A Heerlen, nei Paesi Bassi, la ex chiesa di San Francesco d’Assisi, chiusa al culto dal 2023, verrà trasformata in una piscina pubblica chiamata Holy Water. Il progetto, firmato dagli studi di architettura MVRDV e Zecc Architecten, punta a dare nuova vita all’edificio mantenendone gli elementi storici.
La piscina sarà collocata nella navata, con un pavimento mobile che potrà variare la profondità dell’acqua. In occasione di eventi speciali, il pavimento sarà sollevato al massimo per creare un sottile velo d’acqua che rifletterà l’interno della chiesa, generando l’illusione di camminare sull’acqua.
L’impianto sarà completato da spogliatoi, una caffetteria, illuminazione ispirata ai lampadari originali e mosaici artistici che riprendono i colori e le vetrate esistenti.
“Il tasso di abbandono delle chiese cresce. Dobbiamo trovare nuovi modi creativi per dare loro una funzione sociale, proprio come un tempo,” ha spiegato Winy Maas, co-fondatore di MVRDV. “Una piscina pubblica è perfetta: il riflesso nell’acqua restituirà alla chiesa la sua imponenza originaria.”
L’inaugurazione della piscina è prevista per il 2027, e il progetto rientra in un piano più ampio di riqualificazione urbana che prevede anche un museo romano e la ristrutturazione del cinema Royal-Rivoli