2025 AUSTRALIAN OPEN CHAMPIONSHIPS
- Monday, April 21st – Thursday, April 24th
- Orari in Italia: batterie ore 2:00-finali ore 10:00
- Brisbane Aquatic Centre, Queensland, Australia
- LCM (50m)
- Meet Central
- Anteprima SwimSwam Italia – TUTTI I LINK
- Start List
- Live Results
- Livestream
La prima giornata dei 2025 Australian Open Championships si apre nel segno di due protagonisti assoluti del panorama mondiale: Thomas Ceccon e Kaylee McKeown. A Brisbane, tra prove generali in vista dei Trials australiani e gare valide per la qualificazione ai Mondiali, la vasca ha già cominciato a restituire tempi interessanti già dalle batterie.
Ceccon Primo Nel 50 Farfalla, E Subito Competitivo Nel 200 Dorso
L’azzurro Thomas Ceccon, in trasferta a Brisbane con l’autorizzazione della FIN per qualificarsi ai Mondiali di Singapore, ha subito lasciato il segno. Nella sua prima gara in programma, il 50 farfalla, ha nuotato in 23.00, miglior tempo assoluto delle batterie. Alle sue spalle, l’australiano Cameron McEvoy (23.09). Ceccon, campione del mondo 2023 sulla distanza, vanta il PB e Record italiano di 22.68, ed il crono di stamattina è il quarto tempo al mondo in questa stagione.
2024-2025 LCM Men 50 Fly
PONTI
22.77
2 | Nyls Korstanje | NED | 22.88 | 12/01 |
3 | Kyle CHALMERS | AUS | 22.89 | 04/12 |
4 | Thomas CECCON | ITA | 23.00 | 04/21 |
5 | Roman SHEVLYAKOV | RUS | 23.02 | 04/16 |
Ceccon ha poi affrontato le batterie dei 200 dorso, dove ha ottenuto il 5° tempo di qualifica in 2:00.54.
Nota: Il tempo limite per la qualificazione ai Mondiali di Singapore fissato dalla Federazione Italiana Nuoto nei 50 metri farfalla maschili è di 22.8. Quello fissato per i 200 dorso maschili è di 1:56.2.
Allenato da Dean Boxall al St. Peters, Ceccon è in piena preparazione e utilizza questa trasferta come momento chiave per finalizzare la qualificazione mondiale, con risultati che — se in linea coi tempi limite — saranno riconosciuti dalla federazione italiana.
Il suo programma prevede sette gare complessive: una sfida logistica e tecnica, ma in perfetto stile Ceccon.
AGGIORNAMENTO: Thomas Ceccon ha deciso di rinunciare alla finale dei 50 metri farfalla per concentrarsi sui 200 metri dorso. Seguirà il nostro articolo di approfondimento sulle finali.
McKeown Torna Nell’IM: 2:08.58 Nella Suo primo 200 Misti Post-Parigi
Dopo il bronzo olimpico a Parigi e il cambio di guida tecnica (ora seguita da Mel Marshall), Kaylee McKeown è tornata in gara nei 200 misti. Il crono del mattino, 2:08.58, è il terzo tempo mondiale stagionale, appena sopra il 2:08.08 che le valse il podio olimpico. McKeown ha poi deciso di non disputare la finale, chiudendo così la sua giornata.
2024-2025 LCM Women 200 IM
McIntosh
2:07.42
2 | Abbie WOOD | GBR | 2:08.55 | 04/19 |
3 | Kaylee MCKEOWN | AUS | 2:08.58 | 04/21 |
4 | MIO NARITA | JPN | 2:09.68 | 03/20 |
5 | Katie Shanahan | GBR | 2:09.88 | 04/19 |
Con frazioni da 27.98 (farfalla), 32.40 (dorso), 37.50 (rana) e 30.70 (stile libero), la regina del dorso mondiale ha dimostrato ancora una volta una polivalenza tecnica fuori dal comune. Il suo primato australiano nei 200 misti, stabilito ai Trials del 2024, è 2:06.63.
Gli Altri Protagonisti Della Mattina
- Mollie O’Callaghan, oro olimpico nei 200 stile, ha vinto le batterie dei 100 stile libero in 53.51, quinta prestazione mondiale dell’anno.
- Nei 100 rana maschili, dominio di Bailey Lello (1:01.02), mentre l’olimpionico Zac Stubblety-Cook non si è presentato in vasca.
- Nei 400 stile libero maschili, duello interno al St. Peters tra Benjamin Goedemans (3:49.47) e Elijah Winnington (3:49.61), mentre Sienna Harben ha primeggiato nei 50 rana femminili in 31.37.