Criteria 2025: Analisi E Risultati Live Day 2 Mattina – Sezione Maschile

CRITERIA NAZIONALI GIOVANILI BPER 2025

RECAP LIVE

START LIST DAY 2 MATTINO

Seconda giornata di gare per la sezione maschile dei Criteria Nazionali Giovanili BPER 2025, in corso allo Stadio del Nuoto di Riccione. Dopo un avvio esplosivo segnato da record italiani e prestazioni di alto profilo, anche il programma mattutino del 1° aprile promette spettacolo e densità tecnica in tutte le categorie.

La sessione mattutina sarà dedicata alle prove individuali sui 200 metri dorso, 50 stile libero e 200 misti, oltre alle staffette 4×200 stile libero. Un mix di versatilità, velocità e resistenza che vedrà impegnati gli atleti delle categorie Ragazzi, Juniores e Cadetti. Particolare attenzione ai misti, specialità che negli ultimi anni ha sfornato nomi importanti del nuoto azzurro.

200 metri dorso ragazzi 14

PODIO

  1. Mattia Gugelmetto (PadovaNuoto) 2:05.57
  2. Thomas Pasotti (Amici Nuoto VVFF Modena) 2:07.79
  3. Luca Clerici (Nuoto Chivasso asd) 2:10.05

La sessione mattutina della seconda giornata maschile dei Criteria 2025 si apre con la gara dei 200 metri dorso categoria Ragazzi 14, vinta da Mattia Gugelmetto di PadovaNuoto, autore di una prova solida che gli ha permesso di chiudere in 2:05.57, tempo che lo piazza saldamente in testa alla classifica. Alle sue spalle Thomas Pasotti di Amici Nuoto VVFF Modena, che ha chiuso in 2:07.79, e Luca Clerici del Nuoto Chivasso, terzo in 2:10.05. Nessun record aggiornato in questa gara, ma buoni riscontri cronometrici per atleti così giovani in una distanza tecnica e impegnativa.

200 metri dorso ragazzi 1

PODIO

  1. Giorgio Sartori (Leosport Nice Footwear) 2:01.31
  2. Gennaro Ferraro (Napoli Nuoto ssd) 2:01.60
  3. Christian Gambini (Tecri Nuoto – Cornaredo) 2:03.97

Sfida molto serrata nei 200 dorso ragazzi 2010, con Giorgio Sartori di Leosport Nice Footwear che conquista il titolo grazie a un’ottima gestione della seconda metà gara e chiude in 2:01.31. Alle sue spalle Gennaro Ferraro (Napoli Nuoto) in 2:01.60, e Christian Gambini (Tecri Nuoto – Cornaredo) in 2:03.97.

200 metri dorso ragazzi 2

PODIO

  1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto asd) 1:56.41
  2. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto ssd arl) 1:57.60
  3. Filippo Forte (NUOTO 051 ASD) 2:00.86

Prestazione di altissimo livello quella di Alessandro Acampora, che domina i 200 dorso ragazzi 2009 nuotando in 1:56.41, crono che rappresenta la seconda prestazione all time di categoria. L’atleta dell’Aurelia Nuoto, già protagonista nei misti, continua a brillare con una gestione solida e una chiusura forte. Alle sue spalle si conferma ancora tra i migliori Cesare Gagiola (Amatori Nuoto), che chiude in 1:57.60, tempo che vale il quarto posto all time nella graduatoria nazionale di categoria. Completa il podio Filippo Forte di Nuoto 051 in 2:00.86, autore di una prova costante nei passaggi centrali.

200 metri dorso juniores maschi 1

PODIO

  1. Pietro Remorini (In Sport Rane Rosse ssd) 1:56.91
  2. Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto) 1:58.35
  3. Gabriele Di Scola (Nuoto Club Milano asd) 1:58.46

Vittoria netta per Pietro Remorini nei 200 dorso juniores 2008, che impone il proprio ritmo fin dalle prime vasche e chiude in 1:56.91. Il portacolori di In Sport Rane Rosse mostra solidità nei passaggi e controllo nella chiusura. In scia Matteo Busilacchi di Nandi Ars Loreto, secondo in 1:58.35, e Gabriele Di Scola (Nuoto Club Milano) in 1:58.46, a completare un podio molto compatto.

200 metri dorso juniores maschi 2

  • RC 1’51.77 ITA Lorenzo Mora 1998 2016

PODIO

  1. Manuele Romagnoli (CN UISP – Bologna) 1:56.54
  2. Matteo Venini (Centro Sp.vo Carabinieri – In Sport Rane Rosse ssd) 1:56.58
  3.  Tommaso Gerardi (Aurelia Nuoto asd) 1:57.92

La serie 1 è stata combattuta fino all’ultima vasca nei 200 dorso juniores 2007, con Manuele Romagnoli (CN UISP Bologna) che riesce ad avere la meglio sul favorito Matteo Venini grazie a un ottimo controllo della chiusura toccando in 1:56.54 contro 1:56.58. Terzo posto per Tommaso Gerardi di Aurelia Nuoto, in 1:57.92.

200 metri dorso cadetti

  • RC 1’51.78 ITA Lorenzo Mora 1998 Riccione (ITA) 2019

PODIO

  1. Luca Carminati (Team Trezzo Sport ssd) 1:53.93
  2. Christian Bacico (Como Nuoto Recoaro – Centro Sportivo Esercito) 1:54.15
  3. Daniele Rosa (Fondazione M.Bentegodi) 1:55.47

Gara molto tirata tra i cadetti nei 200 dorso, con Luca Carminati di Team Trezzo Sport che si impone in 1:53.93, tempo solido a ridosso dei migliori performer italiani. Alle sue spalle, staccato di appena due decimi, Christian Bacico (Como Nuoto Recoaro – Centro Sportivo Esercito) che chiude in 1:54.15. Ottimo anche il terzo classificato Daniele Rosa di Fondazione M.Bentegodi, che tocca in 1:55.47. Gara veloce ma senza record riscritti, nonostante la buona profondità di campo.

50 metri stile libero ragazzi 14

  • RC Giovanni Izzo  1998 2012 =RC 23.90 ITA Francesco Ceolin 2008 Riccione (ITA) 28/03/2022

PODIO

  1. Federico Giuseppe Rigon (GIS Gest.Imp.Sp – C.franc) 24.19
  2. Andrea D’Angelo (Pinguino Nuoto – Avezzano) 24.37
  3. Francesco Vitale (Rhyfel ssd) 24.41

Sprint tiratissimo nei 50 stile libero ragazzi 2011, con Federico Giuseppe Rigon (GIS Gest.Imp.Sp – C.franc) che conquista il titolo in 24.19, sfiorando il record dei Criteria (23.90) condiviso da tre atleti. A pochi centesimi Andrea D’Angelo (Pinguino Nuoto – Avezzano) con 24.37, mentre completa il podio Francesco Vitale di Rhyfel ssd, autore di un 24.41. Tutti e tre sotto ai 24.50, a testimonianza dell’ottimo livello tecnico della gara.

50 metri stile libero ragazzi 1

  • RC 22.73 ITA Thomas  Ceccon 2001 2016

PODIO

  1. Jacopo Apicerni (Rari Nantes Trento) 23.41
  2.  Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto asd) 23.44
  3. Daniele Rishko (Fin Plus Ostia ssd) 23.67

Bella sfida nei 50 stile libero ragazzi 2010, con Jacopo Apicerni (Rari Nantes Trento) che si impone per appena tre centesimi in 23.41, precedendo Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto asd) in 23.44. Più staccato ma sotto i 24 secondi anche Daniele Rishko (Fin Plus Ostia ssd) con 23.67. Gara equilibrata e di alto livello, anche se lontana dal record dei Criteria di Thomas Ceccon (22.73), ancora saldamente in vetta alle liste di categoria.

50 metri stile libero ragazzi 2

PODIO

  1. Niccolò Papetti (Rari Nantes Florentia) 23.06
  2. Giovanni Campo (V02 Nuoto Torino ssd) 23.10 Michele Refolo (Sport Club 12 sd – Ispra) 23.10

Volata allo sprint nei 50 stile libero ragazzi 2009, con Niccolò Papetti (Rari Nantes Florentia) che conquista l’oro in 23.06, tempo solido ma distante dal record della manifestazione (22.37). Alle sue spalle ex aequo per Giovanni Campo(V02 Nuoto Torino ssd) e Michele Refolo (Sport Club 12 sd – Ispra), entrambi sul podio con il crono di 23.10. Tre atleti racchiusi in appena quattro centesimi, a conferma della compattezza tecnica della categoria.

50 metri stile libero juniores maschi 1

  • RC 21.83 ITA Carlos D’Ambrosio 2007 Riccione (ITA) 09/04/2024

PODIO

  1. Cristian Tassan-Caser (GIS Milano ssd srl) 22.47
  2. Alessio Mustaccioli (Sport 2000 Lucera) 22.53
  3. Francesco Ceolin (Team Veneto asd) 22.71

Sprint intenso e compatto nella categoria Juniores 2008, con Cristian Tassan-Caser (GIS Milano ssd srl) che si prende il titolo in 22.47, avvicinando la barriera dei 22 secondi. A soli sei centesimi Alessio Mustaccioli (Sport 2000 Lucera) in 22.53, seguito da Francesco Ceolin (Team Veneto asd) che chiude il podio in 22.71. Crono lontani dal recente record dei Criteria di Carlos D’Ambrosio (21.83), ma comunque interessanti in ottica futura per il panorama velocità.

50 metri stile libero juniores maschi 2

  • RC 21.68 ITA Francesco Donin 1991 2009

PODIO

  1. Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle – Fondazione M.Bentegodi) 21.72
  2. Luca Antonio Scampicchio (SSV Bozen) 22.37
  3. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle – Circolo Canottieri Aniene) 22.50

Il nuovo primatista italiano nei 200 stile libero, Carlos D’Ambrosio, domina anche i 50 stile libero juniores 2007 con un tempo di 21.72, a soli 4 centesimi dal record dei Criteria (RC 21.68) di Francesco Donin del 2009. Il 18enne vicentino – tesserato Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi – continua a confermarsi protagonista assoluto della manifestazione. In una gara di altissimo livello tecnico, Luca Antonio Scampicchio (SSV Bozen) si prende l’argento in 22.37, mentre Daniele Del Signore (Fiamme Gialle – CC Aniene) chiude terzo con 22.50.

50 metri stile libero cadetti

  • RC 21.46 ITA Marco Orsi 1990 2009

PODIO

  1. Andrea Battista Candela (Centro Sportivo Carabinieri – Canottieri Tevere Remo) 21.20 Record Dei Criteria
  2. Lorenzo Ballarati (Centro Sportivo CarabinieriCircolo Canottieri Aniene) 21.75
  3. Lorenzo Actis Dato (Sisport Spa SSD) 22.09

Chiude con il botto la prima parte della seconda giornata maschile ai Criteria 2025: nei 50 stile libero cadetti, Andrea Battista Candela firma una prestazione da incorniciare. L’atleta del Centro Sportivo Carabinieri – Canottieri Tevere Remo nuota in 21.20, nuovo record dei Criteria che cancella il precedente 21.46 di Marco Orsi (2009), e conquista anche l’ottava prestazione italiana assoluta di sempre in vasca corta. Un risultato di spessore per il 20enne che consolida così il proprio profilo da velocista di riferimento. Alle sue spalle, Lorenzo Ballarati (CS Carabinieri – CC Aniene) chiude secondo con 21.75, mentre Lorenzo Actis Dato (Sisport) è bronzo in 22.09.

200 metri misti ragazzi 14

  • RC 2’02.89 ITA Lorenzo Glessi 1998 2012

PODIO

  1. Riccardo Zanarotto (PadovaNuoto) 2:10.49
  2.  Leonardo Frasson (RN Adria Monfalcone) 2:10.60
  3.  Andrea D’Angelo (Pinguino Nuoto – Avezzano) 2:10.88

Serie 1 molto equilibrata nei 200 misti ragazzi classe 2011, con distacchi minimi tra i primi tre classificati. Ad imporsi è Riccardo Zanarotto del PadovaNuoto in 2:10.49, completando così un’ottima giornata personale dopo il titolo negli 800 stile. Subito dietro, in un confronto serrato fino all’ultima vasca, Leonardo Frasson (RN Adria Monfalcone) chiude secondo in 2:10.60, mentre il bronzo va a Andrea D’Angelo (Pinguino Nuoto) con 2:10.88. Una gara molto compatta, che conferma l’elevato livello tecnico della giovane classe 2011.

200 metri misti ragazzi 1

PODIO

  1. Daniele Fiorelli (Circolo Canottieri Aniene) 2:04.54
  2. Ludovico Nicola Ponticorvo (Olimpia Sport Village) 2:05.96
  3.  Davide D’Elia (In Sport Rane Rosse) 2:06.16

Ottima prestazione di Daniele Fiorelli del Circolo Canottieri Aniene, che si aggiudica i 200 misti ragazzi classe 2010con il crono di 2:04.54, proseguendo una giornata di alto profilo dopo il successo nei 200 stile libero. Alle sue spalle, con un buon finale, Ludovico Nicola Ponticorvo dell’Olimpia Sport Village tocca in 2:05.96, precedendo Davide D’Elia(In Sport Rane Rosse) che chiude terzo in 2:06.16. Prova compatta e ben distribuita per i primi tre.

200 metri misti ragazzi 2

PODIO

  1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 1:59.91
  2. Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 2:02.18
  3. Alessio Hincu (Team Dimensione Nuoto) 2:02.70

Dopo il successo nei 400 misti, Alessandro Acampora replica con un’altra prestazione di spessore nei 200 misti ragazzi 2009, nuotando in 1:59.91, tempo che rappresenta la terza prestazione all time di categoria. L’atleta dell’Aurelia Nuoto, seguito da Giammaria D’Amici, conferma una solidità tecnica impressionante, soprattutto nella frazione a stile dove ha fatto la differenza. A completare il podio Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport), secondo in 2:02.18, e Alessio Hincu (Team Dimensione Nuoto) in 2:02.70, entrambi con prove regolari che consolidano un’ottima giornata anche per la specialità mista.

200 metri misti juniores maschi 1

PODIO

  1. Federico Russo (Circolo Canottieri Aniene) 2:01.97
  2.  Matteo Agosti (Tergeste Nuoto Altura) 2:02.08
  3. Giulio De Matteis (In Sport Rane Rosse) 2:02.14

Gara serrata e di alto livello quella degli Juniores 2008 nei 200 misti, risolta sul filo dei centesimi. La spunta Federico Russo del Circolo Canottieri Aniene con un 2:01.97, frutto di una progressione controllata e di un’ottima frazione a rana. Subito dietro Matteo Agosti (Tergeste Nuoto Altura) in 2:02.08, anche lui molto costante nella distribuzione delle energie. Chiude il podio Giulio De Matteis (In Sport Rane Rosse) con 2:02.14, autore di una frazione a stile molto efficace. Nessun tempo da record, ma grande equilibrio e spessore tecnico in vasca.

200 metri misti juniores maschi 2

  • RC 1’56.95 ITA PIZZAMIGLIO Stefano Maur 1991 2009

PODIO

  1. Matteo Venini (Centro Sportivo CarabinieriIn Sport Rane Rosse) 1:58.83
  2. Gianmarco Bove (Livorno Aquatics) 1:59.61
  3. Nicola Ruben Furlani (Team Verona) 1:59.78

Nella gara conclusiva della giornata, Matteo Venini conferma le sue doti nella specialità mista dominando la prova juniores 2007 con un solido 1:58.83, tempo che resta distante dal record dei Criteria (1:56.95), ma che consolida la sua posizione tra i migliori interpreti italiani della categoria. Molto bene anche Gianmarco Bove (Livorno Aquatics) che chiude in 1:59.61, seguito a brevissima distanza da Nicola Ruben Furlani (Team Verona) con 1:59.78, entrambi sotto il muro dei due minuti, a testimonianza dell’ottimo livello della prova.

200 metri misti cadetti

  • RC 1’54.68 ITA Alberto Razzetti 1999 Riccione (ITA) 2019

PODIO

  1. Jacopo Barbotti (Circolo Canottieri Aniene) 1:57.60
  2. Leonardo Perciballi (Circolo Canottieri Aniene) 1:59.54
  3. Emanuele Potenza (Livorno Aquatics) 1:59.66

Doppietta del Circolo Canottieri Aniene nella gara cadetti dei 200 misti. A imporsi è Jacopo Barbottti, che chiude in 1:57.60 e conquista il titolo davanti al compagno di squadra Leonardo Perciballi, secondo in 1:59.54. Completa il podio con una prova solida Emanuele Potenza di Livorno Aquatics, che tocca in 1:59.66. Tre atleti sotto i due minuti per una finale compatta, seppur distante dal record dei Criteria (1:54.68) firmato da Alberto Razzetti.

4×200 stile libero ragazzi

PODIO

  1. Aurelia Nuoto7:24.11 (Simone Tufani, Claudio Buttarelli, Luca Soriani, Alessandro AcamporaRecord dei Criteria
  2. Team Veneto7:31.16 (Matteo Bonato, Federico Barbiero, Stefano Mogno, Giuseppe Tomasi)
  3. Olimpia Sport Village7:35.57 (Gennaro Milano, Alfonso Tortora, Mattia Nappo, Ludovico Nicola Ponticorvo)

Finale unica e gran risultato per la 4×200 stile libero ragazzi che si chiude con il record dei Criteria (RC) firmato da Aurelia Nuoto, protagonista di una prova ben bilanciata da parte dei suoi quattro frazionisti. Simone Tufani (1:50.33), Claudio Buttarelli (1:50.93), Luca Soriani (1:53.34) e Alessandro Acampora (1:49.51) portano a casa l’oro in 7:24.11, abbassando il precedente primato di 7:26.11. Al secondo posto Team Veneto con Matteo Bonato, Federico Barbiero, Stefano Mogno e Giuseppe Tomasi (7:31.16), mentre il bronzo va a Olimpia Sport Village, guidata in ultima frazione da Ludovico Ponticorvo, con un totale di 7:35.57.

4×200 stile libero juniores

PODIO

  1. In Sport Rane Rosse7:16.18 *(Gabriele Valente, Emanuele Stefani’, Pietro Remorini, Andrea Borrelli)
  2. Circolo Canottieri Aniene7:19.67 *(Alberto Ferrazza, Gabriele Picchi, Francesco Maria Sicignano, Niccolò Bianchi)
  3. Leosport Nice Footwear7:19.91 (Samuele Vianello, Massimo Sartori, Pietro Guarise, Jin Rossi)

Finale combattutissima nella 4×200 stile libero juniores che premia la In Sport Rane Rosse, capace di gestire le energie e piazzare l’accelerazione decisiva in chiusura grazie a Andrea Borrelli, autore di una frazione da 1:48.45. Ottime anche le prestazioni iniziali di Gabriele Valente (1:46.93), Emanuele Stefani’ (1:50.06) e Pietro Remorini (1:50.74), per un totale di 7:16.18. Alle loro spalle si piazza la Circolo Canottieri Aniene, con il miglior primo cambio grazie a Alberto Ferrazza (1:46.96) e buon equilibrio di squadra fino al crono finale di 7:19.67. Terzo posto per Leosport Nice Footwear, con Jin Rossi ultimo frazionista da 1:48.60, che chiude a soli 0.24 centesimi dal secondo gradino del podio

4×200 stile libero cadetti

PODIO

  1. Centro Sportivo Carabinieri7:10.68 (con Alessandro Ragaini, Andrea Camozzi, Matteo Venini, Lorenzo Ballarati)
  2. Circolo Canottieri Aniene7:12.24 (con Luca Ceccarelli, Matteo Bovenzi, Jacopo Barbotti, Gabriele Giorgi)
  3. In Sport Rane Rosse7:17.18 (con Gianluca Messina, Andrea Meregalli, Tommaso Devignani, Matteo Christopher Palmisani)

La 4×200 stile libero cadetti si conclude con il successo della Centro Sportivo Carabinieri, capace di imporsi in 7:10.68 grazie a una straordinaria chiusura di Lorenzo Ballarati in 1:45.57. Ottimi gli ingressi di Alessandro Ragaini(1:48.66) e Andrea Camozzi (1:49.11), mentre il terzo frazionista Matteo Venini ha portato il cambio sotto l’1:48 (1:47.34).
Al secondo posto la Circolo Canottieri Aniene, molto regolare nei parziali con Jacopo Barbotti e Gabriele Giorg ientrambi in 1:47.22, per un totale di 7:12.24. Completa il podio la In Sport Rane Rosse, guidata in apertura da Gianluca Messina (1:49.09) e conclusa da Matteo Palmisani in 1:48.88, per un crono finale di 7:17.18.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »