
  • Nelle qualifiche dei 100 farfalla femminili il tempo più veloce è stato di Louise Hansson, unica a scendere sotto i 58 secondi con 57.86. Elena Di Liddo accede alla finale con il quinto tempo di ingresso, 59.22.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments