CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI UNIPOLSAI 2025
- Riccione – Piscina Stadio del Nuoto
- 13–17 aprile 2025
- Streaming e Live Results
- Qualificazione ai Mondiali di Singapore
- Pagina Evento
- Iscrizioni
- Indice delle Anteprime
Tra i nomi più blasonati e dal palmares ricco di medaglie internazionali, questi Campionati Italiani Assoluti 2025 potrebbero segnare un netto ricambio generazionale nella nazionale italiana.
Da sempre l’Assoluto che segue i Giochi Olimpici è un croce via di slancio, nuovi nomi e giovani conferme.
Qui di seguito 5 dei giovani più interessanti che si sono già messi in mostra nella scorsa stagione e che vorranno confermarsi e conquistare il pass Mondiale.
SARA CURTIS (2006) CS Esercito/CS Roero
Foto Credit Giorgio Scala e Andrea Masini DBM
Sprinter di natura, primatista italiana nei 50 metri stile libero in lunga col tempo di 24.56 stabilito proprio lo scorso anno al Campionato Italiano Assoluto Primaverile.
Sara Curtis è già una costante in nazionale assoluta dalla scorsa stagione.
Pedina fissa in nazionale dai Giochi Olimpici di Parigi dove ha conquistato una semifinale individuale ed una finale con la staffetta 4×100 metri stile libero.
Sara Curtis allenata da Thomas Maggiora si preannuncia assoluta protagonista nella velocità dello stile libero e non solo.
Iscritta nei 50-100 stile libero, 50 dorso e 50 farfalla, la giovane eclettica diciottenne sarà uno dei nomi più attesi tra i giovani agli Assoluti, cercando di conquistare il pass individuale ed in staffetta per i prossimi Mondiali di Singapore in più distanze possibili.
ALESSANDRO RAGAINI (2006) CS Carabinieri/SSD Team Marche
Foto Credit Giorgio Scala e Andrea Masini DBM
Diciottenne anche lui e fresco di partecipazione ai Giochi Olimpici della scorsa estate.
Alessandro Ragaini ha conquistato tutti lo scorso anno proprio ai Campionati Assoluti Primaverili.
Il giovane classe 2006 allenato da Andrea Cavalletti ha vinto il suo primo titolo assoluto nei 200 metri stile libero nel 2024, conquistando sia il pass individuale nella distanza per le Olimpiadi di Parigi 2024 che riscrivendo il record italiano categoria juniores e cadetti col tempo di 1:45.83
Lo stile libero maschile sta scoprendo nuovi nomi in queste ultime stagioni e Ragaini vorrà continuare sulla scia positiva appena iniziata.
Iscritto nei 200 metri stile libero e 200 metri farfalla, si presenterà ai blocchi di partenza sempre tra i nomi più in vista e vedremo che sfide all’ultima bracciata dovrà affrontare.
CARLOS D’AMBROSIO (2007) GS Fiamme Gialle /Fondazione Bentegodi
Foto Credit Diego Montano DBM
Di certo uno dei nomi più attesi. Giovane, solido e con grande prospettive.
Carlos D’Ambrosio non solo ha conquistato un posto per la staffetta 4×200 metri stile libero alle Olimpiadi di Parigi con una prestazione incisiva durante il Trofeo Settecolli 2024, ma ha continuato la sua fase ascendente a suon di tempi e prestazioni convincenti.
Medagliato con la staffetta 4×200 stile libero ai recenti Mondiali di Vasca corta di Budapest mettendosi al collo una importante medaglia di Bronzo, Carlos D’Ambrosio ha stupito tutti ai recenti Criteria 2025.
Infatti, poche settimane fa ha riscritto il record italiano assoluto nei 200 stile libero di vasca corta col tempo di 1:41.61, cancellando il primato di Filippo Magnini che resisteva da 16 anni.
Allenato da Luca De Monte, D’Ambrosio sarà iscritto nei 100 e 200 stile libero, gare attese da tutti vista l’elevata qualità del campo partenti.
CHRISTIAN MANTEGAZZA (2005) GS Fiamme Gialle / Team Trezzo Sport
Foto Credit Giorgio Scala e Andrea Masini DBM
Il nuovo che avanza. Ventanni e tanta voglia di emergere.
Christian Mantegazza viene da stagioni convincenti in campo assoluto e vanta già due medaglie d’argento conquistate agli scorsi Campionati Italiani Assoluti Primaverili nei 200 metri rana e nei 200 metri misti.
Allenato da Davide Conconi, Mantegazza ha già nuotato tempi molto interessanti sia in vasca lunga che in vasca corta nei 200 rana, gara in cui potrebbe riservare piacevoli sorprese.
Iscritto in quattro gare individuali ( 100-200 rana e 200-400 misti), il suo programma è ricco di competizioni in cui la lotta per le medaglie e per il pass mondiale si prospetta accesa ed interessante.
CHIARA DELLA CORTE (2005) Campania Sport
Foto credit Andrea Staccioli Inside/DBM
Ha sorpreso tutti conquistando il suo primo titolo assoluto nei 200 metri misti ai recenti Campionati Italiani Assoluti di vasca corta 2024.
Gara che le ha anche permesso di staccare il pass per i Mondiali di vasca corta di Budapest dello scorso Dicembre.
Chiara Della Corte, classe 2005 tesserata per la Campania Sport è iscritta in 3 gara individuali ( 50-100 rana e 200 misti).
Anche lei è un nome da osservare tra i giovani emergenti in campo assoluto e vedremo se riuscirà a confermarsi anche in vasca lunga.