Campionati Francesi (Trials Olimpici) Analisi E Risultati Finali Day 4

2024 FRENCH ELITE CHAMPIONSHIPS

Bonsoir les amis, et bienvenue à la quatrième soirée des championnats de France élite.

Con questo ho esaurito lo sfoggio quotidiano di conoscenze linguistiche che non ho, e posso immergermi nel racconto della quarta serata dei Campionati Francesi d’Elite.

Finora cinque donne e sei uomini sono riusciti a realizzare i tempi minimi per la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi. Di seguito un dettaglio dei qualificati:

Marie Wattel – 100 farfalla David Aubry – 400 stile
Anastasiia Kirpichnikova – 400 stile, 4×200 stile, 1500 stile Mewen Tomac –100 dorso
Emma Terebo – 100 dorso Yohann Ndoye-Brouard – 100 dorso
Beryl Gastaldello – 100 dorso Leon Marchand – 400 misti
Maxime Grousset – 100 stile
Marie Wattel – 100 stile Rafael Fente Damers – 100 stile

Chi si aggiungerà alla lista?

Leon Marchand, triplice medaglia d’oro ai Campionati Mondiali di Fukuoka 2023, farà non una ma ben due apparizioni in vasca oggi. Marchand cercherà di aggiungere ai suoi 400 misti anche i 200 misti e i 200 rana. È la prima testa di serie nei 200 farfalla dopo aver nuotato un 1:57.90 fluido e controllato.

50 METRI FARFALLA FEMMINILI

  • World Record: 24.43 – Sarah Sjostrom, SWE (2023) 
  • World Junior Record: 25.46 – Rikako Ikee, JPN (2017)
  • French Record: 25.17 – Melanie Henique (2021)
  • 2021 Winning Time: 25.17 – Melanie Henique
  • Olympic Qualifying Time: N/A

PODIO

  1.  Melanie Henique (CN Marseille) – 25.60
  2.  Maty Ndoye- Brouard (Dauphins D’Annecy) – 26.51
  3.  Albane Cachot (Dauphins Toulouse OEC) – 26.55

Una delle più grandi velociste del mondo, la tre volte medaglia mondiale Melanie Henique, ha fatto sembrare la finale facile. A metà gara, aveva accumulato un vantaggio di mezza lunghezza sul suo avversario più vicino. Henique è apparsa forte fino al traguardo e ha vinto facilmente, toccando la piastra in 25.60, quasi un secondo intero davanti a Maty Ndyoe-Brouard.

Henique è una specialista dei 50 e deve aspettare i 50 stile libero per poter nuotare per la Francia alle Olimpiadi di casa.

200 METRI FARFALLA MASCHILI

  • World Record: 1:50.34 – Kristof Milak, HUN (2022) 
  • World Junior Record: 1:53.79 – Kristof Milak, HUN (2017) 
  • French Record: 1:52.43 – Leon Marchand (2023)
  • 2021 Winning Time: 1:55.40 – Leon Marchand
  • Olympic Qualifying Time: 1:55.78

PODIO

  1. Leon Marchand (Dauphins Toulouse OEC) – 1:54.08 qualifica olimpica
  2. Noyan Taylan (Clamart Natation 92) – 1:56.17
  3. Sandro Henras-Marouf (Asptt Toulouse) – 2:00.22

I risultati non sono mai stati in discussione. Si trattava solo di capire quanto sarebbe stato veloce, dato che Marchand doveva affrontare il compito di nuotare due 200 farfalla e 200 rana nello stesso giorno. Marchand è uscito in 54.54 ed è rientrato in 29.31 e 30.23 per toccare la piastra in 1:54.08. Sebbene sia più lento del suo record nazionale, la nuotata sembra essere la sua terza più veloce di sempre dopo l’1:53.43 di Fukuoka e l’1:53.37 dei Mondiali di Budapest del 2022 ed è un nuovo record della manifestazione. La sua nuotata lo fa balzare al quarto posto nella classifica mondiale.

2023-2024 LCM Men 200 Fly

TomoruJPN
HONDA
09/29
1:53.15
2Kristof
MILAK
HUN1:53.9406/01
3Genki
Terakado
JPN1:54.0703/21
4Leon
MARCHAND
FRA1:54.0806/19
5Giacomo
CARINI
ITA1:54.3406/22
View Top 31»

200 METRI DORSO FEMMINILI

  • World Record: 2:03.14 – Kaylee McKeown, AUS (2023) 
  • World Junior Record: 2:03.35 – Regan Smith, USA (2019) 
  • French Record: 2:06.64 – Laura Manaudou (2:06.64)
  • 2021 Winning Time: 2:12.84 – Fantine Lesaffre
  • Olympic Qualifying Time: 2:10.39

PODIO

  1. Emma Terebo (Amiens Metropole Nat.) – 2:08.53 qualifica olimpica
  2. Pauline Mahieu (Canet 66 Natation) – 2:09.28 qualifica olimpica
  3. Lou-Anne Guiton (Stade Bethune Pelican Club) – 2:12.15

La vincitrice dei 100 dorso e neo detentrice del record nazionale, Emma Terebo, ha preso la gara di petto, girando in 1:01.49, precedendo l’ex detentrice del record dei 100 dorso Pauline Mahieu di 0,47 punti. Le due si sono staccate dal campo di gara e si sono sfidate negli ultimi 100 dorso, con Mahieu che ha guadagnato qualche decimo nel terzo 50, ma Terebo, con un’esplosione di velocità, ha conquistato la vittoria in 2:08.53, migliorando di quasi due secondi la sua nuotata nelle eliminatorie.

Pauline Mahieu, visibilmente emozionata dopo la gara e durante l’intervista, ha toccato la piastra al secondo posto in 2:09.28, ma soprattutto al di sotto dello standard di qualificazione di 2:10.39 e raggiungerà Terebo a Parigi come olimpica francese.

800 METRI STILE LIBERO MASCHILI

  • World Record: 7:32.12 – Zhang Lin, CHN (2009)
  • World Junior Record: 7:43.37 – Lorenzo Galossi ITA (2022)
  • French Record: 7:42.08 – David Aubry (2019)
  • 2021 Winning Time: 7:54.31 – Logan Fontaine
  • Olympic Qualifying Time: 7:51.65

PODIO

  1. Ahmed Jaoudi (SC Thionville) – 7:45.31
  2. Pacome Bricout (Stade de Vanves)- 7:48.63 qualifica olimpica
  3. David Aubry (Montpellier) – 7:49.44 qualifica olimpica

Il nuotatore tunisino Ahmed Jaoudi ha impresso un ritmo sostenuto all’inizio della gara e ha iniziato a prendere le distanze dal gruppo. Ai 400 ha girato in 3:50.74, con 2,48 secondi di vantaggio sul più vicino concorrente francese Damien Joly. Al traguardo dei 600, il vantaggio era salito a oltre tre secondi, ma c’era una netta mancanza di inseguitori francesi: Joly, Pacome Bricout e David Aubry erano a mezza lunghezza l’uno dall’altro.

Bricout, il più giovane dei tre, ha preso il comando dai suoi vicini e ha iniziato a ridurre il distacco da Jaoudi, ma è stato troppo poco e troppo tardi perché il tunisino ha fatto registrare il nuovo record della manifestazione in 7:45.31. Bricout ha chiuso con 3,32 di distacco in 7:48.63, quasi un secondo in meno rispetto al 7:49.44 di David Aubry. Sia Bricout che Aubry erano sotto l’OQT e si sono messi in posizione per essere nominati per Parigi.

La nuotata di Jaoudi lo fa balzare al 9° posto nel mondo.

2023-2024 LCM Men 800 Free

DanielIRL
WIFFEN
02/14
7:40.94
2Elijah
WINNINGTON
AUS7:42.9502/14
3Gregorio
PALTRINIERI
ITA7:42.9802/14
4Lukas
MAERTENS
GER7:43.5206/22
5Samuel
SHORT
AUS7:43.9804/19
6Robert
FINKE
USA7:44.2206/18
7Sven
SCHWARZ
GER7:44.2902/14
8Kristof
RASOVSZKY
HUN7:44.4202/14
9 Luke
WHITLOCK
USA7:45.1906/18
10Ahmed
JAOUADI
TUN7:45.3106/19
View Top 31»

50 METRI RANA FEMMINILI

  • World Record: 29.16 – Ruta Meiluyte, LTU (2023) 
  • World Junior Record: 29.30 – Benedetta Pilato (2021)
  • French Record: 30.82 – Charlotte Bonnet (2023)
  • 2021 Winning Time: 31.80 – Fanny Deberghes
  • Olympic Qualifying Time: N/A

PODIO

  1. Florine Gaspard (CN Marseille) – 30.71
  2. Cyrielle Duhamel (Stade Bethune Pelican Club) – 31.75
  3. Chloe Braun (Dauphins Toulouse OEC) – 31.89

Florine Gaspard, originaria del Belgio, ma che si allena nel sud della Francia con il CN Marseille, ha vinto i 50 rana non olimpici. Nella prima serata delle prove, Gaspard si è piazzata seconda nei 100 rana, dietro alla detentrice del record nazionale francese Charlotte Bonnet.

Cyrielle Duhamel ha superato Chloe Braun di 0,14 secondi ed è stata la nuotatrice francese che si è piazzata più in alto.

200 METRI RANA MASCHILI

  • World Record: 2:05.48 Qin Haiyang, CHN (2023) 
  • World Junior Record: 2:08.04 – Dong Zhihao, CHN (2023)
  • French Record: 2:06.99 – Leon Marchand (2023)
  • 2021 Winning Time: 2:10.21 – Antoine Viquerat
  • Olympic Qualifying Time: 2:09.68

PODIO

  • Leon Marchand (Dauphins Toulouse) – 2:08.95 qualifica olimpica
  • Antoine Viquerat (Dauphines Toulouse) – 2:09.95 qualifica olimpica
  • Anotine Marc (Mulhouse ON) – 2:10.16

Meno di un’ora dopo aver vinto i 200 farfalla, Marchand è tornato in piscina per i 200 rana. Non è stato in testa al primo giro, poiché Lucien Vergnes ha girato in 29.25, rispetto al 29.32 di Marchand. Tuttavia, Marchand ha preso subito il comando e non si è più guardato indietro.

Non è stato un tempo particolarmente veloce: Marchand ha stabilito un tempo di 2:08.95, quasi due secondi in meno del suo record personale, ma come nei 200 farfalla sembra essere tra le sue cinque prestazioni più veloci. Al termine di una difficile doppietta, l’unico obiettivo di Marchand era quello di raggiungere il tempo di qualificazione olimpica.

La gara dietro Marchand è stata molto combattuta: sia Antoine Viquerat che Antoine Marc erano a meno di un secondo dal leader all’ultima virata, ma entrambi hanno perso terreno quando Marchand ha acceso i motori. Viquerat ha avuto la meglio su Marc, chiudendo in 2:09.95, a .27 dal tempo di qualificazione olimpica.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »