2025 AQUATICS GB SWIMMING CHAMPIONSHIPS
- Tuesday, April 15th – Sunday, April 20th
- London Aquatics Centre
- LCM (50m)
- Meet Central
- Aquatics GB World Championships Selection Criteria
- Anteprima SwimSwam Italia
- Risultati Live
- Recap Day 1 Batterie
Il ritorno di James Guy nei 400 stile, il pass mondiale di Keanna MacInnes, il primato personale di Freya Colbert e le giovani promesse in rampa di lancio. Si apre con prestazioni di rilievo il Campionato Britannico 2025.
Day 1 – Finali
Primo giorno di finali all’Aquatics GB Swimming Championships con pass mondiali, primati personali e ritorni eccellenti in scena.
Nei 400 stile libero maschili, il ritorno di James Guy nella distanza dopo otto anni lo vede vincere con 3:46.64, davanti a Tyler Melbourne-Smith e Jack McMillan. Sebbene il crono non sia sufficiente per il tempo limite, Guy è già prequalificato per Singapore.
Nei 200 farfalla femminili, la scozzese Keanna MacInnes conquista la qualificazione mondiale con 2:07.14, nuovo personale. Sul podio anche Emily Richards e Laura Stephens. A premiarla è la madre.
Grande prova per Freya Colbert nei 200 stile libero: 1:55.76 e secondo tempo britannico di sempre. La segue Leah Scholsshan, mentre Abbie Wood è terza. Il tempo complessivo delle prime quattro garantisce anche la qualificazione della 4×200.
Tra i giovani, spiccano le vittorie di Phoebe Cooper, William Tonks, Ethan Kelly e Abbie Roscoe, mentre nelle finali multi-classe paralimpiche spiccano i nomi di Ellie Challis, Poppy Maskill, Harry Stewart e Tomas Navarro-Barber.
Da segnalare anche il 59.93 di Gregory Butler nei 100 rana – il primo sub-1:00 della carriera – e il nuovo record nazionale U17 per Max Morgan in 1:00.10.
Day 2 – Batterie
La seconda giornata si apre con un’atmosfera ancora carica dalle emozioni della sera precedente. Diversi big vanno a caccia del tempo limite per i Mondiali di Singapore.
Nei 50 rana maschile, il giovane Max Morgan è il più veloce in 27.64, seguito da Archie Goodburn (27.75) e Lewis Fraser (28.00). Buon 5° tempo anche per Filip Nowacki, altro classe 2007.
Nei 200 farfalla maschili, è Ed Mildred a sorprendere tutti con un 1:57.02 da nuovo personale, ma occhio a Duncan Scott e James Guy, in recupero progressivo. Si preannuncia una finale di altissimo livello.
Freya Colbert guida i 400 misti donne in 4:44.79, tallonata dalla giovanissima Amalie Smith (4:45.49) e da Abbie Wood. Smith ha già impressionato nei 200 stile, mostrando grande crescita.
Max Litchfield, tre volte olimpico, domina i 400 misti maschili in 4:17.33. Dietro di lui Charlie Hutchison in 4:20.76.
Nei 100 dorso femminili è Katie Shanahan a far segnare il miglior tempo con 1:00.66, davanti a Lauren Cox (1:01.11), Holly McGill e Kathleen Dawson, che continua il proprio rientro dopo l’infortunio.