Eyof 2023: Recap Day 5 – 18 Medaglie Per L’Italia

EUROPEAN YOUTH OLYMPIC FESTIVAL 2023

Prosegue l’Eyof 2023 all’insegna di medaglie e grandi prestazioni per gli azzurri. Quinta ed ultima giornata di gare per gli azzurri che chiudono questa edizione con 18 medaglie vinte, grazie ai 7 ori, 4 argenti e  7 bronzi.

Di seguito le analisi di gara dell’ultima sessione in programma.

RECAP DAY 5

50 METRI STILE LIBERO  DONNE–SEMIFINALI

FINALE

  1. THEODORA TAYLOR (GBR) 25.88
  2. FRIDA HAELLKVIST (SWE) 25.96
  3. VENLA PAIVARINTA (FIN) 26.18
  4. ROSALIE REEF (NED) 26.26
  5. WIKTORIA GRACJASZ (POL) 26.33
  6. LAURA REVILLA GARCIA (SPA) 26.39
  7. NAJYA HANA JUKIC (SLO) 26.44
  8. CATERINA SANTAMBROGIO (ITA) 26.53

Semifinali dei 50 stile libero con Caterina Santambrogio che conquista un’altra finale. Ultimo tempo utile per lei che stampa un 26.53 siglando il nuovo personale abbassando il precedente di 2 decimi. Davanti a tutte la britannica Theodora Taylor col tempo di 25.88

800 METRI STILE LIBERO  DONNE–FINALE

PODIO

  1. ORO AMELIE BLOCKSIDGE (GBR) 8:32.65
  2. ARGENTO VIVIEN JACKL (HUN) 8:34.84
  3. BRONZO ALBA RUBIO VILLORIA (SPA) 8:46.16

800 stile libero femminile di grande livello con la vittoria della britannica Amelie Blocksidge col tempo di 8:32.65 davanti all’ungherese Vivien Jackl, argento in 8:34.84. Completa il podio la spagnola Alba Rubio Villoria in 8:46.16.

L’azzurra Valentina Procaccini chiude la sua prova  all’ottavo posto col tempo di 8:58.52

400 METRI MISTI UOMINI–FINALE

PODIO

  1. ORO ROBERT ANDREI BADEA (ROU) 4:18.80
  2. ARGENTO TUNCER BERK ERTURK (TUR) 4:24.94
  3. BRONZO BOTOND ZSOLT KOVACS (HUN) 4:27.85

Vittoria con crono estremamente interessante nei 400 misti maschili per il rumeno Robert Andrei Badea, che vince in 4:18.80 davanti al turco Tuncer Berk Erkturk secondo in 4:24.94 e bronzo per l’ungherese Botond Zsolt Kovacs col tempo di 4:27.85

Quarto posto per l’azzurro Domenico De Gregorio col tempo di 4:30.21

100 METRI DORSO DONNE–FINALE

PODIO

  1. ORO DARIA MARIUCA SILISTEANU (ROU) 1:01.07
  2. ARGENTO DESPOINA PYRILI (GRE) 1:02.15
  3. BRONZO BENEDETTA BOSCARO (ITA) 1:02.30

Bronzo e personal best per Benedetta Boscaro che nei 100 dorso conquista il terzo posto grazie al tempo di 1:02.30, distante soli 15 centesimi dall’argento vinto dalla greca Despoina Pyrili. Oro per la rumena Daria Mariuca Silisteanu col tempo di 1:01.07

100 METRI RANA UOMINI–FINALE

PODIO

  1. ORO  JOSHUA INGLIS (GBR) 1:02.78
  2. ARGENTO EVANGELOS EFRAIM NTOUMAS (GRE) 1:02.88
  3. BRONZO DARIUS STEFAN COMAN (ROU) 1:02.92

Podio dei 100 rana maschili tutto al di sotto del minuto e 3 secondi, con la vittoria del britannico Joshua Inglis in 1:02.78, che risale nella seconda metà di gara per regolare gli avversari. Argento pe il greco Nntoumas e bronzo per il rumeno Coman.

100 METRI RANA DONNE–FINALE

PODIO

  1. ORO NAYARA PINEDA LOPEZ (SPA) 1:08.88
  2. ARGENTO THEODORA TAYLOR (GBR) 1:09.77
  3. BRONZO KAREN KNUTSEN KLEPP (NOR) 1:09.94

100 rana femminili dal livello prestativo alto e gara entusiasmante. Vittoria per la spagnola Nayara Pineda Lopez col tempo di 1:08.88, davanti alla britannica Theodora Taylor argento in 1:09.77 e terzo posto per la norvegese Karen Knutsen Klepp in 1:09.94.

Sesto posto in finale per l’azzurra Lucrezia Mancini che non riesce a ripetere la prova della semifinale e chiude col tempo di 1:11.63

200 METRI STILE LIBERO UOMINI–FINALE

PODIO

  1. ORO SANDER KIAER SOERENSEN (NOR) 1:50.05
  2. ARGENTO CARLOS D’AMBROSIO (ITA) 1:50.35
  3. BRONZO AHMET METE BOYLU (TUR) 1:51.80

Ennesima medaglia e prestazione decisiva per Carlos D’Ambrosio, che conquista l’argento nei 200 stile libero abbassando il proprio personale di oltre 1 secondo grazie al tempo di 1:50.35, a soli 3 decimi dalla vittoria conquistata dal norvegese Sander Kiaer Soerensen, all’oro in 1:50.05

Completa il podio il turco Ahmet Mete Boylu in 1:51.80

200 METRI MISTI  DONNE–FINALE

PODIO

  1. ORO PHOEBE COOPER (GBR) 2:14.53
  2. ARGENTO LINDA ELEONORE ROTH (GER) 2:15.91
  3. BRONZO STELA MEGELOVA (SLO) 2:17.78

200 misti femminili che vedono la squalifica dell’azzurra Clarissa Savoldi, già argento nella doppia distanza.

Oro per la britannica Phoebe Cooper in 2:14.53, davanti alla tedesca Roth seconda in 2:15.91 e bronzo per la slovacca Megelova col tempo di 2:17.78

100 METRI FARFALLA UOMINI–FINALE

PODIO

  1. ORO ZOLTAN BAGI (HUN) 54.33
  2. ARGENTO ISAK FERNANDEZ RODRIGO (SPA) 54.49
  3. BRONZO MYKOLA KOTENKO (UKR) 54.63

Farfalla maschile con distacchi ravvicinati e ben 5 atleti al di sotto dei 55 secondi. Non riesce a ripetere il personale ottenuto in semifinali Riccardo Santiago Osio, che chiude al quinto posto in 54.93. Oro all’ungherese Zoltan Bagi in 54.33, argento per lo spagnolo Isak Fernandez Rodrigo in 54.49 e brozno col tempo di 54.63 per l’ucraino Kotenko.

 

50 METRI STILE LIBERO  DONNE–FINALE

PODIO

  1. ORO THEODORA TAYLOR (GBR) 25.54
  2. ARGENTO FRIDA HAELLKVIST (SWE) 25.63
  3. BRONZO ROSALIE REEF (NED) 26.05

Ottavo posto per Caterina Santambrogio nei 50 stile libero, col tempo di 26.56. Gara vinta dalla britannica Theodora Taylor in 25.54, seguita dalla svedese Frida Haellkvist argento in 25.63. Completa il podio l’olandese Rosalie Reef in 26.05

4×100 METRI MISTI UOMINI –FINALE

PODIO

  1. ORO ITALY (ITA) 3:42.41
  2. ARGENTO GREAT BRITAIN (GBR) 3.46.25
  3. BRONZO SERBIA (SRB) 3:47.07

Ennesimo oro per la staffetta azzurra. L’a 4×100 mista uomini conquista il titolo col tempo di 3:42.41 regolando Gran Bretagna e Serbia.

Di seguito i parziali degli azzurri:

4×100 METRI MISTI DONNE–FINALE

PODIO

  1. ORO GERMANY (GER) 4:10.35
  2. ARGENTO GREAT BRITAIN (GBR) 4.10.76
  3. BRONZO ITALY (ITA) 4:11.10

Ultima gara ed ancora un podio per l’Italia grazie al bronzo conquistato dalle azzurre nella 4×100 mista femminile. Oro alla Germania in 4:10.35 ed argento per la Gran Bretagna col tempo di 4:10.76

Di seguito i parziali della azzurre:

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Valentina Lucconi

Valentina Lucconi

VALENTINA LUCCONI Ex atleta professionista di nuoto dal 2006 al 2011. Appassionata di economia, di sport e di tendenze. Trova importante la comunicazione e lo scambio di opinione per la crescita personale ed aziendale. Allenatrice di nuoto squadra agonistica Vela Nuoto Ancona. Membro del Gruppo Amici per lo Sport di Falconara. Ama viaggiare, …

Read More »