2025 PRO SWIM SERIES — SACRAMENTO
- April 2-5, 2025
- North Natomas Aquatic Center, Sacramento, CA
- LCM (50 Meters)
- Orari in Italia
- Gare del mercoledì: ore 2:00 di giovedì (CET)
- Batterie: ore 18:00 (CET)
- Finali: ore 2:00 del giorno dopo (CET)
- Meet Central
- Pre-Scratch Psych Sheets
- Anteprima SwimSwam Italia
- Le sfide da non perdere
- Live Results
- Recap Day 1
- Recap Day 2
Nella terza giornata della Pro Swim Series 2025 di Sacramento, Luca Urlando ha firmato la migliore prestazione mondiale dell’anno, abbattendo il record della manifestazione nei 200 farfalla con uno strepitoso 1:52.37.
Il crono rappresenta il nuovo primato personale per l’atleta statunitense, che migliora di 1.47 secondi il suo precedente limite (1:53.84, Clovis 2019). Urlando diventa così:
-
4º performer all-time nei 200 farfalla
-
2º statunitense più veloce di sempre, alle spalle solo di Michael Phelps (1:51.51, 2009)
Classifica All-Time – 200 Farfalla Maschili
- Kristof Milak – 1:50.34
- Leon Marchand – 1:51.21
- Michael Phelps – 1:51.51
- Luca Urlando – 1:52.37
- Daiya Seto – 1:52.53
- Tomoru Honda / Laszlo Cseh – 1:52.70
- Ilya Kharun – 1:52.80
- Chad Le Clos – 1:52.96
- Takeshi Matsuda – 1:52.97
Urlando è anche al comando della classifica mondiale stagionale.
2024-2025 LCM Men 200 Fly
URLANDO
1:52.37
2 | Krzysztof Chmielewski | POL | 1:54.36 | 04/04 |
3 | GENKI TERAKADO | JPN | 1:54.73 | 03/21 |
4 | Sou Ogata | JPN | 1:55.34 | 03/21 |
5 | Michal Chmielewski | POL | 1:55.36 | 04/04 |
Una Gara Costruita Sulla Velocità Iniziale
La chiave del miglioramento di Urlando è stata l’aggressività nella prima metà gara. Il passaggio ai 100 metri è stato 1.07 secondi più veloce rispetto al suo precedente personale, con un parziale di 53.75. Ha poi mantenuto alto il ritmo anche nel terzo 50, chiudendo l’ultima vasca solo 0.12 secondi più lentamente rispetto al 2019.
Split – 1:52.37 (nuovo PB)
- 50m: 25.60
- 100m: 28.15 (53.75)
- 150m: 28.57 (1:22.32)
- 200m: 30.05 (1:52.37)
Split – 1:53.84 (precedente PB)
- 50m: 26.08
- 100m: 28.74 (54.82)
- 150m: 29.09 (1:23.91)
- 200m: 29.93 (1:53.84)
Il Ritorno Dopo Gli Infortuni
Dopo anni segnati da problemi alla spalla, Urlando sembra aver ritrovato pienamente la condizione. Lo scorso anno si era qualificato per i Giochi Olimpici di Parigi con un 1:55.08 ai Trials, ma in Francia non era andato oltre la 17ª posizione in batteria (1:56.18).
Il tempo nuotato a Sacramento lo avrebbe portato sul podio olimpico: a Parigi, Ilya Kharun vinse il bronzo con 1:52.70.
La Crescita Continua Anche In Yard
Solo una settimana fa, Urlando, redshirt senior all’Università della Georgia, ha vinto il titolo NCAA nei 200 farfalla yards con 1:36.43, nuovo record americano. Era la seconda volta in stagione che abbassava il primato nazionale, già battuto a gennaio nel dual meet contro Tennessee.