CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI UNIPOLSAI 2025
- Riccione – Piscina Stadio del Nuoto
- 13–17 aprile 2025
- Streaming e Live Results
- Qualificazione ai Mondiali di Singapore
- Pagina Evento
- Iscrizioni
- Indice delle Anteprime
Per anni, la farfalla femminile italiana ha avuto in Ilaria Bianchi il suo riferimento tecnico e identitario. A Riccione, nel 2025, il testimone passa tra le mani di atlete che uniscono gioventù e continuità, in una specialità che più di altre sembra in cerca di un nuovo assetto. Il pass mondiale sarà un banco di prova, ma anche una cartina di tornasole per valutare chi è pronta a sostenere la ricostruzione.
50 Farfalla – Silvia Di Pietro guida ancora
- Campionessa italiana 2024: Sonia Laquintana – 26.17
- Tempo limite individuale Mondiali Singapore: 26.02
A 32 anni, Silvia Di Pietro è ancora l’atleta da battere nella gara sprint. Il suo 25.58 la colloca nettamente davanti a tutte e sotto il tempo-limite. Ma la concorrenza è reale: Viola Scotto di Carlo, Elena Capretta, Sara Curtis, Costanza Cocconcelli e una lunghissima lista di giovani, tra cui le 2009 Caterina Santambrogio e Emma Arcudi.
Atleta | Miglior crono stagionale | Primato personale |
---|---|---|
Silvia Di Pietro | 26.05 | 25.78 |
Viola Scotto di Carlo | 27.09 | 25.85 |
Elena Capretta | 26.85 | 26.55 |
Sara Curtis | 27.15 | 26.96 |
Costanza Cocconcelli | 26.74 | 26.46 |
Ilaria Bianchi | 27.52 | 26.38 |
Caterina Santambrogio | 27.23 | 26.99 |
Emma Arcudi | 27.77 | 27.01 |
100 Farfalla – Sfida a quattro che vale una staffetta
- Campionessa italiana 2024: Costanza Cocconcelli – 57.77
- Tempo limite Mondiali Singapore: 57.66
- Tempo Limite Staffetta Mondiali di Singapore 57.69
Il quartetto Cocconcelli, Scotto di Carlo, Capretta e Bianchi guida una delle finali più dense. Nessuna è ancora sotto il tempo-limite, ma tutte hanno mostrato spunti interessanti. In particolare, sarà da seguire con attenzione Viola Scotto di Carlo, reduce da un’Olimpiade di Parigi sfortunata: squalificata nella 4×100 mista femminile per nuotata irregolare nella frazione a farfalla (nonostante un tempo di 57.13), e squalificata anche nella gara individuale, dove aveva nuotato il proprio primato personale in 57.84, che le sarebbe valso l’accesso alle semifinali. Dopo Parigi, ha dovuto fermarsi per un infortunio. A Riccione la ritroviamo, in attesa di capire se è tornata al livello competitivo che le apparteneva.
Atleta | Miglior crono Stagionale | Primato personale |
---|---|---|
Costanza Cocconcelli | 59.02 | 57.77 |
Viola Scotto di Carlo | 1:00.20 | 57.87 |
Elena Capretta | 1:00.35 | 59.34 |
Ilaria Bianchi | 59.42 | 57.22 |
Caterina Santambrogio | 1:00.30 | 59.11 |
Anita Gastaldi | 59.35 | — |
Paola Borrelli | 59.61 | — |
Anna Porcari | 59.89 | — |
200 Farfalla – Un campo aperto
- Campionessa italiana 2024: Paola Borrelli – 2:09.11
- Tempo limite Mondiali Singapore: 2:08.43
La distanza lunga vive una nuova fase. A guidarla è Paola Borrelli, seguita da Roberta Piano Del Balzo e Antonella Crispino. Nessuna è ancora sotto il limite per Singapore, ma la lotta per il titolo nazionale e un eventuale ripescaggio tecnico è aperta. La finale A sarà decisiva anche per chi ha nel mirino l’integrazione in chiave internazionale.
Atleta | Miglior crono stagionale | Primato personale |
---|---|---|
Paola Borrelli | 2:11.58 | 2:09.11 |
Roberta Piano Del Balzo | 2:15.46 | 2:09.97 |
Antonella Crispino | 2:11.16 | 2:09.10 |
Alessia Polieri | 2:15..26 | 2:07.49 |
Giada Alzetta | 2:14.34 | 2:11.76 |
Conclusione
La farfalla femminile italiana sta cambiando volto. Le certezze sono poche, le possibilità tante. Cocconcelli, Scotto di Carlo, Capretta, Borrelli, Santambrogio: nomi da seguire, storie diverse, ma stesso obiettivo. In palio non c’è solo il titolo, ma una nuova identità tecnica per il futuro.
Do you know if J Nocentini is competing and if not, why??