Prosegue il nostro viaggio con “Oltre la Vasca”, la rubrica della domenica che racconta storie, curiosità e notizie dal mondo dello sport, dentro e fuori le corsie. Questa serie nasce per esplorare tutto ciò che rende lo sport una fonte inesauribile di ispirazione: dalle vicende personali degli atleti ai grandi eventi globali, fino ai retroscena che raramente trovano spazio nelle cronache tradizionali.
Oltre la Vasca non si limita a raccontare il nuoto, ma abbraccia tutte le discipline, mostrando come lo sport sia una finestra privilegiata sulla resilienza, la passione e la creatività umana.
#1 Giochi di Los Angeles 2028: Trasporti, Sicurezza e Finanze al Centro delle Preoccupazioni
Trasporti in bilico: tagli per oltre 7 milioni di dollari e riduzione del 24 % del personale del Dipartimento dei Trasporti mettono a rischio la mobilità e gli obiettivi di sicurezza per i Giochi, nonostante il progetto Metro “28 by 2028” da 40 miliardi di dollari sia ancora al 18 % di avanzamento.
Sicurezza e risorse umane: criticità anche nei settori di ingegneria stradale e manutenzione urbana, con StreetsLA che potrebbe perdere oltre 260 posti di lavoro, alimentando timori su strade più pericolose e infrastrutture fatiscenti.
Bilancio sotto assedio: il costo complessivo potrebbe superare i 50 miliardi di dollari, con il budget “Giochi” fermo a 6,9 miliardi e mezzi federali di 1,8 miliardi; mancano sponsor di primo livello (via Salesforce, Toyota, Panasonic) e sulle casse cittadine incombe fino a 270 milioni di passivo in caso di shortfall.
#2 Los Angeles 2028: Apertura Olimpica In Doppio Stadio, Arrivano Anche I Paralimpici
Los Angeles diventerà la prima città a ospitare la cerimonia d’apertura estiva in due stadi: il leggendario Memorial Coliseum, già teatro delle Olimpiadi del 1932 e 1984, e il futuristico SoFi Stadium di Inglewood. L’evento, in programma il 14 luglio 2028, segnerà l’avvio di un’edizione senza precedenti dei Giochi.
La chiusura tornerà al Coliseum il 30 luglio, mentre il nuoto in vasca lunga si svolgerà a SoFi durante la seconda settimana. Il sindaco di Los Angeles Karen Bass ha sottolineato l’importanza storica: «Per la prima volta, il Coliseum ospiterà tre edizioni olimpiche, continuando un’eredità centenaria».
Per la prima volta, Los Angeles accoglierà anche i Paralympic Games (15-27 agosto), con la cerimonia d’apertura a SoFi e la chiusura al Coliseum. L’ex atleta di tennis in carrozzina Natalia Mayara ha salutato la notizia come «un’opportunità per cambiare la percezione globale sulle disabilità e valorizzare l’élite paralimpica».
In qualità di città ospitante, Inglewood si prepara ad accogliere migliaia di spettatori: il sindaco James T. Butts Jr. ha espresso orgoglio per il ruolo della sua città.
Fra le discipline, torneranno al programma olimpico cricket T20, lacrosse sixes e baseball/softball, mentre faranno il loro debutto squash e flag football. Il Para climbing inaugurerà i nuovi sport paralimpici. Squash si giocherà al Universal Studios Lot, beach volley ad Alamitos Beach (Long Beach).
#3 80 Atleti Russi Ottengono Lo Status Neutro Da World Aquatics Dal 1° Maggio
Dal 1° maggio, World Aquatics ha esteso lo status neutro a 80 atleti russi, permettendo loro di competere alle gare internazionali senza indossare i simboli nazionali. Il provvedimento, varato per garantire l’accesso alle competizioni nonostante la sospensione federale, riguarda:
- 53 nuotatori, tra cui medagliati olimpici e mondiali come Kliment Kolesnikov, Julia Efimova, Evgenia Chikunova, Miron Lifintsev e Alexander Bondar;
- 14 tuffatori;
- 13 atlete del nuoto sincronizzato.
Parallelamente, 48 professionisti russi dello staff tecnico e medico hanno ottenuto lo stesso riconoscimento: 20 lavorano coi nuotatori, 19 con i tuffatori e 9 nel sincronizzato.
Anche la Federazione Bielorussa beneficia di misure analoghe: 19 atleti e 13 allenatori bielorussi gareggeranno sotto status neutro.
Lo status neutro non cambia l’appartenenza federale, ma autorizza la partecipazione ai meeting di livello mondiale, europei e nazionali organizzati sotto l’egida di World Aquatics, garantendo a queste stelle del panorama acquatico la possibilità di difendere i propri titoli e limiti di qualificazione.