Criteria 2025: Analisi E Risultati Live Settore Maschile Day 1 Mattina

CRITERIA NAZIONALI GIOVANILI BPER 2025

RECAP LIVE

 Dopo le emozioni delle gare femminili, questa mattina è ufficialmente scattato il primo dei tre giorni dedicati ai migliori talenti del nuoto giovanile italiano, con atleti provenienti da tutta la penisola pronti a contendersi i titoli di categoria in vasca corta (25 metri).

Il programma della sessione mattutina di lunedì 31 marzo ha incluso quattro prove: le serie degli 800 stile libero, i 100 rana, i 50 farfalla (per juniores e cadetti) e le staffette 4×100 stile libero, coinvolgendo tutte le categorie previste – Ragazzi (R14, R1, R2), Juniores (J1, J2) e Cadetti.

A seguire, i risultati completi e il recap gara per gara.

800 metri stile libero maschili ragazzi 14

PODIO

  1. Riccardo Zanarotto – 8’29.56

  2. Tommaso Pinto – 8’35.78

  3. Andrea Castellani – 8’40.12

Nella prima gara in programma della sessione mattutina, Riccardo Zanarotto (PadovaNuoto) conquista la vittoria nei 800 stile libero ragazzi 14 fermando il cronometro a 8’29.56, tempo che sfiora il record di categoria stabilito proprio a Riccione nel 2023 da Cesare Gagiola (8’28.85). Alle sue spalle si piazza Tommaso Pinto (Centro Sport Roma) con 8’35.78, seguito da Andrea Castellani (Dimensione Nuoto L’Aquila), terzo in 8’40.12.

800 metri stile libero maschili ragazzi 1

  • RC 8’13.26 ITA BUSILACCHI Matteo 2008 Riccione (ITA) 03/04/2023

PODIO

  1. Alex Bergamo – 8’20.86
  2. Pietro Mantese – 8’21.31
  3. Christian Esposito – 8’21.85

Nella serie unica degli 800 stile libero ragazzi 1, vittoria per Alex Bergamo (Gymnasium Pordenone) che chiude in 8’20.86, tempo vicino al record di categoria RC (8’13.26). Gara molto compatta fino agli ultimi metri, con Pietro Mantese (Rari Nantes Venezia) secondo in 8’21.31 e Christian Esposito (Il Gabbiano Napoli) terzo in 8’21.85. Tutti e tre gli atleti sotto l’8’22″, in una prova equilibrata e ben gestita sul piano del ritmo gara.

800 metri stile libero maschili ragazzi 2

  • RC 7’59.21 ITA BUSILACCHI Matteo 2008 Riccione (ITA) 08/04/2024

PODIO

  1. Alessandro Acampora – 8’03.33
  2. Gabriele Aloisi – 8’10.34
  3. Carlo Camisasca – 8’13.63

Nella serie unica degli 800 stile libero ragazzi 2, ottima prova per Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto), che si impone con il tempo di 8’03.33, avvicinandosi al record di categoria (RC) stabilito da Matteo Busilacchi nel 2024 (7’59.21). Secondo posto per Gabriele Aloisi (Buonconsiglio Nuoto) con 8’10.34, mentre il terzo gradino del podio va a Carlo Camisasca (GIS Milano) in 8’13.63. Gara impostata su ritmi regolari, con i primi tre distanziati ma tutti sotto il limite dell’8’14”.

800 metri stile libero maschili juniores 1

  1. RC 7’42.82 ITA Filippo Bertoni 2006 Riccione (ITA) 03/04/2023

PODIO

  1. Matteo Busilacchi – 7’58.96
  2. Francesco Volpe – 8’01.98
  3. Pietro Colombo – 8’05.78

Nella prova degli 800 stile libero juniores 1, prestazione di grande rilievo per Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto), che con il tempo di 7’58.96 realizza la terza prestazione all time italiana per la sua categoria. Alle sue spalle, Francesco Volpe (C.S. Portici) chiude in 8’01.98, firmando la quinta prestazione all time juniores 1. A completare il podio Pietro Colombo (Libertas Nuoto Novara), terzo in 8’05.78. Gara gestita con lucidità, ritmi costanti e un ottimo finale per tutti e tre i protagonisti.

800 metri stile libero maschili juniores 2

PODIO

  1. Davide Grossi – 7’57.82
  2. Guglielmo Lombardo – 7’59.08
  3. Domenico De Gregorio – 8’00.49

Gara combattutissima quella degli 800 stile libero juniores 2, con un finale incerto fino all’ultima vasca. Davide Grossi(G.A.M. Team Brescia) recupera nel tratto conclusivo con un parziale da 28.11 negli ultimi 50 metri, chiudendo in 7’57.82 e strappando la vittoria a Guglielmo Lombardo (Canottieri Napoli), secondo in 7’59.08. Sul podio anche Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) con 8’00.49, che ha condotto per gran parte della gara prima di cedere negli ultimi 100 metri. I primi quattro racchiusi in meno di tre secondi testimoniano l’elevato livello e l’equilibrio della serie.

800 metri stile libero maschili cadetti

  • RC 7’38.33 ITA Luca De Tullio  2003 Riccione (ITA) 03/04/2023

PODIO

  1. Tommaso Griffante – 7’44.82
  2. Vincenzo Caso – 7’51.41
  3. Alessio Alessandri – 7’57.01

Con una prova solida e ben distribuita, Tommaso Griffante (Leosport Nice Footwear) domina gli 800 stile libero cadettiin 7’44.82, a meno di sette secondi dal record di categoria firmato da Luca De Tullio nel 2023. Alle sue spalle, buon argento per Vincenzo Caso (GS Fiamme Oro – AC Group Canottieri Napoli) con 7’51.41, mentre completa il podio Alessio Alessandri (Circolo Canottieri Aniene), terzo in 7’57.01. I tre atleti confermano una continuità di rendimento che evidenzia la qualità della categoria cadetti in questa distanza.

100 metri rana maschili ragazzi 14

PODIO

  1. Gabriele Dell’Aglio – 1’06.82
  2. Francesco Attolico – 1’06.83
  3. Leonardo Berretti – 1’07.02

Gara al fotofinish nei 100 rana ragazzi 14, dove Gabriele Dell’Aglio (CUS Bari) ha la meglio per un solo centesimo su Francesco Attolico (Sport Project), chiudendo in 1’06.82 contro il 1’06.83 dell’avversario. Terza piazza per Leonardo Berretti (Centro Nuoto Valdarno), che resta in scia con 1’07.02. Una prova combattuta e ricca di tensione, decisa solo nelle bracciate finali.

100 metri rana maschili ragazzi 1

  • RC 1’02.11 ITA FRASCHI Matteo 1992 2007

PODIO

  1. Vincenzo Maniaci – 1’03.35
  2. Giacomo Giancaspro – 1’03.71
  3. Davide Ongaro – 1’04.10

Vittoria netta per Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo 3) che si impone nei 100 rana ragazzi 1 con il tempo di 1’03.35, a poco più di un secondo dal record di categoria. Seconda posizione per Giacomo Giancaspro (Circolo Canottieri Aniene) in 1’03.71, mentre il terzo posto va a Davide Ongaro (Rari Nantes Florentia), autore di una buona progressione nella seconda vasca che lo porta a chiudere in 1’04.10.

100 metri rana maschili ragazzi 2

  • RC 1’00.33 ITA Simone Cerasuolo 2003 Riccione (ITA) 2019

PODIO

  1. Klaudio Agaj – 1’01.35
  2. Edoardo Lazzari – 1’02.28
  3. Alessio Hincu – 1’02.31

Prestazione solida per Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport), che si impone nei 100 rana ragazzi 2 con il crono di 1’01.35, tempo che lo colloca a circa un secondo dal record di categoria di Simone Cerasuolo (1’00.33). Dietro di lui, lotta serrata per il secondo posto tra Edoardo Lazzari (Aquaclub) e Alessio Hincu (Team Dimensione Nuoto), separati da soli 3 centesimi sul tocco finale.

100 metri rana maschili juniores 1

  • RC 59.70 ITA FRASCHI Matteo 1992 2009

PODIO

  1. Gabriele Garzia – 1’00.37
  2. Matteo Ongaro – 1’00.94
  3. Michele Longobardo – 1’01.23

Nei 100 rana juniores 1, Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse) si impone con autorità chiudendo in 1’00.37, tempo che vale la terza prestazione all time italiana di categoria. Ottima la sua gestione di gara, con un passaggio centrale solido e un ritorno deciso. Alle sue spalle Matteo Ongaro (Nuoto Chivasso) chiude secondo in 1’00.94, mentre il terzo gradino del podio va a Michele Longobardo (Ranidae) con 1’01.23.

Da segnalare nella stessa serie le squalifiche di Gianluca Pittelli (Acli Arvalia Nuoto Lamezia) e Tommaso Vaccaro(Superba Nuoto) per nuotata irregolare.

100 metri rana maschili juniores 2

  • RC 58.21 ITA Nicolò Martinenghi 1999 Riccione (ITA) 2017

PODIO

  1. Lorenzo Fuschini – 1’00.37
  2. Andrea Dondoli – 1’00.38
  3. Fabio Faggian – 1’00.80

Sfida al centesimo nei 100 rana juniores 2, con Lorenzo Fuschini (Imolanuoto) che si aggiudica la vittoria in 1’00.37, battendo per un solo centesimo Andrea Dondoli (Rari Nantes Florentia), secondo in 1’00.38. Terza posizione per Fabio Faggian, anch’egli targato Rari Nantes Florentia, con 1’00.80. Una prova equilibrata, con i primi tre racchiusi in meno di mezzo secondo e un finale incandescente che ha deciso le posizioni sul podio solo al tocco.

100 metri rana maschili cadetti

  • RC 58.26 ITA Nicolò Martinenghi 1999 Riccione (ITA) 2019

PODIO

  1. Christian Mantegazza – 58.82
  2. Andrea Miron – 59.78
  3. Francesco Pennetta – 1’00.52

Nei 100 rana cadetti, prestazione di rilievo per Christian Mantegazza (Fiamme Gialle – Team Trezzo Sport), che chiude in 58.82, tempo che rappresenta la terza prestazione all time italiana per la categoria. Solida anche la prova di Andrea Miron (Circolo Canottieri Aniene), secondo con 59.78, mentre Francesco Pennetta (Ferraranuoto) conquista il bronzo in 1’00.52. I primi due atleti sono scesi sotto il muro del minuto, confermando un ottimo livello tecnico in questa categoria.

50 metri farfalla maschili juniores 1

  • RC 23.69 ITA Carlos D’Ambrosio  2007 Riccione (ITA) 08/04/2024

PODIO

  1. Francesco Ceolin – 23.73
  2. Simone Farfaglia – 23.94
  3. Gabriele Cocco – 24.39

Sprint deciso fin dalle prime bracciate nei 50 farfalla juniores 1, con Francesco Ceolin (Team Veneto) che tocca per primo in 23.73, a soli 0.04 dal record di categoria detenuto da Carlos D’Ambrosio. Alle sue spalle Simone Farfaglia(Sisport) conquista l’argento con 23.94, mentre Gabriele Cocco (Sport.E.R.) chiude il podio in 24.39. Gara esplosiva, decisa in un soffio.

50 metri farfalla maschili juniores 2

PODIO

  1. Carlos D’Ambrosio – 23.07 (RECORD DEI CRITERIA)
  2. Luca Antonio Scampicchio – 23.69
  3. Gabriele Galloppi – 24.00

Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle – Fondazione M. Bentegodi) firma una prova maiuscola nei 50 farfalla juniores 2, vincendo con il tempo di 23.07, nuovo record dei Criteria, che migliora il precedente primato di Thomas Ceccon (23.17) realizzato nel 2019. Alle sue spalle, Luca Antonio Scampicchio (SSV Bozen) si aggiudica l’argento in 23.69, mentre Gabriele Galloppi (Nuoto 2000) conquista il bronzo in 24.00. Una gara rapida, dominata dal primo all’ultimo metro da D’Ambrosio.

50 metri farfalla maschili cadetti

PODIO

  1. Andrea Battista Candela – 22.32 (Record dei Criteria)
  2. Daniele Momoni – 23.13
  3. Antonio Gregucci – 23.38

Andrea Battista Candela (Centro Sportivo Carabinieri – Canottieri Tevere Remo) domina i 50 farfalla cadetti con una prova velocissima da 22.32, che gli vale il nuovo record di categoria, cancellando il 23.01 da lui stesso nuotato a Riccione l’8 aprile 2024. Argento a Daniele Momoni (Aurelia Nuoto), che chiude in 23.13, e bronzo a Antonio Gregucci(Ferraranuoto), terzo in 23.38.

4×100 metri stile libero maschili ragazzi

PODIO

  1. Aurelia Nuoto – 3’25.06
  2. Circolo Canottieri Aniene – 3’26.57
  3. Team Veneto – 3’26.72

La 4×100 stile libero ragazzi si decide sul filo dei centesimi: Aurelia Nuoto (Tufani, Bernabucci, Cecconi, Soriani) conquista l’oro in 3’25.06, tenendo a bada il ritorno del Circolo Canottieri Aniene (3’26.57) e del Team Veneto(3’26.72). Tutte le frazioni si sono mantenute sotto i 52 secondi, segno di una compattezza tecnica notevole tra le tre squadre sul podio.

4×100 metri stile libero maschili juniores

PODIO

  1. Team Veneto – 3’17.15
  2. Leosport Nice Footwear – 3’18.92
  3. Circolo Canottieri Aniene – 3’19.65

Dominio del Team Veneto (Monestier, Ceolin, Turcato, Dezuanni) nella 4×100 stile juniores, chiusa in 3’17.15, con ogni frazionista abbondantemente sotto i 50 secondi. Alle loro spalle ottima prestazione anche per Leosport Nice Footwear(3’18.92) e Circolo Canottieri Aniene (3’19.65), che completano un podio molto competitivo e ricco di passaggi da meno di 24 secondi ai 50 metri.

4×100 metri stile libero maschili cadetti

PODIO

  1. Centro Sportivo Carabinieri – 3’13.21 (Record dei Criteria)
  2. In Sport Rane Rosse – 3’15.67
  3. Circolo Canottieri Aniene – 3’16.31

Prestazione di altissimo livello per il Centro Sportivo Carabinieri (Ballarati, Camozzi, Ragaini, Candela), che conquista l’oro nella 4×100 stile libero cadetti con il tempo di 3’13.21, nuovo record di categoria, migliorando il precedente primato del 2023. Da sottolineare la chiusura straordinaria di Andrea Battista Candela in 46.94, che ha consolidato il vantaggio sugli avversari. In Sport Rane Rosse e Circolo Canottieri Aniene completano un podio molto combattuto e tecnicamente valido.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »