2025 BERLIN SWIM OPEN
- Friday, April 25th – Sunday, April 27th
- Prelims at 9:30am local (3:30am ET)/Finals at 4pm local (10am ET)
- Schwimm- und Sprunghalle im Europasportpark, Berlin, Germany
- LCM (50m)
- Meet Central
La prima giornata del Berlin Swim Open 2025 ha visto protagonisti diversi nomi di spicco del nuoto tedesco, con risultati di rilievo nei 200 stile libero, nei 400 misti e nei 50 dorso maschili.
GARE MASCHILI
Nei 200 stile libero maschili, Rafael Miroslaw ha conquistato il successo in 1:47.48, resistendo al tentativo di rimonta del giovane Philipp Peschke (1:47.69). Miroslaw, forte di un ottimo primo 50 metri, è riuscito a contenere l’attacco di Peschke, che ha nuotato negativ split migliorando il personale di mezzo secondo. Il risultato pone il classe 2005 in corsa per un posto nella staffetta 4×200 ai prossimi Mondiali.
Nei 400 misti, dominio assoluto di Cedric Buessing, che ha vinto in 4:16.11, tempo valido per il pass mondiale diretto, migliorando di quattro secondi il crono ottenuto in batteria (4:20.18). Buessing si conferma una certezza del mezzofondo misto tedesco.
Sprint mozzafiato nei 50 dorso maschili, dove Ole Braunschweig, primatista nazionale, ha preceduto Vincent Passek per appena due centesimi: 24.89 contro 24.91. Entrambi hanno nuotato sotto il tempo limite per Singapore.
In evidenza anche Melvin Imodou nei 100 rana, unico a scendere sotto il muro dell’1:02 (1:00.32).
GARE FEMMINILI
Tra le donne, Selina Muller ha vinto i 200 stile libero in 2:03.96; Laura Sophie Kohlmann si è imposta nei 400 misti in 4:48.50, abbattendo per la prima volta il muro dei 4:50.
Maria Smilbach ha colto il successo nei 50 dorso (30.62), complice il forfait in finale di Angelina Köhler, mentre Lena Von Bonin ha vinto i 200 farfalla in 2:14.08, resistendo al tentativo di rimonta di Yaya Fay Riefenstahl.
Nel 200 farfalla maschili, vittoria sofferta per Louis Schubert in 1:58.94, davanti al giovane turco Arda Akkoyun(1:59.03), autore di un progresso di oltre sei secondi sul personale.
Chiudono il programma i 1500 stile libero, con successi per Melina Nitchke (17:07.88) e Jonas Kuschke (15:53.28).