Criteri Di Qualificazione Olimpica Della Squadra Nazionale Di Nuoto

Giusy Cisale
by Giusy Cisale 2

October 16th, 2023 Italia, News

La Federazione Italiana Nuoto ha reso noti i criteri di qualificazione per le Olimpiadi di Parigi, che si svolgeranno nella capitale francese dal 27 Luglio al 4 Agosto 2024.

Il primo evento qualificante per i Giochi Olimpici 2024 è stato individuato nel Campionato Italiano Assoluto che si svolgerà a Riccione dal 28 al 30 Novembre 2023.

Successivamente, gli atleti potranno qualificarsi per Parigi 2024 ai Campionati del Mondo di Doha 2024 ed, in ultima istanza (per i posti ancora disponibili) al Trofeo Settecolli 2024.

CRITERI DI QUALIFICAZIONE OLIMPICA

Secondo quanto stabilito dal Regolamento Federale, saranno qualificati ai Giochi Olimpici 2024:

1) CAMPIONATO ASSOLUTO NOVEMBRE 2023

Saranno qualificati:

  • sino a due nuotatori che, durante le finali A o le serie veloci del Campionato Italiano Open Frecciarossa 2023 in vasca lunga (Riccione, 28-30 novembre), eguaglino o migliorino il tempo limite indicato nella tabella dedicata (TL nov. 23). Questa tabella sarà valida SOLO per questo Campionato;

2) QUALIFICAZIONE A DOHA 2024

Saranno qualificati:

  • I vincitori di medaglia a livello individuale durante il Campionato Mondiale di Doha, per i posti ancora disponibili;

3) QUALIFICAZIONE A DOHA 2024/ASSOLUTI 2024

I nuotatori o le nuotatrici che durante il Campionato Mondiale di Doha (11-18 febbraio 2024) o durante il Campionato Italiano Assoluto UnipolSai (Riccione, 5-9 marzo 2024) eguaglino o migliorino il tempo limite indicato nella tabella dedicata (TL feb./mar. 24), per i posti ulteriormente disponibili, saranno qualificati secondo il seguente ordine prioritario:

  • il tempo limite ottenuto a Doha qualificherà un solo nuotatore o una sola nuotatrice tra coloro che l’otterranno. La qualificazione sarà a eventuale completamento di chi è già qualificato secondo i punti a) e b);
  • il tempo limite ottenuto a Doha da nuotatori o nuotatrici classificati/e al secondo posto tra gli atleti italiani nelle varie distanze e fino al quarto nelle distanze dei 100 e 200 stile libero, resterà valido per il completamento della squadra, che avverrà dopo il Campionato Italiano Assoluto UnipolSai di marzo 2024, a seguito di comparazione con le prestazioni ivi ottenute. In caso di parità di tempo al centesimo saranno privilegiate le prestazioni ottenute a Doha rispetto a quelle conseguite a Riccione.

QUALIFICAZIONE DELLE STAFFETTE OLIMPICHE

Per quanto riguarda la composizione delle staffette che otterranno la qualifica olimpica (secondo i criteri di World Aquatics), queste saranno composte

  1.  da atleti, oltre a quelli già qualificati nelle distanze utili per la formazione di staffette olimpiche, che abbiano ottenuto durante il Campionato Mondiale di Doha il tempo limite individuale (TL feb./mar. 24);
  2. da atleti che abbiano conseguito in occasione del Campionato Mondiale di Doha o del Campionato Italiano Assoluto UnipolSai di marzo 2024 prestazioni cronometriche inferiori o uguali all’Olympic Qualifying Time previsto da World Aquatics per la partecipazione a livello individuale ai Giochi Olimpici di Parigi 2024;
  3. se non ancora definite nel loro organico dopo il Campionato Italiano Assoluto UnipolSai saranno completate in occasione del Trofeo Settecolli (Roma, 21-23 giugno 2024), previo azzeramento dei tempi precedentemente conseguiti, considerando le migliori prestazioni cronometriche ottenute in finale A, purché inferiori o uguali all’Olympic Qualifying Time previsto da World Aquatics per la partecipazione a livello individuale ai Giochi Olimpici di Parigi 2024;
  4. se non ancora completate sulla base dei criteri precedenti, la Direzione Tecnica si riserva, in base a valutazione discrezionale sottoposta all’approvazione del Consiglio Federale, la convocazione di nuotatori e/o nuotatrici funzionali agli obiettivi olimpici dei vari quartetti.

TABELLA TEMPI LIMITE

2
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

2 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments
Launa
3 months ago

Why are Italy’s time standards so much more difficult then other countries… such as the US and Australia?

Admin
Reply to  Launa
3 months ago

I don’t think they are. Here are Australia’s standards: https://swimmingausprd.wpengine.com/wp-content/uploads/Paris-2024-Nomination-Criteria.pdf

The US basically depends on “our top 2 are going to be super fast so we don’t need stricter criteria in place.” Which is often, but not always (see: 400 free) the case.

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »