Entrare Nella Storia

Giusy Cisale
by Giusy Cisale 0

December 28th, 2022 Italia, News

Questo articolo è apparso originariamente nell’edizione 2022 Year In Review della rivista SwimSwam. Abbonati qui alla rivista SwimSwam.

Nel 2022, diversi nuotatori sono stati i primi del loro Paese a vincere medaglie in competizioni importanti. Altri nuotatori sono riusciti a conquistare medaglie storiche per i loro Paesi. Scopriamo chi sono e cosa hanno conquistato.

CAMPIONATI DEL MONDO

Tutti i nuotatori che hanno vinto medaglie ai Campionati mondiali di nuoto 2022 rappresentano Paesi che avevano già vinto medaglie in precedenza. Questa volta, quindi, non c’è stato nessun nuovo Paese sul podio. Tuttavia, ecco alcuni fatti interessanti.

LE PRIME VOLTE

DAVID POPOVICI

Prima del 2022, la Romania aveva vinto due medaglie d’oro con Tamara Costache (50 stile libero nel 1986) e Diana Mocanu (200 dorso nel 2001). Ciò significa che, vincendo i 100 e i 200 stile libero maschili, David Popovici è diventato il primo nuotatore rumeno a vincere una medaglia d’oro ai Campionati mondiali.

la Lituania

La Lituania ha vinto sette medaglie nella storia, due delle quali d’oro. Queste due medaglie sono state conquistate da Ruta Meilutyte, che ha vinto i 100 rana nel 2013 e i 50 rana quest’anno.

IL SUDAFRICA

Nella storia della competizione, il Sudafrica ha vinto 32 medaglie. La maggior parte di esse sono state conquistate da nuotatori maschi. La prima medaglia vinta nelle gare femminili è stata l’argento di Tatjana Schoenmaker nel 2019. Nel 2022, Lara van Niekerk ha ottenuto la seconda, un bronzo nei 50 rana.

la Corea del Sud

Fino al 2022, solo un nuotatore della Corea del Sud aveva vinto medaglie ai Campionati mondiali di nuoto. Si tratta di Park Tae-Hwan, vincitore di due ori (400 stile libero nel 2007 e nel 2011) e di un bronzo (200 stile libero nel 2007). A Budapest, Hwang Sun-Woo è diventato solo il secondo nuotatore della Corea del Sud a salire sul podio, conquistando un argento nei 200 stile libero maschili.

L’ITALIA

Vincendo la staffetta 4×100 medley maschile, l’Italia ha conquistato la sua prima medaglia d’oro nella manifestazione. Questa è stata anche la prima medaglia in assoluto in questo evento, ed primo oro in qualsiasi staffetta, di qualsiasi genere.

Ci sono state molte gare in cui nuovi Paesi hanno vinto medaglie d’oro. Abbiamo visto anche nuotatori che avevano già vinto medaglie d’oro in passato, ma mai in questi eventi. Ad esempio, Kristof Milak, campione del mondo nei 200 farfalla maschili nel 2019, ha vinto il primo oro in assoluto per l’Ungheria nei 100 farfalla nel 2022.

GARE con nuovi Paesi che hanno vinto medaglie d’oro ai Campionati mondiali  2022

EVENT COUNTRY SWIMMER
W 200 freestyle China Yang Junxuan
W 50 backstroke Canada Kylie Masse
W 50 breaststroke Lithuania Ruta Meilutyte
W 100 breaststroke Italy Benedetta Pilato
W 200 butterfly Canada Summer McIntosh
W 400 IM Canada Summer McIntosh
M 50 freestyle Great Britain Ben Proud
M 100 freestyle Romania David Popovici
M 200 freestyle Romania David Popovici
M 800 freestyle United States Bobby Finke
M 100 backstroke Italy Thomas Ceccon
M 50 breaststroke United States Nic Fink
M 100 breaststroke Italy Nicolo Martinenghi
M 200 breaststroke Australia Zac Stubblety-Cook
M 100 butterfly Hungary Kristof Milak
M 200 IM France Leon Marchand
M 400 IM France Leon Marchand
M 4×100 medley Italy T. Ceccon, N. Martinenghi, F. Burdisso, A. Miressi

CAMPIONATI EUROPEI

LA BOSNIA ERZEGOVINA

Nell’edizione 2022 dei Campionati europei, la sedicenne Lana Pudar della Bosnia-Erzegovina è stata l’unica nuotatrice a portare un Paese sul podio per la prima volta nella storia della competizione, vincendo il bronzo nei 100 farfalla femminili. Due giorni dopo, ha conquistato anche la prima medaglia d’oro della BIH vincendo i 200 farfalla.

Questo è stato solo l’ultimo di una lunga serie di successi della BIH.

Nel 2021, è diventata la prima nuotatrice della BIH nella storia a raggiungere il tempo di qualificazione olimpica A.

A Tokyo si è qualificata per la finale olimpica e nel dicembre 2021 ha vinto la prima medaglia internazionale della storia della BIH, conquistando il bronzo nei 200 farfalla femminili ai Campionati Mondiali SC 2021.

È diventata anche la prima nuotatrice della Bosnia-Erzegovina a qualificarsi per una finale dei Campionati mondiali di nuoto, poiché a Budapest si è classificata sesta nei 200 farfalla e sesta nei 100 farfalla.

DIOGO RIBEIRO

Vincendo la medaglia di bronzo nei 50 farfalla maschili, Diogo Ribeiro ha conquistato la terza medaglia di sempre per il Portogallo. Le altre due sono state vinte da Alexandre Yokochi (argento nei 200 rana maschili nel 1985) e Alexis Santos (bronzo nei 200 IM maschili nel 2016).

Nel 2022, Ribeiro è diventato anche il primo nuotatore portoghese a vincere una medaglia d’oro ai Campionati mondiali juniores, vincendo i 50 stile libero e i 50 farfalla.

Ruta Meilutyte

Meilutyte ha conquistato la terza medaglia della storia per la Lituania vincendo i 50 rana femminili. Le prime due sono state vinte dalla stessa Meilutyte (50 rana nel 2014 e 100 rana nel 2016).

ANASTASIA GORBENKO

Anastasia Gorbenko ha vinto i 200 IM femminili, bissando il successo ottenuto nel 2021.

È solo la seconda nuotatrice israeliana a vincere un titolo europeo, l’altro è Jonatan Kopelev che ha vinto i 50 dorso maschili nel 2012.

Lisa Mamie

Lisa Mamie è diventata la terza nuotatrice svizzera a vincere una medaglia d’oro ai Campionati europei vincendo i 200 rana femminili. Gli altri sono Flavia Rigamonti (800 stile libero nel 2000 e 1500 stile libero nel 2008) e Jeremy Desplanches (200 IM nel 2018).

GIOCHI DEL COMMONWEALTH

Durante i Campionati mondiali del 2022, Daniel Wiffen era già diventato il primo nuotatore irlandese a superare la barriera dei 15 minuti nei 1500 stile libero maschili.

Poche settimane dopo, si è spinto oltre: ha battuto nuovamente il suo record nazionale ed è diventato il primo nuotatore normodotato dell’Irlanda del Nord a vincere una medaglia ai Giochi del Commonwealth, conquistando la medaglia d’argento in questo evento.

Fino a quest’anno, solo un nuotatore di Singapore aveva vinto una medaglia ai Giochi del Commonwealth. Il campione olimpico Joseph Schooling aveva vinto una medaglia d’argento nei 100 farfalla maschili nel 2014.

Nel 2022, Teong Tzen Wei ha vinto la seconda medaglia della storia di Singapore conquistando l’argento nei 50 farfalla maschili.

Prima del 2022, il Sudafrica aveva vinto solo due medaglie d’oro nelle gare individuali femminili. Quest’anno, le donne sudafricane hanno vinto più medaglie d’oro individuali che in tutte le precedenti edizioni messe insieme. Sono inoltre arrivate nella rana. Lara van Niekerk ha vinto i 50 e i 100, mentre la campionessa olimpica Tatjana Schoenmaker ha vinto i 200.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »