CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI UNIPOLSAI 2025
- Riccione – Piscina Stadio del Nuoto
- 13–17 aprile 2025
- Streaming e Live Results
- Qualificazione ai Mondiali di Singapore
- Pagina Evento
- Iscrizioni
Manca una settimana ai Campionati Italiani Assoluti di Riccione, manifestazione valida per ottenere i pass Mondiali per Singapore. La curiosità più grande nel panorama maschile dei misti è sicuramente Alberto Razzetti: dopo il periodo in Australia vedremo per la prima volta i frutti del lavoro svolto a fianco di Leon Marchand e Thomas Ceccon. I nomi per il podio non sembrano tenere in serbo nessuna novità, con i soliti nomi a far capolino sui talenti italiani.
200 Metri Misti
- Batterie e Finali: 15 Aprile
- Campione italiano 2024: Alessandro Tredici 1:59.94
- Tempo limite Mondiali di Singapore – 1:57.6
NUOTATORE | PERSONAL BEST | SEASON BEST |
Alberto Razzetti | 1:56.21 – RI (2023) | 1:55.88* |
Massimiliano Matteazzi | 1:59.56 | 1:59.79** |
Alessandro Tredici | 1:59.73 | 2:06.22 |
Christian Mantegazza | 2:00.01 | 2:00.01 |
Lorenzo Glessi | 2:00.43 | 2:02.37 |
*conversione dalla vasca da 25m
**conversione dalla vasca da 25y
L’indiziato numero uno per la nomina di nuovo Campione Italiano nei 200 misti non può che essere Alberto Razzetti. Il genovese sarà in acqua per le sue prime gare in terra italiana dopo l’avventura in Australia, dove si è sottoposto a un periodo di preparazione sotto la guida del coach Dean Boxall e in compagnia del pluri campione olimpico Leon Marchand.
Reduce dai Mondiali in vasca corta di Budapest dove è stato incoronato nuovo record man europei dei 200 farfalla, Razzetti ha conquistato anche l’argento nei 200 misti, firmando inoltre il nuovo record italiano con 1:50.88.
Il pass per i Mondiali in vasca lunga di Singapore è alla portata di mano, ma servirà comunque scendere sotto il 1:58. Tra gli altri mististi in gara nessuno può vantare un primato personale che si avvicini al tempo limite per i Mondiali. Tuttavia sarà interessante capire dove potranno spingersi atleti come Max Matteazzi, tornato dall’ultima stagione in NCAA con un 4^ posto in finale di Conference, Alessandro Tredici, campione in carica, Christian Mantegazza e Lorenzo Glessi, cui personali si avvicinano alla barriera dei 2 minuti.
2024-2025 LCM Men 200 IM
MATSUSHITA
1:56.35
2 | KOSUKE MAKINO | JPN | 1:56.80 | 03/22 |
3 | Carson FOSTER | USA | 1:57.04 | 03/08 |
400 Metri Misti
- Batterie e Finali: 17 Aprile
- Campione italiano 2024: Pier Andrea Matteazzi – 4:14.90
- Tempo limite Mondiali di Singapore – 4:11.9
NUOTATORE | PERSONAL BEST | SEASON BEST |
Alberto Razzetti | 4:09.29 – RI (2023) | 4:08.39* |
Pier Andrea Matteazzi | 4:12.79 | 4:21.89 |
Massimiliano Matteazzi | 4:20.86 | 4:13.28** |
*conversione dalla vasca da 25m
**conversione da vasca 25y
Sulla doppia distanza il discorso è molto simile. Il tempo limite per i Mondiali di Singapore è inferiore ai 4:12, un muro per ora infranto solamente da Alberto Razzetti. Il nuotatore del 1999 si presenta con un tempo di iscrizione di 4:09.38, risalente alla finale olimpica di Parigi 2024, che gli valse la quinta posizione. Confrontando però il crono di 3:58.83 nuotato nella piscina da 25m di Budapest, con il quale ha conquistato il bronzo mondiale, la proiezione in vasca da 50m, per quanto puramente numerica, associata alle ottime sensazioni osservate in questa stagione, fanno ben sperare per la gara.
Per la battaglia per il podio ci saranno i fratelli Matteazzi. Il maggiore, campione italiano del 2024 su questa distanza Pier Andrea Matteazzi, vanta un primato personale di 4:12.79, risalente però al 2021.
Max Matteazzi potrebbe riservare sorprese, grazie alla buona stagione in NCAA già citata, che l’ha portato ad abbassare il suo primato nei 400 yard misti. Bisognerà però capire quale sarà la conversione effettiva in vasca da 50m, dopo mesi passati allenandosi in vasca da 25y.
La stagione in vasca lunga è solo agli inizi.