In un gesto inusuale per la rigorosa procedura di selezione francese, Leon Marchand, cinque volte medagliato olimpico e detentore dei record mondiali, gareggerà questo fine settimana al Longhorn Aquatics Elite Invite di Austin, Texas. L’obiettivo è centrare i tempi-limite della Fédération Française de Natation (FFN) per i Mondiali di Singapore (27 luglio–3 agosto), nonostante la sua assenza dai Championnats de France in programma a Montpellier dal 14 al 19 giugno.
Deroga ed “eccezionalità”
La FFN ha sorpreso il mondo del nuoto annunciando l’esclusione di Marchand dai campionati nazionali, definendo la scelta «eccezionale» per l’anno post-olimpico e assicurando che non sarà rinnovata.
Pur saltando uno dei suoi palcoscenici nazionali prediletti, il campione transalpino ha ottenuto una deroga: potrà qualificarsi ai Mondiali nuotando i tempi richiesti in meeting esterni riconosciuti da World Aquatics nel corso della stagione 2024–2025.
Programma di gara a Austin
A testimoniare la sua versatilità, Marchand scenderà in vasca in cinque diverse distanze:
- 200 metri stile libero
- 400 metri stile libero
- 100 metri dorso
- 200 metri rana
- 400 metri misti
In Texas affronterà un campo compatto di atleti internazionali, sfruttando ogni gara per raggiungere i crono stabiliti dai criteri di selezione francesi. Una volta ottenuto il pass iridato, potrà aggiungere eventi supplementari nella squadra francese a Montpellier, qualora vi siano posti ancora disponibili.
Se l’assenza dai Campionati di Francia appare sorprendente, la deroga concessa – unica per questa stagione – riflette l’attenzione della Federazione a gestire al meglio carichi e motivazioni in un anno denso di impegni. Per Marchand, è l’occasione per ribadire la sua supremazia.