Anteprime Assoluti 2025-La Rana Femminile: Si Riaccende La Sfida A 3 Per Due Posti

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI UNIPOLSAI 2025

Negli ultimi anni avevamo imparato a riconoscerla come una delle sfide più iconiche del nuoto italiano: Benedetta Pilato, Arianna Castiglioni, Martina Carraro. Tre nomi, tre stili, tre visioni della rana, sempre racchiuse in pochi centesimi. Oggi, con il ritiro di Martina Carraro, quella rivalità storica si trasforma e lascia spazio a una nuova generazione di atlete che riaccendono i riflettori su una specialità mai scontata.

A Riccione, in occasione degli Assoluti UnipolSai 2025, la rana femminile sarà ancora una volta tra i punti focali della rassegna, e il pass per i Mondiali di Singapore resta tutt’altro che scontato.

50 Rana – La specialità di Benedetta

  • Campionessa italiana 2024: Benedetta Pilato 29.87
  • Tempo limite Mondiali di Singapore 30.48

Sulla carta, la gara è segnata. Benedetta Pilato è primatista italiana con 29.30 e guida le iscrizioni con un 29.59 che, se ripetuto, le assicura già la qualificazione mondiale (tempo-limite: 30.48). Dietro di lei però la gara è viva e nulla è scontato, con Arianna Castiglioni (30.55) e Lisa Angiolini (30.58) in piena lotta per un podio e per il biglietto per Singapore. Vi è da sottolineare tuttavia che, tra le atlete iscritte, solo Pilato, Castiglioni e Bottazzo hanno già nuotato un crono uguale o inferiore al tempo limite per Singapore. La sfida dunque potrà essere resa ancora più interessante da eventuali primati personali che potrebbero essere abbattuti.

Atleta Miglior crono stagionale Primato personale
Benedetta Pilato 30.52 (3° al mondo) 29.30
Arianna Castiglioni 30.55 (4° al mondo) 29.86
Lisa Angiolini 31.09 30.58
Anita Bottazzo 30.65 (6° al mondo) 30.02
 Irene Burato 31.10 31.10
Francesca Zucca 32.28 31.34
Irene Mati 32.29 31.38

Benedetta Pilato, Arianna Castiglioni Anita Bottazzoal momento della pubblicazione di questa anteprima sono rispettivamente al terzo, quarto e sesto posto della classifica mondiale stagionale.

2024-2025 LCM Women 50 Breast

2SATOMI
SUZUKI
JPN30.3603/23
3Benedetta
PILATO
ITA30.5203/22
4Arianna
CASTIGLIONI
ITA30.5503/16
4Lilly
King
USA30.5503/07
View Top 46»

Ai Campionati del Mondo di Doha del 2024, Benedetta Pilato conquistò la medaglia di bronzo con il tempo di 30.01.

100 Rana – La distanza più combattuta

  • Campionessa Italiana 2024 Lisa Angiolini 1:06.00
  • Tempo Limite Mondiali Di Singapore 1:06.31

I 100 rana rappresentano la sfida più aperta. Il tempo-limite per Singapore è 1:06.31, e almeno tre atlete possono ambire al crono richiesto. Benedetta Pilato guida anche qui (iscritta con 1:05.44, Record Italiano stabilito al Settecolli 2024), seguita da Lisa Angiolini (1:06.00) e Arianna Castiglioni (1:06.89). Più indietro, ma vicine, anche Francesca Zucca, Francesca Fangio, Anita Bottazzo.

Atleta Miglior crono stagionale Primato personale
Benedetta Pilato 1:07.73 1:05.44 (Record Italiano)
Lisa Angiolini 1:07.01 1:06.00
Arianna Castiglioni 1:07.37 1:05.67
Francesca Zucca 1:07.85 1:07.23
Anita Bottazzo 1:07.32 1:07.17
Francesca Fangio 1:08.76 1:06.77

200 Rana – Il ritorno di Fangio

  • Campionessa Italiana 2024 Francesca Fangio 2:23.90
  • Tempo Limite Mondiali di Singapore 2:23.11

Nella distanza lunga torna in vetta Francesca Fangio, iscritta con 2:23.90, davanti a Lisa Angiolini (2:24.71). Il tempo-limite per Singapore è 2:23.11, e il riferimento della Fangio è oggi la più vicina, avendo il primato personale di 2:23.06, che rappresenta il Record Italiano stabilito a Roma nel giugno 2021 in occasione del Trofeo Settecolli. Più staccate Giulia Verona, Alessia Ferraguti e una sorprendente Lucrezia Mancini, classe 2008.

Atleta Miglior Crono Stagionale Primato personale
Francesca Fangio 2:27.44 2:23.06 (Record Italiano)
Lisa Angiolini 2:28.84 2:24.71
Giulia Verona 2:29.61 2:25.81
Alessia Ferraguti 2:33.02 2:28.14
Francesca Zucca 2:29.27 2:27.65
Lucrezia Mancini 2:35.49 2:29.52

Conclusione

La rana femminile si presenta agli Assoluti con una certezza e molte possibilità. Benedetta Pilato ci ha abituati a grandi nuotate a Riccione, anche al mattino, e vorrà subito mettere in cassa il suo biglietto per Singapore sia nei 50 che nei 100. Angiolini e Castiglioni sono in piena corsa per il secondo posto disponibile. Nei 200, Fangio resta la migliore carta tecnica, ma il pass per Singapore richiederà una prestazione pienamente costruita e, soprattutto, un nuovo Record Italiano. La lotta è aperta, e le certezze passano tutte da Riccione.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »