CRITERIA NAZIONALI GIOVANILI BPER 2025
- Settore femminile 28-30 Marzo 2025
- Settore Maschile 31 Marzo/2 Aprile 2025
- Riccione (ITA)
- Vasca corta 25 metri (SCM)
- Tempi Limite
- Elenco iscritti
- PAGINA EVENO
- GUIDA COMPLETA
- STREAMING LIVE
- RISULTATI LIVE
RECAP LIVE
- DAY 1 mattina | pomeriggio
- DAY 2: mattina | pomeriggio
START LIST POMERIGGIO DAY 2
Dopo una mattinata intensa e ricca di spunti tecnici, la sessione pomeridiana del 1° aprile ai Criteria Nazionali Giovanili BPER 2025 accende nuovamente lo Stadio del Nuoto di Riccione con un programma fitto e ricco di attese. In vasca le serie dei 200 rana, 100 farfalla e 400 stile libero maschili, con tutte le categorie impegnate — dai Ragazzi ai Cadetti — in uno dei pomeriggi più densi dell’intera rassegna.
Saranno proprio queste tre distanze a regalare nuovi protagonisti, record da inseguire e conferme da valutare sotto la lente tecnica, con lo sguardo attento delle squadre nazionali giovanili e il calore continuo di un pubblico ormai di casa. Occhi puntati su prestazioni individuali, esordi in grande stile e possibili acuti da podio.
200 m rana ragazzi 14
- RC 2’19.49 ITA Vincenzo Maniaci 2010 Riccione (ITA) 09/04/2024
PODIO
- Francesco Girotto (Sisport) – 2:23.57
- Alessandro Balocco (Robur et Fides) – 2:23.64
- Luca Cicero (Forum Sport Center) – 2:24.35
Una gara compatta quella dei 200 rana ragazzi 14, con un arrivo allo sprint che ha premiato Francesco Girotto della Sisport, autore di un solido 2:23.57. Alle sue spalle, staccato di soli 7 centesimi, Alessandro Balocco (Robur et Fides) in 2:23.64. Terza piazza per Luca Cicero (Forum Sport Center), anche lui sotto i 2:25, in 2:24.35. Tutti e tre gli atleti si sono mantenuti su ritmi regolari, chiudendo con frazioni ben distribuite.
200 m rana ragazzi 1
- RC 2’14.00 ITA Klaudio Agaj 2009 Riccione (ITA) 09/04/2024
PODIO
- Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo 3) – 2:17.46
- Davide Ongaro (Rari Nantes Florentia) – 2:17.89
- Filippo Ionadi (Superba Nuoto) – 2:19.25
Nella categoria ragazzi 2010, il palermitano Vincenzo Maniaci si conferma atleta di grande consistenza e, con 2:17.46, conquista il titolo con una prestazione regolare e potente. Davide Ongaro (RN Florentia) resta agganciato fino alla fine ma deve accontentarsi della seconda posizione in 2:17.89. A completare il podio Filippo Ionadi della Superba Nuoto, staccato di poco più di un secondo.
200 m rana ragazzi 2
- RC 2’11.28 ITA Gabriele Garzia 2008 Riccione (ITA) 09/04/2024
PODIO
- Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) – 2:11.40
- Edoardo Lazzari (Aquaclub) – 2:13.92
- Alessio Hincu (Team Dimensione Nuoto) – 2:14.58
Ancora protagonista Klaudio Agaj, che dopo la vittoria nei 100 rana di ieri si impone anche nei 200 rana ragazzi 2009 con un eccellente 2:11.40, crono che rappresenta la seconda prestazione italiana all time di categoria, a soli dodici centesimi dal record appena fissato da Gabriele Garzia. Il talento ligure della Genova Nuoto My Sport, seguito da Davide Tirotta, ha costruito la sua prova su un’ottima progressione, controllando a metà gara e chiudendo con forza. Ottimi anche i piazzamenti di Edoardo Lazzari (Aquaclub) e Alessio Hincu (Team Dimensione Nuoto), entrambi sotto il 2:15 e protagonisti di una gara solida.
200 m rana juniores maschi 1
RC 2’10.62 ITA Matteo Franchi 1992 2009
PODIO
- Michele Longobardo (Ranidae) – 2:08.80 Record dei Criteria
- Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse) – 2:11.46
- Cristian Tassan-Caser (GIS Milano) – 2:12.78
Colpo da copertina per Michele Longobardo, che nei 200 rana Juniores 2008 fa cadere un record che resisteva da ben 15 anni: il 2:10.62 di Matteo Fraschi, siglato nel 2009, viene cancellato da un sontuoso 2:08.80. Il portacolori della Ranidae domina la gara dal primo all’ultimo metro, imponendosi con grande margine e segnando la nuova miglior prestazione dei Criteria per la categoria. A completare il podio Gabriele Garzia, già protagonista nei 100 rana, in 2:11.46, e Cristian Tassan-Caser in 2:12.78.
200 m rana juniores maschi 2
- RC 2’08.34 ITA Alessandro Fusco 2000 Riccione (ITA) 2019
PODIO
- Andrea Dondoli (Rari Nantes Florentia) – 2:10.77
- Fabio Faggian (Rari Nantes Florentia) – 2:11.49
- Lorenzo Fuschini (Imolanuoto) – 2:12.81
Doppietta firmata Rari Nantes Florentia nei 200 rana Juniores 2007, con Andrea Dondoli che tocca per primo in 2:10.77, seguito a ruota dal compagno di squadra Fabio Faggian in 2:11.49. Entrambi abbassano i rispettivi personali, mostrando un ottimo controllo della seconda parte di gara. A completare il podio Lorenzo Fuschini (Imolanuoto) con un solido 2:12.81. Nessun record questa volta, ma livelli competitivi molto alti nella categoria.
200 m rana cadetti
RC 2’07.54 ITA Christian Mantegazza 2005 Riccione (ITA) 09/04/2024
PODIO
- Christian Mantegazza (Fiamme Gialle – Team Trezzo Sport) – 2:06.52 Record dei Criteria
- Alessandro Ionica (Nuotatori Milanesi) – 2:11.91
- Matteo Telesca (Pol. Lib. Invicta Potenza) – 2:12.42
Impressionante affermazione per Christian Mantegazza, che aggiorna il record dei Criteria nei 200 rana Cadetti portandolo a 2:06.52, migliorando di oltre un secondo il precedente primato da lui stesso detenuto. Il 19enne portacolori di Fiamme Gialle e Team Trezzo Sport, allenato da Davide Conconi, sigla così anche l’11ª prestazione italiana di sempre sulla distanza in vasca corta. Alle sue spalle Alessandro Ionica (Nuotatori Milanesi) in 2:11.91 e Matteo Telesca (Invicta Potenza) in 2:12.42 completano il podio.
100 m farfalla ragazzi 14
- RC 56.43 ITA Emanuel Fava 1999 2013
PODIO
- Matteo Campodoni (Superba Nuoto) – 56.70
- Riccardo Zanarotto (PadovaNuoto) – 56.75
- Daniel Lico (Acli Arvalia Nuoto Lamezi) – 58.50
Finale molto combattuta quella dei 100 farfalla ragazzi 2011, con Matteo Campodoni (Superba Nuoto) che tocca per primo in 56.70, precedendo di soli cinque centesimi Riccardo Zanarotto (PadovaNuoto), siglando la terza prestazione italiana all time in questa categoria. A completare il podio il calabrese Daniel Lico (Acli Arvalia Nuoto Lamezi) in 58.50.
100 m farfalla ragazzi 1
RC 55.13 ITA Stefano Mogno 2009 Riccione (ITA) 09/04/2024
PODIO
- Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto) – 54.73 Record dei Criteria
- Boris Bandiera (CN UISP Bologna) – 54.89
- Francesco Grassilli (Tergeste Nuoto Altura) – 56.06
Prova di autorità nei 100 farfalla ragazzi 2010 con due atleti capaci di scendere sotto al precedente Record dei Criteria. Il primo a toccare è Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto), che vola in 54.73 e cancella il 55.13 siglato da Stefano Mogno nel 2024.
Alle sue spalle, con un ottimo 54.89, si piazza Boris Bandiera (CN UISP Bologna), anche lui sotto al vecchio primato. Terzo posto per Francesco Grassilli (Tergeste Nuoto Altura) in 56.06.
100 m farfalla ragazzi 2
- RC 53.40 ITA Lorenzo Salvati 2008 Riccione (ITA) 09/04/2024
PODIO
- Thomas Carapia (Imolanuoto) – 54.41
- Stefano Mogno (Team Veneto) – 54.42
- Gaetano Tammaro (Olimpic Nuoto Napoli) – 54.76
Sfida al centesimo nei 100 farfalla ragazzi 2009, con arrivo al fotofinish. La spunta di un soffio Thomas Carapia(Imolanuoto), che tocca in 54.41 e tiene dietro per appena 1 centesimo Stefano Mogno (Team Veneto), autore del record dei Criteria la scorsa stagione. A completare il podio c’è Gaetano Tammaro (Olimpic Nuoto Napoli) con 54.76. Tutti e tre sotto i 55 secondi, ma nessuno vicino al limite della manifestazione di Lorenzo Salvati.
100 m farfalla juniores maschi 1
- RC 52.18 ITA Carlos D’Ambrosio 2007 Riccione (ITA) 09/04/2024
PODIO
- Francesco Ceolin (Team Veneto) – 52.53
- Simone Farfaglia (Sisport) – 53.33
- Simone Ciuffreda (Acsd Pentotary Foggia) – 53.69
Sfida di qualità nei 100 farfalla juniores 2008, dominata da Francesco Ceolin (Team Veneto) che vola in 52.53, firmando la seconda prestazione italiana all time di categoria dietro solo a Carlos D’Ambrosio. Il tempo, appena sopra al record dei Criteria (52.18), conferma la crescita del veneto anche sul piano nazionale assoluto. Sul podio anche Simone Farfaglia (Sisport, 53.33) e Simone Ciuffreda (Pentotary Foggia, 53.69), entrambi al primato personale.
100 m farfalla juniores maschi 2
- RC 51.48 ITA Stefano Pizzamiglio Maur 1991 2009
PODIO
- Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle – Fondazione Bentegodi) – 51.53
- Luca Antonio Scampicchio (SSV Bozen) – 52.44
- Nicola Ruben Furlani (Team Verona) – 53.15
Dopo i record nei 50 farfalla e nei 200 stile, Carlos D’Ambrosio torna protagonista anche nei 100 farfalla juniores 2007 con un ottimo 51.53, appena fuori dal record dei Criteria (51.48 di Stefano Pizzamiglio nel 2009), ma sufficiente a firmare la seconda prestazione italiana all time di categoria. Prova solida anche per Luca Antonio Scampicchio (SSV Bozen, 52.44) e Nicola Ruben Furlani (Team Verona, 53.15), entrambi vicini ai propri limiti stagionali.
100 m farfalla cadetti
RC 51.22 ITA Andrea Candela 2005 Riccione (ITA) 09/04/2024
PODIO
- Andrea Battista Candela (Centro Sp.vo Carabinieri – Canottieri Tevere Remo) – 50.61 Record Dei Criteria
- Daniele Momoni (Aurelia Nuoto) – 51.33
- Bryan Lombardi (NS Emilia) – 52.18
Terza vittoria e terzo record per Andrea Battista Candela, che si conferma protagonista assoluto della rassegna. Il ventenne siciliano – tesserato per Centro Sportivo Carabinieri – Canottieri Tevere Remo – firma un sontuoso 50.61 nei 100 farfalla, abbattendo il proprio record dei Criteria (51.22) e realizzando l’ottava prestazione italiana assoluta all time. Il crono si aggiunge ai successi nei 50 farfalla e 50 stile libero, certificando la solidità e l’esplosività del lavoro condotto con Daniele Di Nizio. Alle sue spalle, Daniele Momoni (Aurelia Nuoto) tocca in 51.33 e Bryan Lombardi(NS Emilia) chiude in 52.18.
400 m stile libero ragazzi 14
- RC 4’00.15 ITA Graziano Minicozzi 1997 2011
PODIO
- Andrea Castellani (Dimensione Nuoto L’Aquila) – 4:06.99
- Mattia Gugelmetto (PadovaNuoto) – 4:08.79
- Lorenzo Iafrate (Dimensione Nuoto L’Aquila) – 4:09.05
Prova di personalità per Andrea Castellani, che apre la serie dei 400 stile libero con un solido 4:06.99, tempo che gli consegna la vittoria tra i Ragazzi 14. L’atleta dell’ASD Dimensione Nuoto L’Aquila ha controllato con autorità, precedendo il compagno di squadra Lorenzo Iafrate, terzo in 4:09.05, e Mattia Gugelmetto (PadovaNuoto), secondo in 4:08.79, al termine di una gara ben distribuita nei passaggi.
400 m stile libero ragazzi 1
- RC 3’54.82 ITA Andrea Mitch D’Arrigo 1995 2010
=RC 3’54.82 ITA Federico Burdisso 2001 2016
PODIO
- Luca Soriani (Aurelia Nuoto) – 4:00.00
- Ludovico Nicola Ponticorvo (Olimpia Sport Village) – 4:01.84
- Daniele Fiorelli (CC Aniene), Antonio Luzi (Sport Village), Francesco Persi (Matrix Roma) – 4:01.98
Gara serrata fino all’ultima vasca nei 400 stile libero Ragazzi 2010, dove la spunta Luca Soriani dell’Aurelia Nuoto, che si impone con un solido 4:00.00. Alle sue spalle, il ritmo regolare di Ludovico Nicola Ponticorvo (Olimpia Sport Village) lo porta al secondo posto in 4:01.84. Terzo gradino del podio affollatissimo con Daniele Fiorelli, Antonio Luzie Francesco Persi, tutti sullo stesso crono di 4:01.98: una rarità che riflette la competitività della categoria.
400 m stile libero ragazzi 2
- RC 3’39.90 ITA Lorenzo Galossi 2006 Riccione (ITA) 28/03/2022
PODIO
- Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) – 3:51.49
- Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) – 3:56.48
- Simone Tufani (Aurelia Nuoto) – 3:56.80
Prosegue il momento d’oro di Alessandro Acampora, che firma un convincente 3:51.49 nella finale dei Ragazzi 2009, prendendo il largo sin dalle prime vasche. Il portacolori dell’Aurelia Nuoto consolida così la sua leadership nella distanza e firma uno dei migliori crono giovanili della manifestazione. Sul podio anche Cesare Gagiola (Amatori Nuoto), staccato di cinque secondi, e Simone Tufani (Aurelia Nuoto), che conferma la profondità del team romano in questa categoria.
400 m stile libero juniores maschi 1
- RC 3’43.19 ITA Alessandro Ragaini 2006 Riccione (ITA) 04/04/2023
PODIO
- Francesco Volpe (C.S. Portici) – 3:44.80
- Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto) – 3:50.58
- Pietro Colombo (Libertas Nuoto Novara) – 3:51.81
Prestazione convincente di Francesco Volpe (C.S. Portici) che domina i 400 stile libero Juniores 2008, chiudendo in 3:44.80: tempo di spessore e poco distante dal record dei Criteria. L’atleta campano fa gara solitaria fin dal primo 100, gestendo al meglio le energie nella seconda parte. Sul podio anche Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto) in 3:50.58, mentre il terzo gradino è per Pietro Colombo (Libertas Nuoto Novara) che tocca in 3:51.81
400 m stile libero juniores maschi 2
- RC 3’40.64 ITA Alessandro Ragaini 2006 Riccione (ITA) 09/04/2024
PODIO
- Alberto Ferrazza (Circolo Canottieri Aniene) – 3:48.65
- Gabriele Mealli (Chimera Nuoto) – 3:49.68
- Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) – 3:50.46
Gara molto compatta e ben gestita quella dei 400 stile libero Juniores 2007, con Alberto Ferrazza (Circolo Canottieri Aniene) che prende il comando nelle fasi centrali e tocca in 3:48.65. Sul podio anche Gabriele Mealli (Chimera Nuoto) in 3:49.68, capace di tenere un passo costante, e Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village), che chiude terzo in 3:50.46, consolidando una sessione solida.
400 m stile libero cadetti
- RC 3’43.00 ITA Luca De Tullio 2003 Riccione (ITA) 04/04/2023
PODIO
- Lorenzo Galossi (GS Fiamme Oro / CC Aniene) – 3:44.94
- Tommaso Griffante (Leosport Nice Footwear) – 3:45.17
- Gabriele Gambini (Rari Nantes Florentia) – 3:48.43
Torna sul gradino più alto del podio Lorenzo Galossi, che si riprende la scena nei 400 stile libero cadetti con una prova da protagonista assoluto: 3:44.94 il crono finale per l’atleta delle Fiamme Oro e CC Aniene, che ritrova fiducia dopo un periodo complicato tra infortuni e cambio di allenatore. Tiene il passo per tre quarti di gara anche Tommaso Griffante(Leosport) che chiude in 3:45.17, mentre completa il podio Gabriele Gambini (Rari Nantes Florentia) con 3:48.43, bravo a gestire e rimontare nel finale.