CRITERIA NAZIONALI GIOVANILI BPER 2025
- Settore femminile 28-30 Marzo 2025
- Settore Maschile 31 Marzo/2 Aprile 2025
- Riccione (ITA)
- Vasca corta 25 metri (SCM)
- Tempi Limite
- Elenco iscritti
- PAGINA EVENO
- GUIDA COMPLETA
- STREAMING LIVE
- RISULTATI LIVE
RECAP LIVE
- DAY 1 mattina | pomeriggio
- DAY 2: mattina | pomeriggio
Quattro nuovi record della manifestazione, triplette personali, gare combattute e ritorni eccellenti. Il pomeriggio del 1 aprile allo Stadio del Nuoto di Riccione non ha deluso le attese, regalando un’altra sessione ricca di contenuti tecnici e spunti emotivi.
200 Rana: Si inizia A Suon Di Record
La sessione parte subito forte con i 200 rana, dove Michele Longobardo si prende il proscenio tra gli juniores 2008. Il pugliese della Ranidae stampa un sorprendente 2’08”80, abbassando il record dei Criteria firmato nel 2009 da Matteo Fraschi (2’10”62). Gara dominata sin dal primo metro, con passaggio a 1’02”66 e un ritorno brillante.
Altro record tra i cadetti con il nome già noto di Christian Mantegazza: il lombardo delle Fiamme Gialle – Team Trezzo, argento agli Eurojunior 2023 nei misti, lima un secondo al suo precedente primato, toccando in 2’06”52, ora ottavo performer italiano di sempre in vasca corta.
Spunti di rilievo anche nelle categorie più giovani: tra i ragazzi 2010 svetta Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) in 2’17”46, mentre tra i 2009 è Klaudio Agaj (Genova Nuoto) a sfiorare il record con 2’11”40, seconda prestazione all time di categoria.
100 Farfalla: Cecconi, D’Ambrosio E Candela Show
La gara dei 100 farfalla non è da meno. Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto), classe 2010, vola in 54”73 cancellando il primato di Stefano Mogno (55”13) con una gara ben gestita: 25”45 ai 50, ritorno in 29”28. Secondo anche sotto al precedente record Boris Bandiera (CN Uisp Bologna) in 54”89.
Sale poi in cattedra il protagonista annunciato: Andrea Battista Candela completa il tris personale con il successo nei 100 farfalla cadetti in 50”61, migliorando il proprio record del 2024 e salendo all’ottavo posto tra i performer italiani assoluti. Una crescita continua per il ventenne della Canottieri Tevere Remo, seguito da Daniele Di Nizio.
Strepitoso anche Carlos D’Ambrosio che, dalla corsia zero, vince tra gli juniores 2007 con 51”53, seconda prestazione all time di categoria. Il veneto delle Fiamme Gialle – Fondazione Bentegodi è al quarto successo personale in questa edizione, dimostrando solidità tecnica e una forma smagliante.
400 Stile Libero: Acampora Ne Fa Quattro
Si chiude con i 400 stile libero, ed è ancora Alessandro Acampora a dettare legge. Il sedicenne dell’Aurelia Nuoto cala il poker personale con un 3’51”49 che abbatte di oltre due secondi il suo precedente limite. Alle sue spalle Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) e Simone Tufani (Aurelia Nuoto) completano il podio ragazzi 2009.
Tra gli juniores 2008 si mette in luce Francesco Volpe (CS Portici) in 3’44”80, miglior crono in carriera, mentre tra i 2007 vince Alberto Ferrazza (CC Aniene) con 3’48”65.
E infine, il ritorno.
Lorenzo Galossi, Il Senso Di Un Ritorno
Sul gradino più alto del podio dei cadetti nei 400 stile libero è tornato Lorenzo Galossi, con il tempo di 3’44”94. Una vittoria che vale molto di più di un titolo giovanile. Vale un messaggio. A chi pensava che la sua parabola fosse già al tramonto, Galossi ha risposto con la vasca e con il cuore. Lo ha fatto dopo un periodo complicato, segnato da infortuni e da un necessario cambio di guida tecnica.
Sul podio europeo nel 2022 con l’argento nella 4×200 e il bronzo negli 800 stile libero, Galossi è stato anche capace di stabilire il record mondiale Juniores negli 800 sl (7’43”37) nella stessa finale vinta da Gregorio Paltrinieri. Da allora, però, il buio: il dolore, la fatica e la lontananza dai riflettori.
Oggi, in vasca corta a Riccione, Galossi ha ritrovato la luce. L’ha fatto con una gara accorta, tatticamente ben gestita, battendo sul finale Tommaso Griffante e riportando il suo nome quelli che contano. Il tempo è ancora lontano dai suoi migliori, ma oggi questo conta poco. Perché le storie più belle, spesso, hanno una pausa. Ma i veri protagonisti trovano sempre il modo per tornare.
MEDAGLIERE ALLA SECONDA GIORNATA
*I dati sono curati da Francesco Sportaro, che ringraziamo per l’impegno e la dedizione
CATEGORIA RAGAZZI
Società | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
Aurelia Nuoto | 10 | 3 | 2 | 15 |
PadovaNuoto | 4 | 2 | 1 | 7 |
Circolo Can. Aniene | 2 | 2 | 1 | 5 |
Genova N. My Sport | 2 | 2 | 0 | 4 |
T. Club Palermo 3 | 2 | 0 | 0 | 2 |
Amatori Nuoto | 1 | 2 | 1 | 4 |
Gis Gest.Imp. | 1 | 1 | 0 | 2 |
Leosport | 1 | 1 | 0 | 2 |
RN Adria Monfalcone | 1 | 1 | 0 | 2 |
RN Florentia | 1 | 1 | 0 | 2 |
Dim.Nuoto L’Aquila | 1 | 0 | 2 | 3 |
Gymnasium Pord. | 1 | 0 | 1 | 2 |
InSport Rane Rosse | 1 | 0 | 1 | 2 |
Superba Nuoto | 1 | 0 | 1 | 2 |
Aqua more Acwua 13 | 1 | 0 | 0 | 1 |
CUS Bari | 1 | 0 | 0 | 1 |
Heaven 2 | 1 | 0 | 0 | 1 |
Imolanuoto | 1 | 0 | 0 | 1 |
RN Trento | 1 | 0 | 0 | 1 |
Sisport Spa | 1 | 0 | 0 | 1 |
Olimpia Sport Village | 0 | 2 | 1 | 3 |
Team Veneto | 0 | 2 | 1 | 3 |
VO2 Nuoto Torino | 0 | 2 | 1 | 3 |
Acquaclub | 0 | 2 | 0 | 2 |
Pinguino N.Avezzano | 0 | 1 | 1 | 2 |
Amici Nuoto VVFF MO | 0 | 1 | 0 | 1 |
Blu ssd | 0 | 1 | 0 | 1 |
Buonconsiglio Nuoto | 0 | 1 | 0 | 1 |
Centro Sport Roma | 0 | 1 | 0 | 1 |
CN UISP Bologna | 0 | 1 | 0 | 1 |
De Akker Tram | 0 | 1 | 0 | 1 |
Napoli Nuoto | 0 | 1 | 0 | 1 |
Olimpica Salentina | 0 | 1 | 0 | 1 |
RN Venezia | 0 | 1 | 0 | 1 |
Robur et Fides | 0 | 1 | 0 | 1 |
Sport Club Ispra 12 | 0 | 1 | 0 | 1 |
Sport Project | 0 | 1 | 0 | 1 |
Team Dimens. Nuoto | 0 | 0 | 3 | 3 |
Nuoto 051 | 0 | 0 | 2 | 2 |
ACLI Arvalia Nuoto | 0 | 0 | 1 | 1 |
C. Nuoto Valdarno | 0 | 0 | 1 | 1 |
DDS ssd | 0 | 0 | 1 | 1 |
Fin Plus Ostia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Forum Sport Center | 0 | 0 | 1 | 1 |
Gis Milano | 0 | 0 | 1 | 1 |
Hydros Oderzo | 0 | 0 | 1 | 1 |
Il Gabbiano Napoli | 0 | 0 | 1 | 1 |
Matrix Roma | 0 | 0 | 1 | 1 |
Nuoto Chivasso | 0 | 0 | 1 | 1 |
Olimpic Nuoto Napoli | 0 | 0 | 1 | 1 |
Rari Nantes Florentia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Rhyfel | 0 | 0 | 1 | 1 |
SPM Sport Paullo | 0 | 0 | 1 | 1 |
Sport Village | 0 | 0 | 1 | 1 |
Tecri Nuoto | 0 | 0 | 1 | 1 |
Tergeste N. Altura | 0 | 0 | 1 | 1 |
MEDAGLIERE JUNIORES
Società | 🥇 | 🥈 | 🥉 | Totale |
In Sport Rane Rosse | 5 | 3 | 2 | 10 |
Fond.Bentegodi VR | 4 | 0 | 0 | 4 |
Circolo Can. Aniene | 3 | 2 | 2 | 7 |
Team Veneto | 3 | 1 | 1 | 5 |
Rari Nantes Florentia | 1 | 2 | 1 | 4 |
Nandi Ars Loreto | 1 | 2 | 0 | 3 |
C.S.Portici | 1 | 1 | 1 | 3 |
Olimpia Sport Village | 1 | 0 | 3 | 4 |
Gis Milano | 1 | 0 | 1 | 2 |
Imolanuoto | 1 | 0 | 1 | 2 |
NC Milano | 1 | 0 | 1 | 2 |
Ranidae | 1 | 0 | 1 | 2 |
G.A.M. Team Brescia | 1 | 0 | 0 | 1 |
Nottoli Nuoto 74 | 1 | 0 | 0 | 1 |
CN UISP Bologna | 1 | 0 | 0 | 1 |
SSV Bozen | 0 | 3 | 0 | 3 |
Sisport Spa | 0 | 2 | 0 | 2 |
Aurelia Nuoto | 0 | 1 | 1 | 2 |
Leosport | 0 | 1 | 1 | 2 |
Canottieri Napoli | 0 | 1 | 0 | 1 |
Chimera Nuoto | 0 | 1 | 0 | 1 |
Livorno Aquatics | 0 | 1 | 0 | 1 |
NS Emilia | 0 | 1 | 0 | 1 |
Nuoto Chivasso | 0 | 1 | 0 | 1 |
Olgiata | 0 | 1 | 0 | 1 |
Sport 2000 Lucera | 0 | 1 | 0 | 1 |
Tergeste N. Altura | 0 | 1 | 0 | 1 |
Team Verona | 0 | 0 | 3 | 3 |
Lib. Nuoto Novara | 0 | 0 | 2 | 2 |
Nuoto 2000 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Pentotary Foggia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Pinguino N.Avezzano | 0 | 0 | 1 | 1 |
RN Torino | 0 | 0 | 1 | 1 |
Sport E.R. | 0 | 0 | 1 | 1 |
MEDAGLIERE CADETTI
Società | 🥇 | 🥈 | 🥉 | Totale |
Can.Tevere Remo | 3 | 0 | 1 | 4 |
Team Trezzo Sport. | 3 | 0 | 0 | 3 |
Circolo Can. Aniene | 2 | 5 | 4 | 11 |
C.Sport.Carabinieri | 2 | 0 | 0 | 2 |
Como N.Recoaro | 1 | 1 | 0 | 2 |
Leosport | 1 | 1 | 0 | 2 |
Livorno Aquatics | 1 | 0 | 1 | 2 |
Team Marche | 1 | 0 | 0 | 1 |
Aurelia Nuoto | 0 | 2 | 0 | 2 |
Insport Rane Rosse | 0 | 1 | 1 | 2 |
Canottieri Napoli | 0 | 1 | 0 | 1 |
Pol.Lib. Invicta PZ | 0 | 1 | 0 | 1 |
Sport Club Ispra 12 | 0 | 1 | 0 | 1 |
Team Centro Italia | 0 | 1 | 0 | 1 |
Ferraranuoto | 0 | 0 | 2 | 2 |
Fond.Bentegodi VR | 0 | 0 | 1 | 1 |
NS Emilia | 0 | 0 | 1 | 1 |
RN Florentia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Sisport Spa | 0 | 0 | 1 | 1 |
Sp.Team 2000 Collef. | 0 | 0 | 1 | 1 |