Campionati Svizzeri Di Nuoto 2025
- Luogo: Campus Sursee, Sursee (Svizzera)
- Vasca: 50 metri (LCM)
- Risultati live: Swimify – Risultati ufficiali
- Streaming: Swiss Aquatics TV
Apertura autoritaria per Noè Ponti nella prima giornata dei Campionati Svizzeri 2025. Il ticinese allenato da Massimo Meloni ha nuotato in 22.77 nelle batterie dei 50 farfalla, migliorando di 6 centesimi il proprio miglior tempo mondiale stagionale (22.83 a Dubai, febbraio 2025).
2024-2025 LCM Men 50 Fly
NoeSUI
PONTI04/03
22.772 Nyls
Korstanje NED 22.88 12/01 3 Taikan
TANAKA JPN 23.06 03/20 4 Thomas
Verhoeven NED 23.20 12/01 5 Sean
Niewold NED 23.21 02/15
View Top 26»
2024-2025 LCM Men 50 Fly
PONTI
22.77
2 | Nyls Korstanje | NED | 22.88 | 12/01 |
3 | Taikan TANAKA | JPN | 23.06 | 03/20 |
4 | Thomas Verhoeven | NED | 23.20 | 12/01 |
5 | Sean Niewold | NED | 23.21 | 02/15 |
Il crono è anche il miglior tempo d’accesso alla finale del pomeriggio. L’atleta del Club di Nuoto Uster ha costruito la prestazione su un tempo di reazione pari a +0.12, e ha confermato la solidità mostrata in questa stagione.
Top 6 – 50 Farfalla Maschili (Batterie):
Noè Ponti (2001, Club di Nuoto Uster) – 22.77
Robin Yeboah (2003, Schwimmverein beider Basel) – 24.32
Noah Ruben Retzler (2005, Limmat Sharks Zurigo) – 24.63
Sven Di Salcia (2008, Limmat Sharks Zurigo) – 24.89
Gaetan Sacino (2006, Schwimmverein beider Basel) – 24.93
Amon Hagen (2004, Nuoto Sportivo Ginevra) – 25.27
200 Stile Libero Maschili – Batterie | Djakovic Il Più Veloce, Finale Aperta
Nei 200 stile libero maschili, il miglior crono della mattina è stato registrato da Antonio Djakovic, che ha chiuso in 1:50.25 con un passaggio regolare e progressivo: 25.04 ai 50, 52.83 ai 100, 1:21.33 ai 150, chiudendo l’ultima vasca in 28.92.
Alle sue spalle, Behar Tiago ha fermato il cronometro in 1:50.78, mentre Ashton Balint ha toccato in 1:50.94. Tutti e tre gli atleti sono sotto l’1:51, promettendo una finale pomeridiana ad alta densità competitiva.
Top 3 – 200 Stile Libero Maschili (Batterie):
Antonio Djakovic (2002, Club di Nuoto Uster) – 1:50.25
Behar Tiago (2002, Acquatica di Losanna) – 1:50.78
Ashton Balint (2006, Schwimmverein beider Basel) – 1:50.94
La sessione pomeridiana prevede le finali dei 400 metri misti femminili, 50 metri farfalla maschili e femminili, 200 metri stile libero maschili e femminili, 100 metri rana maschili e femminili. Noè Ponti e Antonio Djakovic sono pronti a confermare lo stato di forma in vista dei prossimi impegni internazionali.