Eyof 2023 Day 3 : 2 Ori e 2 Argenti Per L’Italia

EUROPEAN YOUTH OLYMPIC FESTIVAL 2023

Terza giornata di finali a Maribos, Slovenia per l’EYOF 2023.Ottimo il riscontro cronometrico e di medaglie per gli azzurri in questa sessione con ben 2 ori e 2 argenti conquistati, che si vanno ad aggiungere alle ottime prestazioni dei giorni precedenti. Di seguito le analisi di gara.

RECAP DAY 3

200 METRI FARFALLA UOMINI– FINALE

PODIO

  1. ORO TUNCER BERK ERTURK (TUR) 1:58.62
  2. ARGENTO MYKOLA KOTENKO (UKR) 2:01.12
  3. BRONZO JAKUB KATANA (POL) 2:01.78

Vittoria mai messa in discussione per il turco Tuncer Berk Erkturk che con un ottimo 1:58.62 conquista l’oro nei 200 farfalla davanti all’ucraino Mykola Kotenko, argento in 2:01.12 ed al polacco Jakub Katana, terzo classificato in 2:01.78

200 METRI STILE LIBERO DONNE– SEMIFINALI

FINALE

  1. LINDA ELEONORE ROTH (GER) 2:02.24
  2. HOLLIE WILSON (GBR) 2:02.60
  3. VALENTINA PROCACCINI (ITA) 2:03.20
  4. LILLA SZABO (HUN) 2:04.31
  5. MAELINE BESSARD (FRA) 2:04.59
  6. NORE MICHIELS (BEL) 2:05.05
  7. ANA MARIA SIBISEANU (ROU) 2:05.22
  8. VAL DIS CICERO (ICE) 2:05.31

Semifinali dei 200 stile libero e passaggio di turno per Valentina Procaccini che chiude la sua prova in 2:03.20 per il terzo tempo utile in finale. Davanti a tutte la tedesca Linda Eleonore Roth con il tempo di 2:02.24. Ottimi riscontri in queste semifinali che fanno preannunciare una finale combattuta fino all’ultimo metro.

200 METRI DORSO UOMINI– SEMIFINALI

FINALE

  1. AUKAN NAHUEL GOLDIN (ISR) 2:01.36
  2. ANTON DENYSENKO (UKR) 2:02.98
  3. DANIELE DEL SIGNORE (ITA) 2:03.38
  4. DEAN FEARN (GBR) 2:04.58
  5. IOANNIS KARANAKIS (GRE) 2:06.59
  6. ZSOMBOR PETER RACZ (HUN) 2:06.66
  7. DRYDAN BYRNE (IRL) 2:06.86
  8. MATTIN ZUBELDIA OTEIZA (SPA) 2:07.20

Altra semifinale e passaggio di turno per Daniele Del Signore. Il primatista italiano di categoria dei 200 dorso, passa il turno col terzo crono utile in 2:03.38 e si candida tra i protagonisti della finale di domani per un posto sul podio. Primo nella top 8 l’israeliano Aukan Nahuel Goldin (ISR) come unico atleta al di sotto dei 2 minuti e 2 secondi.

200 METRI RANA DONNE– FINALE

PODIO

  1. ORO KAY LYN LOEHR (SWI) 2:30.58
  2. ARGENTO LUCREZIA MANCINI (ITA) 2:31.25
  3. BRONZO NAYARA PINEDA LOPEZ (SPA) 2:31.49

Finale combattuta e podio deciso nella vasca finale. Il 200 rana femminili regalano la prima medaglia di giornata per gli azzurri con l’argento vinto da Lucrezia Mancini, con il tempo di 2:31.25. L’azzurra ha dovuto cedere solo sul finale al ritorno importante della svizzera Kay Lyn Loeher, che conquista il titolo con il tempo di 2:30.57. Completa il podio la spagnola Nayara Pineda Lopez. che dopo un passaggio a metà gara davanti a tutte, raggiunge il terzo gradino del podio in 2:31.49

100 METRI STILEL LIBERO UOMINI– FINALE

PODIO

  1. ORO CARLOS D’AMBROSIO (ITA) 49.78
  2. ARGENTO SANDER KIAER SOERENSEN (NOR) 50.55
  3. BRONZO PRZEMYSLAW PIETRON (POL) 50.70

Seconda medaglia di giornata che si tinge d’oro grazie al titolo nei 100 stile libero maschili di Carlos D’Ambrosio.

L’azzurro al primato nazionale ragazzi stabilito agli scorsi Europei Juniores di Belgrado, regola gli avversari in 49.78 a soli 3 centesimi dal suo record personale. Unico atleta al di sotto del muro dei 50 secondi, con l’argento del norvegese Sander Kiaer Soerensen in 50.55 ed il bronzo del polacco Przemyslaw Pietron in 50.70

100 METRI FARFALLA DONNE– SEMIFINALI

FINALE

  1. FRIDA HAELLKVIST (SWE) 1:00.03
  2. ALINA BAIEVYCH (GER) 1:00.38
  3. VIRAG ANGYAL ZAMBO (HUN) 1:01.58
  4. DENISA MARIA BACALU (ROU) 1:02.14
  5. SOFIIA DZHURA (UKR) 1:02.37
  6. REBECCA ONGARO (ITA) 1:02.50
  7. ANA NIZHARADZE (GEO) 1:02.81
  8. MIRIAM JURISOO (EST) 1:02.81

100 farfalla in cui troviamo al passaggio di turno in finale Rebecca Ongaro, con un consistente 1:02.50 a 4 decimi dal suo personal best. L’azzurra strappa il 6 posto utile nella top 8 guidata dalla svedese Frida Haellkvist, che nuoterà in corsia centrale domani grazie al crono di 1:00.03

200 METRI MISTI UOMINI– FINALE

PODIO

  1. ORO ROBERT ANDREI BADEA (ROU) 2:02.78
  2. ARGENTO BOTOND ZSOLT KOVACS (HUN) 2:04.25
  3. BRONZO EVAN DAVIDSON (GBR) 2:04.83

Finale dei 200 misti maschi che vedono ai piedi del podio l’azzurro Matteo Venini, che non riesce a confermare il crono stabilito in semifinale e si classifica al quarto posto col tempo di 2:06.23

Vittoria per il rumeno Roberto Andrei Badea in 2:02.78 ed argento per l’ungherese Botond Zsolt Kovacas, con il crono di 2:04.25

4X100 METRI STILE LIBERO DONNE – FINALE

PODIO

  1. ORO ROMANIA (ROU) 3:49.78
  2. ARGENTO GREAT BRITAIN (GBR)/ ITALY (ITA) 3:49.88
  3. .

Staffetta femminile dello stile libero in cui l’Italia conquista ex aequo un argento insieme alla formazione della Gran Bretagna. Davanti a tutti di soli 10 centesimi il quartetto rumeno che vince in 3:49.78

Di seguito i parziali delle azzurre:

4X100 METRI STILE LIBERO UOMINI- FINALE

PODIO

  1. ORO ITALY (ITA) 3:24.94
  2. ARGENTO NORWAY (NOR) 3:25.78
  3. BRONZO FRANCE (FRA) 3:26.59

Chiusura di giornata con l’oro della 4×100 stile libero maschile della formazione azzurra con il tempo di 3:24.94, davanti alla Norvegia e alla Francia.

Di seguito i parziali degli azzurri:

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Valentina Lucconi

Valentina Lucconi

VALENTINA LUCCONI Ex atleta professionista di nuoto dal 2006 al 2011. Appassionata di economia, di sport e di tendenze. Trova importante la comunicazione e lo scambio di opinione per la crescita personale ed aziendale. Allenatrice di nuoto squadra agonistica Vela Nuoto Ancona. Membro del Gruppo Amici per lo Sport di Falconara. Ama viaggiare, …

Read More »