Il 25enne Abdelrahman Elaraby, nato al Cairo, è diventato uno dei più prolifici sprinter africani nella specialità dei 50 m farfalla in vasca lunga. Dopo essersi messo in luce ai Campionati del Mondo di Fukuoka 2023 con un crono di 22.94, nuovo record egiziano, Elaraby ha continuato a scalare le graduatorie internazionali grazie a una brillante carriera universitaria negli Stati Uniti.
Dopo quattro stagioni con i Louisville Cardinals, durante le quali si è laureato campione ACC nei 50 m stile libero, Elaraby ha scelto di concludere il proprio percorso NCAA ai Notre Dame Fighting Irish, dove ha conseguito un master in nonprofit administration. In Indiana ha ulteriormente affinato la sua potenza nei 50 m farfalla, mettendosi in evidenza come uomo di punta della staffetta veloce e conquistando più volte il titolo ACC nei primi posti.
La consacrazione è arrivata allo Skins Tournament di Montecarlo, tappa inaugurale del Mare Nostrum Tour 2025: in un serrato “speed tournament” a cinque turni, Elaraby ha nuotato sempre più veloce, chiudendo con una super prestazione di 22.80 nella finale, che gli ha consentito di superare il precedente record africano di Roland Schoeman (22.90, 2009) e di eguagliare la 16ª posizione all-time mondiale.
In stagione si posiziona inoltre nella top 5 mondiale del 2025.
2024-2025 LCM Men 50 Fly
NoeSUI
PONTI04/03
22.772 Abdelrahman
Sameh Elaraby EGY 22.80 05/18 3 Oleg
Kostin RUS 22.85 05/18 4 Nyls
Korstanje NED 22.88 12/01 5 Kyle
CHALMERS AUS 22.89 04/12
View Top 26»
2024-2025 LCM Men 50 Fly
PONTI
22.77
2 | Abdelrahman Sameh Elaraby | EGY | 22.80 | 05/18 |
3 | Oleg Kostin | RUS | 22.85 | 05/18 |
4 | Nyls Korstanje | NED | 22.88 | 12/01 |
5 | Kyle CHALMERS | AUS | 22.89 | 04/12 |
A Barcellona, seconda tappa del tour, conclusasi ieri sera, ha vinto i 50 stile libero in 21.94 e si è classificato secondo nei 50 farfalla con 23.18. Con l’introduzione dei 50 metri di tutti gli stili alle Olimpiadi di Los Angeles 2028 ed il ciclo olimpico appena iniziato, sarà sicuramente uno dei profili da tenere d’occhio nei prossimi appuntamenti internazionali.