Trials Olimpici Canadesi: Analisi E Risultati Finali Ultimo Giorno

2024 CANADIAN OLYMPIC & PARALYMPIC TRIALS

RECAP

  1. DAY 1: batterie | Finali
  2. DAY 2: Batterie | Finali
  3. DAY 3: Batterie | Finali
  4. DAY 4: Batterie | Finali
  5. DAY 5: Batterie Finali
  6. DAY 6: Batterie | Finali
  7. DAY 7: Batterie

I Trials olimpici e paralimpici canadesi del 2024 si sono conclusi ieri sera a Toronto con le finali dei 50 stile libero femminili, dei 100 farfalla maschili, dei 200 misti femminili e dei 1500 stile libero maschili.

Dopo aver approfondito la straordinaria prestazione di Josh Liendovediamo gli altri podi della serata.

50 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  • World Record: 23.61 – Sarah Sjostrom, SWE (2023)
  • Canadian Record: 24.26 – Taylor Ruck (2018)
  • 2021 Champion: Kayla Sanchez – 24.68
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 24.70/24.82

Top 10:

  1. Penny Oleksiak (TSC) – 25.06
  2. Taylor Ruck (UNCAN) – 25.08
  3. Ainsley McMurray (CSLA) – 25.43
  4. Sarah Fournier (CNQ) – 25.46
  5. Hannah Cornish (USC/UMN) – 25.53
  6. Sienna Angove (UNCAN) – 25.54
  7. Leilani Fack (LOSC) – 25.55
  8. Mia West (MANTA) – 25.90
  9. Dylan Scholes (MAC) – 25.91
  10. Matea Gigovic (KSC) – 25.99

L’olimpica più decorata del Canada, Penny Oleksiak, ha battuto il suo record di sempre nei 50 stile libero per più di tre decimi, aggiudicandosi la vittoria su Taylor Ruck (25.08) con il tempo di 25.06. Il tempo di iscrizione della ventitreenne Oleksiak era di soli 26.22, ma nel 2018 era stata veloce fino a 25.38.

Né Oleksiak né Ruck si sono qualificate automaticamente per la gara individuale dei 50 stile libero con i loro due migliori piazzamenti, poiché il tempo olimpico “A” è di 24,70. Tuttavia, Ruck ha raggiunto lo standard di qualificazione con il miglior tempo stagionale di 24.50 ai Campionati Mondiali del 2024 a febbraio, quindi potrebbe guadagnarsi un posto nella Priorità Tre grazie al suo piazzamento tra i primi due.

100 METRI FARFALLA MASCHILI

  • World Record: 49.45 – Caeleb Dressel, USA (2021)
  • Canadian Record: 50.33 – Josh Liendo (2024)
  • 2021 Champion: Josh Liendo – 51.72
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 51.67/51.93

Top 10:

  1. Josh Liendo (NYAC) – 50.06 *OQT, Canadian record
  2. Ilya Kharun (UNCAN) – 51.09 *OQT
  3. Finlay Knox (SCAR) – 51.42 *OQT
  4. Patrick Hussey (PCSC) – 52.95
  5. Filip Senc-Samardzic (TSC) – 53.01
  6. Eric Ginzburg (RAMAC) – 53.29
  7. Raben Dommann (HPCVN) – 53.49
  8. Hayden Ghufran (UNCAN) – 53.63
  9. Bill Dongfang (ISC) – 53.78
  10. Thomas Mcdonald (UCSC) – 54.24

Josh Liendo ha abbassato il suo record canadese con un record di 50.06, scendendo di quasi tre decimi dal suo precedente record di 50.33. Prima di ieri, lo standard era di 50.34 dello scorso anno.

Liendo è passato dal n. 8 al n. 5 nella classifica di tutti i tempi con il suo nuovo record di sempre. Solo quattro uomini hanno mai infranto la barriera dei 50 secondi: Caeleb Dressel (49.45), Kristof Milak (49.68), Michael Phelps (49.82) e Milorad Cavic (49.95). Liendo, 21 anni, campione NCAA presso l’Università della Florida, gareggerà anche nei 50 stile libero e nei 100 stile libero a Parigi quest’estate.

2023-2024 LCM Men 100 Fly

JoshCAN
Liendo
05/19
50.06
2 Noe
PONTI
SUI50.1604/06
3Caeleb
DRESSEL
USA50.1906/22
4Matthew William
Temple
AUS50.2512/03
5Maxime
GROUSSET
FRA50.5906/21
View Top 32»

200 METRI MISTI FEMMINILI

Top 10:

  1. Summer McIntosh (UNCAN) – 2:07.06 *OQT
  2. Sydney Pickrem (TSC) – 2:07.68 *OQT
  3. Mary-Sophie Harvey (CAMO) – 2:09.57 *OQT
  4. Ashley McMillan (GO/HPCON) – 2:11.00 *OQT
  5. Ella Jansen (HPCON) – 2:13.53
  6. Danielle Hanus (RAPID/HPCVN) – 2:13.61
  7. Bailey Andison (CAMO) – 2:14.32
  8. Sienna Angove (UNCAN) – 2:14.94
  9. Tessa Cieplucha (MAC) – 2:15.00
  10. Julie Brousseau (NKB) – 2:17.10

Sydney Pickrem ha sbalordito la folla prendendo il comando con un’incredibile rana in 36.29, ma Summer McIntosh ha recuperato a stile libero per vincere in rimonta in 2:07.06. La diciassettenne McIntosh ha mancato di poco il suo record canadese di 2:06.89 dello scorso anno.

Pickrem si è qualificata per la sua terza Olimpiade con un nuovo PB di 2:07.68. Ha ridotto di quasi un secondo il suo precedente record di 2:08.56 ottenuto ai Campionati Mondiali di febbraio a Doha, in Qatar, dove ha vinto la medaglia d’argento.

“I 200 misti sono sempre stati la mia passione”, ha detto Pickrem. “Faccio parte della squadra da dieci anni, che è un periodo molto lungo.

“Non so nemmeno se tu nuoti da dieci anni”, ha scherzato Pickrem rivolgendosi a McIntosh. “Molti dubitavano delle mie capacità per questa gara, quindi sono entusiasta”.

1500 METRI STILE LIBERO MASCHILI

  • World Record: 14:31.02 — Sun Yang (2012)
  • Canadian Record: 14:39.63 — Ryan Cochrane (2012)
  • 2021 Champion: Eric Brown – 15:19.69
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 15:00.99/15:05.49

Top 10:

  1. Eric Brown (PCSC) – 15:23.87
  2. Timothe Barbeau (NN) – 15:26.58
  3. Olivier Risk (UBCT/ROCS) – 15:28.53
  4. Sebastian Paulins (BRANT) – 15:29.03
  5. Simon Fonseca (CAMO) – 15:34.66
  6. Kieran Watson (UNCAN) – 15:43.78
  7. Max Vorobiev (MAC) – 15:55.84
  8. William Debroux (BTSC) – 15:58.38
  9. Nathan Versluys (UCSC) – 16:03.45
  10. Edouard Duffey (CAMO) – 16:06.26

Eric Brown ha difeso il suo titolo nazionale nei 1500 stile libero con un tempo di 15:23.87, qualche secondo più veloce rispetto all’anno scorso. Tuttavia, è stato di qualche secondo più lento del suo tempo di vittoria agli ultimi Trials Olimpici del 2021.

 

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »