Il nuotatore sudafricano Chad Le Clos, campione olimpico e plurimedagliato mondiale, ha annunciato attraverso i suoi canali social che non parteciperà ai Campionati Mondiali di Nuoto di Singapore, in programma a luglio. Il 32enne ha deciso di prendersi una pausa dalla competizione per affrontare un problema fisico che lo ha limitato nelle ultime stagioni.
“Ciao a tutti, volevo informarvi che all’inizio del mese i medici mi hanno consigliato di fermarmi per permettere al mio corpo di guarire. Dopo 16 anni di nuoto ad alto livello, le vertebre L5 e L4 della mia schiena hanno bisogno di un vero recupero.”
Le Clos ha aggiunto che tornerà alle gare solo in ottobre, in occasione della Coppa del Mondo di Nuoto 2025.
Un 2024 in difficoltà
L’assenza del sudafricano ai Mondiali arriva dopo una stagione non priva di difficoltà. Ai Campionati del Mondo di Doha 2024, Le Clos non è riuscito a conquistare medaglie, con il miglior piazzamento arrivato nei 100 metri farfalla, dove ha chiuso al quinto posto con il tempo di 51”48.
Negli ultimi anni, il quattro volte medagliato olimpico ha affrontato diverse sfide, tra cui un infortunio alla spalla nel periodo di preparazione ai Giochi di Parigi 2024. In quell’occasione, il suo miglior risultato è stato il 24º posto nei 100 metri farfalla, ben lontano dagli standard che lo hanno reso uno dei migliori interpreti della specialità.
Le Clos vanta una carriera straordinaria, con successi che includono il doppio trionfo nei 100 e 200 metri farfalla ai Mondiali in vasca corta nel 2014 e 2016. Tuttavia, nell’edizione 2023 di Budapest non è riuscito a qualificarsi per nessuna finale nelle stesse specialità.
Il ritorno in ottobre
Nonostante la battuta d’arresto, Le Clos ha confermato la volontà di tornare ai massimi livelli. L’obiettivo sarà quello di presentarsi in piena forma per la Coppa del Mondo 2025, che segnerà il suo ritorno ufficiale alle competizioni.
Il fuoriclasse sudafricano avrà dunque diversi mesi per recuperare al meglio, con la speranza di poter tornare competitivo e arricchire un palmarès già eccezionale.