Criteria Nazionali Giovanili 2025: Record E Prestazioni Di Rilievo Nella Prima Sessione

CRITERIA NAZIONALI GIOVANILI BPER 2025

RECAP LIVE

Il sipario si è alzato sulla prima giornata dei Criteria Nazionali Giovanili BPER 2025, e l’atmosfera dello Stadio del Nuoto di Riccione è stata subito elettrica. Le giovani protagoniste, spinte dall’emozione e dalla voglia di lasciare il segno, non hanno tradito le attese: già dal mattino, la vasca ha restituito gare di altissimo livello tecnico, impreziosite da primati, duelli al centesimo e prestazioni che fanno ben sperare per il futuro del nuoto italiano.

I 50 farfalla juniores aprono con il primo record individuale della manifestazione.  Emma Arcudi, domina la distanza in 26”42, cancellando il precedente primato della manifestazione (26”54 di Karen Asprissi, 2018).

La 16enne di Reggio Calabria abbassa nettamente il personale di 26”75 e lancia un segnale importante in apertura di manifestazione. Subito dietro, ma comunque sotto al vecchio limite, Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) in 26”45, anche lei protagonista di una prova maiuscola. Chiude il podio con il personale in 27”22 la solida Margherita Cassano (Virtus Buonconvento), che migliora il precedente 27”33.

Nel settore della rana, i 100 metri hanno regalato diversi spunti d’interesse e nuovi volti su cui la direzione tecnica federale, nelle figure di Cesare Butini e Marco Menchinelli, potrà certamente lavorare in chiave futura.

Tra le ragazze 2011 si è distinta Emma Crepaldi (Libertas Novara), che ha abbattuto per la prima volta la barriera dell’1:10, chiudendo in 1:09.87 dopo un passaggio veloce in 32.87. La tredicenne pavese, seguita da Enrico Ferrero, ha limato in modo significativo il proprio limite personale (1:11.80), avvicinandosi al record della manifestazione fissato da Benedetta Pilato nel 2019 (1:07.72).

Tra le juniores 2009, è emersa in modo netto Claudia Santonocito (Aqua Alpha), che ha vinto la propria serie in 1:07.93, abbattendo il muro dell’1:08 e riscrivendo il proprio personale (precedente 1:08.28). La sedicenne palermitana, allenata da Mattia Morotti, si conferma così tra le protagoniste della specialità.

Applausi anche tra le cadette per Irene Burato, che ha siglato il personale con un autorevole 1:06.63, ritoccando il precedente 1:06.99 e issandosi al ventunesimo posto delle performer italiane di sempre. La diciottenne di Schio, in forza al Team Veneto e seguita da Davide Pizzotto, ha gestito la prova con grande maturità: 32.00 ai 50 metri e chiusura in 34.63. La vittoria è giunta per un solo centesimo su Lucrezia Principi (Nandi Ars Loreto), seconda in 1:06.64, anch’ella al nuovo limite personale (prec. 1:07.60).

Anche la chiusura della sessione del mattino non delude. In una gara serrata tra le prime due atlete classificate, vince Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) che riscrive il Record Criteria cadette col tempo di 1:56.49. Secondo posto e miglior chiusura di gara di tutte le categorie per Bianca Nannucci (Rari Nantes Florentia) che chiude la sua prova in 1:56.55 risalendo sul finale grazie ad un ultimo 50 metri nuotato in 29.06. Bronzo per Lucrezia Domina (H. Sport Firenze) che completa la sua prova in 1:57.79

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »