Campionati Francesi D’Elite: Analisi E Risultati Finali Day 3

2024 FRENCH ELITE CHAMPIONSHIPS

Terzo giorno dei Campionati Francesi Elite 2024, unica manifestazione utile per la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi.

 Florent Manaudou, dopo aver nuotato il suo record di sempre a 33 anni, si è ritirato dai 100 stile libero. Dopo aver nuotato 47.90, con un calo di 0,08 rispetto al suo precedente record di 10 anni fa, Manaudou si è ritirato dalla finale. Non si tratta di una mossa sconvolgente. Manaudou lo ha fatto spesso in passato e probabilmente voleva un tempo che gli permettesse di essere preso in considerazione per le staffette 4×100 stile libero e 4×100 misti.

Al suo posto, Hadrien Salvan, il vincitore dei 200 di ieri, verrà spostato in finale. Salvan, che ha fatto parte della staffetta 4×200 libero a Tokyo e ha guidato la 4×100 stile libero a Fukuoka (48.70), si è piazzato al 9° posto questa mattina con un tempo di 49.19. Maxime Grousset è la prima testa dopo aver nuotato in 47.65 questa mattina. Grousset ha un PB di 47.72 e cercherà di inseguire quel tempo, visto che è già sotto il tempo di qualificazione di 48.34.

La sessione serale inizia con le manche più veloci dei 1500, dove Anastasiia Kirpichnikova ha più di 45 secondi di vantaggio sulla sua avversaria più vicina e sarà in gara contro il tempo per cercare di ottenere un secondo evento individuale.

Anche i 100 stile libero femminili sono molto importanti. In palio ii posti nella staffetta. Marie Wattel e Charlotte Bonnet hanno conquistato i primi due posti questa mattina rispettivamente in 54.31 e 54.35.

1500 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  • World Record: 15:20.48 – Katie Ledecky, USA (2018)
  • World Junior Record: 15:25.48 – Katie Ledecky, USA (2014)
  • French Record: 15:48.53 – Anastasiia Kirpichnikov (2023)
  • 2021 Winning Time: 16:22.66 – Aurelie Muller
  • Olympic Qualifying Time: 16:09.09

Top 3

  1.  Anastasiia Kirpichnikova (Montpellier) – 15:59.95  qualifica olimpica
  2.  Lisa Pou (AS Monaco Natation) – 16:41.26
  3.  Clemence Coccordano (Lille Mrtropole Natation) – 16:45.77

Per Anastasiia Kirpichnikova si è trattato di una gara simile a quella di Ledecky, in quanto aveva un vantaggio di oltre tre lunghezze sui 200, dove è uscita in 2:03.67. Ai 400 metri era in 4:11.56 e il vantaggio era tale che gli intertempi dei suoi compagni di gara non apparivano sullo schermo televisivo. Come riferimento, Kirpichnikova ha vinto i 400 in 4:06.87, quindi sembrava in buona salute nelle prime centinaia di metri.

Agli 800 giri, una gara che deve ancora nuotare, la nuova cittadina francese ha girato in 8:28.22 e aveva un vantaggio di 25 secondi. La Kirpichnikov ha mantenuto 32 secondi di vantaggio dagli 800 fino ai 1450, quando ha chiuso in 30.79 per scendere sotto la barriera dei 16 minuti di 0,05. Alla tappa di Canet del Mare Nostrum aveva ottenuto 15:56.92, quindi potrebbe non essere soddisfatta del tempo, ma ha segnato almeno la sua settima occasione sotto i 16 minuti. Lisa Pou, che l’anno scorso ha cambiato nazionalità sportiva passando dalla Francia al Principato di Monaco, si è piazzata al secondo posto in 16:41.26.

50 METRI RANA MASCHILI

  • World Record: 25.95 – Adam Peaty, GBR (2017)
  • World Junior Record: 26.97 – Nicolo Martinenghi, ITA (2017)
  • French Record: 27.36 – Giacomo Perez Dortona (2009)
  • 2021 Winning Time: 27.77 – Antonie Viquerat
  • Olympic Qualifying Time: N/A

TOP 3

  1. Carl Aitkaci (Etoiles 92) – 27.51
  2. Jeremie Delbois (CN Antibes) – 27.68
  3. Pierre Goudenche (Girondins Bordeaux) – 27.85

Nell’evento non olimpico, Carl Aitkaci ha perso più di un quarto di secondo per aggiudicarsi la vittoria. Inizialmente Aitkaci era la seconda testa di serie, ma Antoine Viquerat ha rinunciato alla finale e quindi Aitkaci ha avuto la corsia centrale. Aitkaci si è classificato secondo nei 100 rana con un tempo di 1:00.69. Il secondo posto è stato conquistato da Jeremie Delbois con un tempo di 27.68, con un calo di 0,3 secondi rispetto al suo tempo.

200 METRI RANA FEMMINILI

  • World Record: 2:17.55- Evgeniia Chikunova, RUS (2023)
  • World Junior Record: 2:19.64 – Victoria Gunes, TUR (2015)
  • French Record: 2:25.12 – Justine Delmas (2021)
  • 2021 Winning Time: 2:27.27 – Fantine Lesaffre
  • Olympic Qualifying Time: 2:23.91

TOP 3

Con un tempo di qualifica più veloce del record nazionale francese, la possibilità di entrare nella squadra olimpica in questa gara sarebbe stata un’impresa ardua. Zia Dupont, ha nuotato molto bene e ha toccato la piastra in 2:28.12, una prestazione impressionante, soprattutto se si considera che il suo tempo delle batterie era di 2:31.65 e il suo record personale prima di oggi era di 2:30.74, il che significa che ha perso oltre due secondi per registrare un nuovo record.

Hanno nuotato sotto la barriera dei 2:30 anche Adele Blanchetiere, che ha fatto registrare un tempo di 2:29.43, e Lucie Vasquez, che ha stabilito un tempo di 2:29.57. Entrambe avevano fatto 2:33 nelle eliminatorie.

50 METRI DORSO MASCHILI

  • World Record: 23.55 – Kliment Kolesnikov, RUS (2023)
  • World Junior Record: 24.00 – Kliment Kolesnikov, RUS (2018)
  • French Record: 24.07 – Camille Lacourt (2010)
  • 2021 Winning Time: 24.87 – Mewen Tomac
  • Olympic Qualifying Time: N/A

TOP 3

  1. Mewen Tomac 24.83
  2. Lysander Osman 25.37
  3. Antoine Herlem 25.40

La seconda gara di fila di eventi non olimpici, i 50 dorso hanno visto la vincitrice dei 100 dorso di ieri sera, Mewen Tomac, prendere la corsia 4. Dopo aver nuotato 25.20 questa mattina, Tomac ha perso 0,37 secondi per concludere in 24.83. Tomac ha un record personale di 24.80 ottenuto ai campionati francesi di nuoto del 2020. Il secondo classificato è Lysander Osman, che ha nuotato in 25.37, solo 0,03 secondi prima del 25.40 di Antoine Herlem.

Tomac non ha nuotato i 50 dorso ai Mondiali del 2023, ma in vasca corta e è il campione europeo in carica.

100 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  • World Record: 51.71 – Sarah Sjostrom, SWE (2017)
  • World Junior Record: 52.70 – Penny Oleksiak, CAN (2016)
  • French Record: 52.74 – Charlotte Bonnet (2018)
  • 2021 Winning Time: 53.34 – Marie Wattel
  • Olympic Qualifying Time: 53.61

Top 4

  1. Marie Wattel (CN Marseille) – 53.61 qualifica olimpica
  2. Beryl Gastaldello (Etoiles 92) – 53.71
  3. Mary-Ambre Moluh (U.S. Creteil Natation) – 54.08
  4. Charlotte Bonnet (Olympic Nice Natation) – 54.57

Con i posti in palio per le staffette, la gara è stata molto combattuta nei primi 50. La vincitrice dei 100 farfalla, Marie Wattel, ha preceduto Beryl Gastaledello in 25.66, con l’ex nuotatrice del Texas A&M a soli 0.03 di distanza. Anche la detentrice del record nazionale Charlotte Bonnet era a breve distanza, con un tempo di 25,90.

Quarta alla virata, Mary-Ambre Moluh, ha sfruttato un’ottima seconda vasca per risalire e sfidare le prime tre. Riuscì a superare Bonnet, ma le prime due erano troppo avanti. Oltre a Moluh, Wattel è stata l’unica nuotatrice a scendere sotto i 28″, con un tempo di 27,95.

100 METRI STILE LIBERO MASCHILI

  • World Record: 46.80 – Pan Zhanle, CHN (2024)
  • World Junior Record: 46.86 – David Popovici, ROU (2022)
  • French Record: 46.94 – Alain Bernard (2009)
  • 2021 Winning Time: 47.89 – Maxime Grousset
  • Olympic Qualifying Time: 48.34

top 43

  1. Maxime Grousset 47.33 QUALIFICA OLIMPICA
  2. FENTE DAMERS Rafael 48.14 QUALIFICA OLIMPICA
  3. GUTH Guillaume 48.62

Maxime Grousset ha mantenuto lo slancio del mattino vincendo la finale in 47.33. Il tempo rappresenta il suo miglior tempo stagionale e si pone al terzo posto al mondo in questa stagione dietro il detentore del WR Pan Zhanle Jack Alexy che oggi pomeriggio ha realizzato uno strepitoso 47.08 nelle batterie di qualifica dei Trials USA

2023-2024 LCM Men 100 Free

ZhanleCHN
PAN
02/11
WR 46.80
2David
POPOVICI
ROU46.8806/19
3Jack
ALEXY
USA47.0806/18
4Chris
GUILIANO
USA47.2506/18
5Maxime
GROUSSET
FRA47.3306/18
View Top 31»

Anche il secondo classificato Rafael Fente Damers si qualifica per la gara individuale a Parigi, con il suo nuovo primato personale di 48.14. Il tempo rappresenta il nuovo record  nazionale di categoria per i ragazzi di 18 anni.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »