ISL: Tutte Le Info Su Sistema Di Punteggio, Premi In Denaro E Gare

La ISL, International Swimming League ha pubblicato le informazioni tecniche, scomponendo i calendari degli eventi, i punteggi, le formazioni e altro ancora.

Ripartiremo tutte le informazioni nel miglior modo possibile qui sotto.

ISL FORMATO DELLE TAPPE

Ogni tappa avrĂ  una durata di due giorni, ed ogni giorno sarĂ  suddiviso in 3 sessioni.

L’aspetto competitivo principale di queste sessioni è che ogni squadra può cambiare la sua formazione durante le pause delle sessioni.

Questo significa che le squadre possono regolare le loro formazioni al volo in base a come l’incontro sta andando.

  • Ogni squadra avrĂ  due iscrizioni per gara, individuale o a staffetta.
  • Le squadre avranno le proprie due corsie che utilizzeranno per ogni gara di quel giorno. Le corsie sono assegnate in modo casuale.
  • La gamma delle gare include dai 50 ai 400m stile libero; dai 50 ai 200 metri rana; dai 50 ai 200 metri dorso e farfalla; 200 e 400 m misti.
  • Staffette: 4Ă—100m stile libero maschili e femminili; 4×100 misti maschili e femminili; 4x100m stile libero mista. Se una tappa termina con un pareggio, verrĂ  usata come spareggio una staffetta 4x50m mista mixed.
  • Skin Races: le tappe prevedono anche delle “skin races” che sono dei round di 50 m stile libero. Nel primo round partono 8 atleti e 4 passano al secondo. Nel secondo round ne passano solo due che si sfideranno nella finale. Tra i round trascorreranno soltanto tre minuti e non sarĂ  consentito sciogliersi nella piscina usata per le gare.

Ecco un’occhiata alla scaletta dell’evento, supponendo che le pause arrivino dopo ogni staffetta:

GARE FEMMINILI DAY 1 GARE  MASCHILI
1 100 farfalla 2
3 50 rana 4
5 400 misti 6
7
4Ă—100 stile libero
—Break—
9 200 dorso 8
11 50 stile 10
4Ă—100 misti 12
—Break—
13 200 stile libero 14
15 50 dorso 16
17 200 rana 18
4Ă—100 stile libero 19
GARE FEMMINILI

DAY 2

GARE MASCHILI
20 100 Stile libero 21
22 100 rana 23
24 400 stile libero 25
26
4Ă—100 misti
—Break—
28 200 misti 27
30 50 Farfalla 29
32 100 dorso 31
33 4Ă—100 stile libero m/f 33
—Break—
34 200 Fly 35
36 50 Free Skins 37
38 4Ă—50 mista (eventuale spareggio 38

PUNTEGGIO

Di seguito i punti assegnati ad ogni squadra:

PIAZZAMENTO GARE INDIVIDUALI STAFFETTE                SKIN RACES⇓
1st 9 18 27
2nd 7 14 21
3rd 6 12 12
4th 5 10 10
5th 4 8 4
6th 3 6 3
7th 2 4 2
8th 1 2 1

Le staffette valgono il doppio. Le Skin Races valgono il triplo.

PENALITĂ€ PER ASSENZA/SQUALIFICA

Verranno penalizzate le squadre se un atleta non si presenta (DNS), se non termina la gara (DNF) o se l’atleta verrĂ  squalificato (DQ). Sono previste penalitĂ  anche se un atleta nuota un tempo superiore a quello di riferimento.

  • (DNS): -4 punti o -8 punti per staffetta.
  • DNF: -2 punti o -4 per relè.
  • Skin Races: Un DNS nel round 1 è -4. Nel round 2 fino a -8, e nella finale fino a -12.
  • Un DNF nel round 1 è -2. Nel round 2 fino a -4, e nella finale a -6.
  • Tempo piĂą lento del tempo di riferimento: -1 punto per le gare individuali. Meno 2 punti per le staffette.

ISL TEMPI DI RIFERIMENTO

CLASSIFICA DELLE SQUADRE

Al termine di ogni tappa verrĂ  stilata una classifica con i seguenti punteggi:

  • squadra prima classificata: 4 punti
  • seconda classificata: 3 punti
  • terza classificata: 2 punti
  • quarta classificata: 1 punto

Le migliori due squadre europee e due squadre US avanzeranno verso la finale.

PREMI IN DENARO

Gli atleti guadagneranno anche premi in denaro sulla base di un terzo sul valore dei di punti.

Le staffette contando doppio, ma ogni atleta riceverĂ  il 25%.

Le Skin Races valgono il triplo.

Inoltre, gli atleti guadagnano:

  • 1000 dollari per ogni nuotatore il cui club parteciperĂ  alla finale
  • 10.000 dollari per ogni nuotatore della squadra vincente in finale.
  • 5.000 dollari a nuotatore della squadra al secondo posto in finale
  • 3.000 dollari a nuotatore per la squadra al  terzo posto in finale
  • 1.000 dollari a nuotatore per la squadra al 4° posto in finale

I premi in denaro aumentano sensibilmente per le squadre in finale e ciò porterà gli atleti a fare di tutto per raggiungere la finale e guadagnare di più

Articolo in inglese a cura di Jared Anderson

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web di International Swimming League

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »