Criteria Nazionali Giovanili Maschili 2025: Programma E Guida Completa

CRITERIA NAZIONALI GIOVANILI BPER 2025

Dal 31 marzo al 2 aprile sarà il turno del settore maschile a infiammare lo Stadio del Nuoto di Riccione. Dopo il weekend dedicato alle atlete, toccherà ai giovani nuotatori contendersi i titoli nazionali di categoria in una delle manifestazioni più attese della stagione giovanile.

Tre giornate, sei sessioni, centinaia di atleti, migliaia di sogni.

Formato E Categorie

Le gare si svolgeranno in serie a tempi, suddivise per categorie (Ragazzi, Juniores, Cadetti) e per anno di nascita. La formula resta invariata: 10 corsie, partenze con atleta ancora in acqua, possibilità di unificazione delle serie per ottimizzare il programma. Ogni atleta potrà partecipare a un massimo di sei gare individuali.

Impianto E Vasche Disponibili

Durante l’evento saranno disponibili:

  • 1 vasca da 25m per le gare

  • 1 vasca da 25m per riscaldamento/defaticamento

  • alcune corsie nella vasca scoperta da 50m per il riscaldamento mattutino/pomeridiano

  • una vasca interna da 25x10m per defaticamento

Allenamenti pre-gara: domenica 30 marzo dalle 15:00 alle 20:00.
Riscaldamenti giornalieri: distribuiti per fasce orarie su tutte le vasche.

Accesso, Sicurezza E Regole Comportamentali

L’accesso all’impianto è riservato agli accreditati muniti di tesserino FIN. Il pubblico (massimo 400 persone per sessione) potrà assistere dalle tribune ovest, con entrata 20 minuti prima dell’inizio e uscita obbligatoria a fine sessione.
È consentito l’ingresso ai cani di piccola taglia (max 5 kg). Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul portale FIN.

Vietato l’uso di palette, pinne, elastici durante il riscaldamento. Solo costumi omologati World Aquatics. No simboli offensivi su corpo o costume. Vietati tamburi, trombe e fischietti.

PROGRAMMA GARE – CRITERIA MASCHILI BPER 2025

GIORNO 1 – Lunedì 31 marzo

Mattina

  • 800m stile libero – R14/R1/R2/J1/J2/C

  • 100m rana – R14/R1/R2/J1/J2/C

  • 50m farfalla – J1/J2/C

  • 4×100 stile libero – R/J/C

Pomeriggio

  • 400m misti – R14/R1/R2/J1/J2/C

  • 100m dorso – R14/R1/R2/J1/J2/C

  • 200m stile libero – R14/R1/R2/J1/J2/C

GIORNO 2 – Martedì 1 aprile

Mattina

  • 200m dorso – R14/R1/R2/J1/J2/C

  • 50m stile libero – R14/R1/R2/J1/J2/C

  • 200m misti – R14/R1/R2/J1/J2/C

  • 4×200 stile libero – R/J/C

Pomeriggio

  • 200m rana – R14/R1/R2/J1/J2/C

  • 100m farfalla – R14/R1/R2/J1/J2/C

  • 400m stile libero – R14/R1/R2/J1/J2/C

GIORNO 3 – Mercoledì 2 aprile

Mattina

  • 200m farfalla – R14/R1/R2/J1/J2/C

  • 50m dorso – J1/J2/C

  • 50m rana – J1/J2/C

  • 100m stile libero – R14/R1/R2/J1/J2/C

  • 4×100 mista – R/J/C

Pomeriggio

  • 1500m stile libero – R14/R1/R2/J1/J2/C

 

PROGRAMMA GARE PDF STAMPABILE

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »