Nel caldo afoso degli Emirati, Ilya Shymanovich ha riscoperto il suo sprint.
Al Dubai International Aquatics Championships, il campione bielorusso ha nuotato i 50 metri rana in 26.37, un tempo che lo riporta in vetta alla classifica mondiale stagionale e a soli 9 centesimi dal proprio primato nazionale.
2024-2025 LCM Men 50 Breast
SHYMANOVICH
26.37
2 | Ivan Kozhakin | RUS | 26.49 | 04/17 |
3 | Simone CERASUOLO | ITA | 26.59 | 04/17 |
4 | Samuel Williamson | AUS | 26.66 | 02/14 |
5 | Nicolo MARTINENGHI | ITA | 26.78 | 04/17 |
Dopo un già solido 26.47 nuotato in batteria, Shymanovich ha perfezionato la partenza e i primi metri in finale, staccando nettamente il resto del campo. Il margine di vittoria è stato quasi irreale: quasi tre secondi sul secondo classificato, l’uzbeko Sadullaev Isk Akbaralievich. A contare, però, è il cronometro: con 26.37, Shymanovich supera Ivan Kozhakin, sceso a 26.46 ai Campionati Russi, e diventa il più veloce del mondo in questa stagione.
Una Stagione in Crescita
Il crono di Dubai rappresenta il terzo miglior tempo in carriera per il bielorusso, che ha nuotato più forte soltanto in un paio di occasioni nel 2023 (26.28 e 26.32). E se il 26.37 resta fuori dal suo record nazionale, è comunque più veloce di qualunque tempo registrato quest’anno da chiunque non sia lui stesso o i grandi riferimenti della specialità: Peaty, Qin, Cerasuolo, Williamson.
Shymanovich ha anche vinto i 100 rana in 59.45, non lontano dal suo 59.34 stagionale. È attualmente quinto nel ranking mondiale dei 100 rana, l’unico atleta tra i primi cinque sia nei 50 che nei 100.
Ancora Alla Ricerca Del Grande Acuto
Nonostante sia da anni tra i migliori specialisti della rana sprint, Ilya Shymanovich non ha ancora conquistato una medaglia mondiale o olimpica in vasca lunga. Il suo oro iridato è arrivato in corta, nel 2021, nei 100 rana. In lunga, troppe volte ha mostrato il meglio nelle batterie, per poi cedere in semifinale o finale.
Eppure, il 2025 potrebbe essere l’anno giusto. Con un Qin Haiyang apparso opaco nell’ultima estate e una concorrenza in continuo cambiamento, Singapore può rappresentare la grande occasione per il bielorusso.
Il Contesto Politico
La sua presenza, come quella di altri atleti bielorussi e russi, è resa possibile dal regolamento World Aquatics che, dal settembre 2023, consente la partecipazione sotto bandiera neutrale agli atleti che non abbiano legami con il conflitto in Ucraina.
In attesa di vederlo in gara ai Mondiali, resta il dato: Ilya Shymanovich è tornato sotto i 27 secondi per la prima volta da oltre un anno. E quando accade in aprile — il mese che ha regalato i suoi migliori tempi — il messaggio è chiaro: ci sarà anche lui nella corsa all’oro.