Antani Ivanov Sospeso Fino Al 2026 Per Aver Saltato Test Antidoping

La battaglia del nuotatore olimpico bulgaro Antani Ivanov con la sua federazione nazionale ha preso un’altra piega all’inizio del mese: World Aquatics ha confermato la sua sospensione di due anni da parte della Federazione Bulgara di Nuoto (BSF) per presunta mancanza di rispetto nei confronti dell’organizzazione.

Ivanov, che stava già scontando una sanzione di due anni fino a ottobre per aver saltato dei test antidoping, ora non potrà gareggiare fino a marzo del 2026. Il 24enne specialista della farfalla ritiene che la sua punizione sia una ritorsione per aver parlato contro il presunto doping nel nuoto bulgaro.

Nel 2021, tre giovani nuotatori bulgari hanno dichiarato che la loro federazione ha imposto loro di prendere delle pillole durante un campo di allenamento della squadra nazionale e che il trio è risultato positivo allo stanozololo. All’epoca, Ivanov dichiarò ai media bulgari che non si sarebbe allenato con la squadra nazionale fino a quando l’intero staff di allenatori non si fosse dimesso. Georgi Avramchev è ancora oggi il presidente della BSF.

Ivanov ha raddoppiato le sue critiche nei confronti della BSF dopo che la sua precedente sospensione di due anni è stata confermata dal Tribunale Arbitrale dello Sport la scorsa estate. Ha affermato che l’astro nascente bulgaro Petar Mitsin faceva uso di sostanze proibite quando l’anno scorso ha battuto il record mondiale juniores nei 400 metri stile libero.

“L’organo direttivo della federazione considera inaccettabili e finalizzate alla diffamazione le affermazioni del concorrente del Professional Swimming Club Cherno More Varna [Antani Ivanov] secondo cui il detentore del record mondiale nei 400 metri stile libero juniores Petar Mitsin avrebbe ottenuto i suoi risultati nel 2023 facendo uso di sostanze che rientrano nella lista vietata dell’Agenzia Mondiale Antidoping”, ha dichiarato la BSF. “Ivanov non fornisce alcuna prova per queste accuse“.

A febbraio, Ivanov sarebbe stato arrestato per aver posseduto meno di un grammo di marijuana. L’anno scorso ha dichiarato a SwimSwam che la Bulgaria è “piena di corruzione” e che ha persino ricevuto minacce dai funzionari della BSF.

“Se smetto di lottare per i miei diritti, la nostra federazione drogherebbe le persone e avrebbe successo come hanno fatto agli Europei Juniores, ma io sto lottando per la mia voce e i miei diritti perché la Bulgaria è piena di corruzione e se non ascolti e fai quello che ti dicono, fanno quello che hanno fatto a me”, ha detto Ivanov. “Ho ricevuto minacce di morte dai membri della Federazione Bulgara di Nuoto durante gli ultimi Campionati Nazionali, proprio prima della mia gara principale. Mi hanno detto che se avessi smesso di parlare di corruzione, di quanto rubano e così via, tutto sarebbe andato bene. Ma se non lo faccio, “due anni di sospensione saranno l’ultima cosa di cui preoccuparsi”. Questo mi ha davvero spaventato perché ero con la mia famiglia, mia sorella minore e la mia ragazza, ed è difficile concentrarsi sul nuoto”.

Ivanov ha vissuto il suo grande successo a 17 anni ai Campionati Mondiali del 2017, battendo il record nazionale nella manche dei 200 farfalla (1:55.55) prima di diventare il primo nuotatore bulgaro a raggiungere la finale dei Mondiali in un decennio.

Nell’estate dello stesso anno ha vinto il bronzo ai Campionati Mondiali Juniores del 2017 e ha continuato ad arrivare in finale nei 200 farfalla ai Campionati Mondiali in vasca corta del 2018, ai Campionati Mondiali del 2019 e ai Campionati Mondiali in vasca corta del 2021.

Laureatosi nel 2022 alla Virginia Tech, Ivanov non è uscito dalle manche dei Campionati Mondiali del 2022 a Budapest, in Ungheria, chiudendo al 17° posto in 1:57.00.

 

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »